Andrea Petroni
Ciao, sono Andrea! Un giorno di novembre del 2009, per puro gioco, ho aperto il mio blog di viaggi VoloGratis.org, e da lì è cominciata un’avventura che non mi sarei mai aspettato: diventare uno dei travel blogger più seguiti in Italia. Viaggiare è la mia più grande passione: mi piace scoprire posti nuovi, immergermi in culture diverse e assaporare ogni angolo del mondo, specialmente quando lo faccio con la mia famiglia. Ogni viaggio con Valentina (mia moglie), Nicholas e Victoria (i nostri figli) diventa un’occasione per condividere emozioni indimenticabili. Che si tratti di esplorare piccoli borghi nascosti o di vivere esperienze in luoghi lontani, per me viaggiare è molto più che vedere posti nuovi: è crescere, imparare e tornare a casa con il cuore pieno di ricordi. Cerco sempre mete un po’ fuori dalle rotte turistiche, dove si trovano le storie più autentiche e le persone più genuine. E sì, odio fare la valigia, e gli hotel con i bagni in comune sono decisamente fuori dalle mie preferenze! Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di raccontare la mia passione per i viaggi non solo attraverso il blog, ma anche in radio, in TV e, soprattutto, nei miei libri. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, "Professione Travel Blogger", una guida per chi sogna di trasformare la propria passione per i viaggi in una professione, arrivato alla sua terza edizione nel 2022 con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer". Poi, nel 2020 ho curato "In viaggio tra i borghi d’Italia", un vero omaggio alla bellezza nascosta dei piccoli borghi italiani, e nel 2021 ho pubblicato "Passeggiate romane", un viaggio nei luoghi più segreti e curiosi della Capitale, con la preziosa prefazione di Lillo. Sono anche il co-founder di Traveltag, il primo tour operator di viaggi di gruppo esperienziali con una mission editoriale, in cui proponiamo viaggi unici e irripetibili. Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, mi trovi ovunque come @vologratis.
Festività e Ponti 2026: con 14 giorni di ferie si avranno 36 giorni di vacanza
Programmare le proprie vacanze con anticipo è il modo migliore per trasformare un calendario in un vero alleato. Il 2026 si preannuncia particolarmente generoso per chi ama viaggiare: alcuni ponti e festività si incastrano perfettamente, permettendo di ottenere settimane extra di tempo libero senza consumare troppe giornate di ferie. Con un po’ di strategia, il [' ]
Nel 2026 la Finlandia sarà la meta migliore per vedere l’aurora boreale
Se l’idea di vedere l’aurora boreale ti ha sempre affascinato, il 2026 potrebbe essere l ’anno giusto per pianificare il tuo viaggio in Finlandia. Secondo gli esperti della NASA, le luci del Nord raggiungeranno un’intensità straordinaria grazie al massimo solare del Ciclo 25, un fenomeno naturale che aumenta l’attività magnetica del Sole e rende le aurore [' ]
Black Friday Viaggi: la guida definitiva per trovare davvero le migliori offerte
Il Black Friday non è solo il momento giusto per acquistare tecnologia o gadget: per chi ama viaggiare, rappresenta una delle migliori occasioni dell’anno per risparmiare su voli, hotel, treni, crociere, autonoleggi e pacchetti vacanza. Durante questo periodo compaiono promozioni lampo, codici sconto esclusivi e offerte nascoste in moltissimi canali, dalle compagnie aeree alle piattaforme [' ]
Mercatini di Natale in Trentino 2025: la guida completa zona per zona
Il Trentino a Natale è una magia che si ripete ogni anno: luci calde illuminano i borghi di montagna, l’aria frizzante porta con sé profumo di vin brûlé e la tradizione locale è ovunque. Visitare i mercatini di Natale in Trentino significa entrare in un mondo di legno, artigianato, storie di montagna e sapori autentici. [' ]
Netflix House: cos’è, dove si trova e perché vale la pena visitarla
Hai presente quel momento in cui stai guardando una serie Netflix e pensi: “Quanto mi piacerebbe entrarci dentro?”Ecco, da oggi puoi farlo davvero. La Netflix House è il primo parco a tema ufficiale dedicato all’universo Netflix, inaugurato negli Stati Uniti e pronto a diventare una delle esperienze più curiose e coinvolgenti da inserire in un [' ]
Dal 12 novembre addio alle carte d’imbarco cartacee Ryanair: cosa cambia davvero
Dal 12 novembre 2025 Ryanair dirà ufficialmente addio alle carte d’imbarco cartacee. Un cambiamento che, in realtà, era nell’aria da tempo: ormai la maggior parte di noi vola mostrando semplicemente lo smartphone al gate.Ciononostante, c’è ancora chi preferisce la versione stampata per sentirsi più tranquillo, per abitudine, o perché non ha grande dimestichezza con la [' ]
Mercatini di Natale in Svizzera: dritta per andarci in treno a metà prezzo
La Svizzera nel periodo natalizio è una magia da vivere, e con la Promo 2' 1 Mercatini di Natale di Trenitalia quest' anno puoi scoprirla a metà prezzo! Se ami l’atmosfera natalizia fatta di luci, profumi di cannella e casette di legno, allora i mercatini svizzeri sono una tappa imperdibile. Io e mia moglie Valentina ci siamo stati [' ]
Mercatini di Natale di Arezzo 2025: tutto quello che devi sapere per visitarli
Hai mai desiderato respirare l’atmosfera dei mercatini natalizi dell’Alto Adige… ma senza dover affrontare un lungo viaggio al nord?Se sì, ho la destinazione perfetta per te: i mercatini di Natale di Arezzo. Ogni anno, tra metà novembre e fine dicembre, questa affascinante città toscana si trasforma in un vero e proprio villaggio alpino, con casette [' ]
Quanta mancia lascio? Guida alle mance nel mondo
Ci siamo passati tutti. Sei in viaggio, arriva il conto al ristorante e la domanda è sempre la stessa: quanta mancia lascio? A volte si rischia di esagerare, altre volte si finisce per fare una gaffe clamorosa perché ogni Paese ha le sue abitudini, le sue regole non scritte e le sue sensibilità culturali. Nel [' ]
Classifica dei 20 mercatini di Natale più belli d’Europa per il 2025 (con uno italiano in Top 5!)
Ci sono luoghi che, più di altri, sanno farci respirare la magia del Natale. Non è solo questione di bancarelle, luci o vin brulé: è una sensazione che ti avvolge, fatta di stupori che credevi infantili e invece tornano improvvisi. È la capacità delle città di trasformarsi e diventare scenografie di un film in cui [' ]









