Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Natale a Roma 2025: i luoghi da non perdere per vivere la magia delle feste
Andrea Petroni 26/11/2025

Se mi segui da un po’ lo sai: io sono romano de Roma, e il Natale qui è qualcosa che sento proprio dentro. Roma a dicembre cambia volto: le piazze si accendono, le vie diventano più luminose, i quartieri si riempiono di profumi, colori e tradizioni. È uno dei periodi più belli per visitarla, soprattutto se cerchi esperienze autentiche e luoghi iconici da vivere con calma.
In questo articolo ti porto con me alla scoperta dei luoghi da non perdere per vivere il Natale a Roma 2025, dai mercatini ai presepi, dalle luminarie agli eventi più suggestivi, fino ai villaggi natalizi fuori città.
Mercatini di Natale a Roma
A Roma i mercatini natalizi non sono tantissimi, ma quelli che ci sono hanno un’atmosfera speciale.
Il più famoso è il Mercatino della Befana di Piazza Navona, un classico intramontabile con giostre, dolci, artigiani e una cornice semplicemente unica.
Molto amato dai romani è anche il Mercatino di Piazza Mazzini, perfetto per trovare addobbi, creazioni artigianali e idee regalo originali.
Tra le novità degli ultimi anni c’è il Natale Diffuso all’Eur su Viale America, un percorso di bancarelle, spettacoli e una ruota panoramica da cui ammirare Roma illuminata dall’alto. Un’esperienza che merita davvero.
Visitare questi mercatini significa immergersi nella Roma più autentica, fatta di chiacchiere, profumi di dolci caldi e tradizioni che non tramontano mai.
Visualizza questo post su Instagram
Presepi da visitare
Se ami i presepi, Roma – con le sue tante chiese – è uno dei posti migliori dove trovarne di particolarmente suggestivi. A partire dai più celebri, come la Mostra dei 100 Presepi in Vaticano, che ogni anno espone opere provenienti da tutto il mondo. Imperdibile anche la Basilica di Santa Maria Maggiore, che custodisce la Sacra Culla di Gesù e vanta il primo presepe della storia realizzato da Arnolfo di Cambio nel XIII secolo. Molto affascinante è il Presepe settecentesco della Basilica dei Santi Cosma e Damiano, una vera opera d’arte che ti riporta indietro nel tempo.
E poi c’è il particolare Presepe dei Netturbini, nato come iniziativa spontanea e diventato negli anni uno dei più amati, semplice ma ricco di atmosfera.
Ogni presepe ha una storia da raccontare e rappresenta una parte profonda dell’identità natalizia romana.
Alberi e luminarie da non perdere
Le luci di Roma a Natale regalano una cornice magica.
Tra gli alberi più belli ci sono quello di Piazza San Pietro, imponente e sempre scenografico, quello di Piazza del Popolo e quello di Piazza di San Lorenzo in Lucina, elegante e pieno di fascino.
Passeggiare tra le vie illuminate è una delle cose più belle da fare in città in questo periodo.
Le luci più iconiche si trovano in Via dei Condotti e dintorni, tra boutique e palazzi storici, ma anche a Trinità dei Monti, in Via del Corso e in Via del Babuino e nelle vie limitrofe, passando anche per la Galleria Alberto Sordi.
Un percorso perfetto se ami lo shopping natalizio o semplicemente una bella passeggiata nel cuore della città.
Parchi tematici e villaggi di Babbo Natale
A Roma il Natale si vive anche nei parchi e nei villaggi a tema, perfetti sia per le famiglie che per chi vuole un’esperienza più immersiva.
Il più grande e spettacolare è Christmas World a Villa Borghese, un percorso internazionale tra scenografie, spettacoli e installazioni luminose.
Cinecittà World accoglie invece il Natale a Cinecittà World, un mix tra cinema e atmosfera natalizia, con aree a tema e attività per tutte le età.
Molto amati sono anche i villaggi dedicati a Babbo Natale, come il Fantastico Castello di Babbo Natale al Castello di Lunghezza, perfetto per bambini ma sorprendente anche per gli adulti, e il Borgo di Babbo Natale a Borgo Terraluna, che si trasforma completamente per le feste.
Evento da segnare in agenda
Uno degli appuntamenti più attesi è Natale all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, che ogni anno propone un mese di concerti, spettacoli, danza ed eventi gratuiti pensati per tutte le età. È uno dei punti di riferimento delle festività romane, ideale per chi vuole aggiungere un tocco culturale al proprio viaggio o alla propria giornata.
Natale nei dintorni di Roma
Se hai voglia di esplorare oltre la Capitale, i dintorni offrono villaggi natalizi davvero speciali.
Il più famoso è il Regno di Babbo Natale a Vetralla, aperto per gran parte dell’anno ma particolarmente suggestivo a dicembre.
Molto scenografico è il Viterbo Christmas Village, tra mercatini, luci e ambientazioni da fiaba nel cuore della città medievale.
Se preferisci i borghi, il Paese di Babbo Natale a Collalto Sabino e Greccio – il borgo del Natale, dove è nato il presepe vivente, sono due mete incredibili, perfette per una gita fuori porta.
Il Natale a Roma è un’esperienza che conquista chiunque. Le luci, i mercatini, i presepi, gli eventi e i villaggi dentro e fuori città creano un’atmosfera unica, che riesce sempre a sorprendere anche noi romani che ci viviamo ogni giorno.
Se stai programmando una visita durante le feste, segna questi luoghi sulla tua lista: ti aiuteranno a vivere la città nel momento più magico dell’anno, tra tradizioni, scorci indimenticabili e quella bellezza senza tempo che solo Roma sa regalare.
E se come noi ami viaggiare e scoprire luoghi speciali in ogni stagione, seguici su Instagram @vologratis, su TikTok e su YouTube, ti porteremo alla scoperta del mondo… una storia alla volta.
Immagine di copertina di Gabriella Clare Marino su Unsplash








