Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Festività e Ponti 2026: con 14 giorni di ferie si avranno 36 giorni di vacanza

Andrea Petroni 21/11/2025

article-post

Programmare le proprie vacanze con anticipo è il modo migliore per trasformare un calendario in un vero alleato. Il 2026 si preannuncia particolarmente generoso per chi ama viaggiare: alcuni ponti e festività si incastrano perfettamente, permettendo di ottenere settimane extra di tempo libero senza consumare troppe giornate di ferie.

Con un po’ di strategia, il 2026 può diventare un anno interessante per organizzare viaggi, city break e fughe più lunghe, ottimizzando al massimo i giorni liberi. In questo articolo ti spiego come fare, quali ponti sfruttare e come anche le festività locali possano aumentare le opportunità di vacanza.

Leggi anche Quando prenotare un volo: dritte e strategie per risparmiare.

CALENDARIO PONTI E FESTIVITÀ PER IL 2026

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

Gennaio: il ponte perfetto per iniziare l’anno

Il 2026 parte subito con una combinazione favorevole. Capodanno cade di giovedì e l’Epifania di martedì. Bastano due giorni di ferie, il 2 e il 5 gennaio, per ottenere sei giorni consecutivi di pausa, dal 1° al 6 gennaio. È l’occasione ideale per una fuga in montagna, un weekend lungo in Europa o semplicemente per rilassarsi dopo le feste.

Aprile – maggio: il ponte primaverile

Dal 25 aprile al 3 maggio si apre uno dei ponti più vantaggiosi dell’anno. Richiedendo quattro giorni di ferie, si ottengono nove giorni consecutivi di vacanza. È il periodo perfetto per un viaggio europeo, un itinerario on the road o una settimana al mare in anticipo sulla stagione estiva. Questo ponte è una vera occasione per chi vuole sfruttare al meglio i giorni liberi primaverili senza consumare troppe ferie.

Fine maggio – inizio giugno: un ponte breve ma efficace

Il 2 giugno 2026 cade di martedì. Richiedendo un solo giorno di ferie, il 1° giugno, si ottengono quattro giorni consecutivi, dal 30 maggio al 2 giugno. Un ponte perfetto per un assaggio d’estate, un itinerario tra città d’arte o una breve fuga senza allontanarsi troppo da casa.

Dicembre: mercatini di Natale e vacanze di fine anno

Dicembre offre due combinazioni particolarmente interessanti. L’Immacolata cade di martedì: con un solo giorno di ferie, lunedì 7 dicembre, si ottengono quattro giorni consecutivi dal 5 all’8 dicembre, ideali per visitare i mercatini di Natale o una capitale europea in versione invernale.

Il periodo natalizio è ancora più vantaggioso: con sei giorni di ferie distribuiti tra Natale e l’Epifania si ottengono tredici giorni consecutivi di vacanza, dal 25 dicembre al 6 gennaio. Una vera opportunità per un viaggio lungo o per vivere le feste in piena tranquillità.

Considera anche le festività locali

Oltre ai ponti nazionali, le festività locali possono aggiungere ulteriori occasioni di vacanza. A Roma il 29 giugno si celebra la festa dei Santi Pietro e Paolo, a Milano il 7 dicembre è Sant’Ambrogio, e a Napoli il 19 settembre si festeggia San Gennaro. Inserire questi giorni nel proprio calendario può regalare mini-vacanze extra senza consumare ferie aggiuntive.

Quanti giorni di vacanza e quanti giorni di ferie servono

Sommando i ponti principali del 2026, si ottengono 36 giorni di vacanza usando appena 14 giorni di ferie. Un risultato notevole per chi vuole programmare l’anno all’insegna dei viaggi senza intaccare troppo il monte ferie.

Consigli per Viaggiare durante i Ponti 2026

  1. Prenota in anticipo: Per risparmiare su voli e hotel, pianifica il tuo viaggio con mesi di anticipo.
  2. Sfrutta le offerte: Tieni d’occhio le offerte delle compagnie aeree e dei tour operator.
  3. Viaggia fuori dai circuiti turistici principali: Durante i ponti le destinazioni più famose tendono a essere affollate. Opta per mete meno conosciute ma altrettanto affascinanti.
  4. Utilizza il telelavoro se possibile: In alcune aziende, lavorare da remoto il giorno prima o dopo una festività potrebbe consentire di estendere il tempo a disposizione per viaggiare.

 Con un po’ di pianificazione, pochi giorni di ferie si trasformano in settimane di tempo libero, perfette per scoprire nuove destinazioni, godersi weekend lunghi o concedersi una pausa più lunga. Il segreto è organizzarsi in anticipo: ogni mese può diventare un’opportunità per partire e vivere esperienze indimenticabili.

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche