Andrea Petroni
Ciao, sono Andrea! Un giorno di novembre del 2009, per puro gioco, ho aperto il mio blog di viaggi VoloGratis.org, e da lì è cominciata un’avventura che non mi sarei mai aspettato: diventare uno dei travel blogger più seguiti in Italia. Viaggiare è la mia più grande passione: mi piace scoprire posti nuovi, immergermi in culture diverse e assaporare ogni angolo del mondo, specialmente quando lo faccio con la mia famiglia. Ogni viaggio con Valentina (mia moglie), Nicholas e Victoria (i nostri figli) diventa un’occasione per condividere emozioni indimenticabili. Che si tratti di esplorare piccoli borghi nascosti o di vivere esperienze in luoghi lontani, per me viaggiare è molto più che vedere posti nuovi: è crescere, imparare e tornare a casa con il cuore pieno di ricordi. Cerco sempre mete un po’ fuori dalle rotte turistiche, dove si trovano le storie più autentiche e le persone più genuine. E sì, odio fare la valigia, e gli hotel con i bagni in comune sono decisamente fuori dalle mie preferenze! Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di raccontare la mia passione per i viaggi non solo attraverso il blog, ma anche in radio, in TV e, soprattutto, nei miei libri. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, "Professione Travel Blogger", una guida per chi sogna di trasformare la propria passione per i viaggi in una professione, arrivato alla sua terza edizione nel 2022 con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer". Poi, nel 2020 ho curato "In viaggio tra i borghi d’Italia", un vero omaggio alla bellezza nascosta dei piccoli borghi italiani, e nel 2021 ho pubblicato "Passeggiate romane", un viaggio nei luoghi più segreti e curiosi della Capitale, con la preziosa prefazione di Lillo. Sono anche il co-founder di Traveltag, il primo tour operator di viaggi di gruppo esperienziali con una mission editoriale, in cui proponiamo viaggi unici e irripetibili. Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, mi trovi ovunque come @vologratis.
Settimana del Baratto 2024: bed and breakfast gratis
Hai mai sentito parlare della Settimana del Baratto? No? Nessun problema, ti spiego subito di cosa si tratta, ma ti avverto sin da ora che la manifestazione ti piacerà tantissimo perché ti permetterà di soggiornare gratis nei bed and breakfast italiani e in quelli di tanti altri Paesi del mondo. Sì, hai letto bene, gratis! La Settimana [' ]
iPhone iOS 18: funzione nascosta utilissima in viaggio
Quando viaggiamo all’estero in un Paese in cui è in vigore una moneta differente dall' euro, capire quanto stiamo effettivamente spendendo per beni o servizi può essere una vera sfida. Anche se ormai siamo abituati a pagare con carte di credito e a vedere i pagamenti elettronici come la soluzione più semplice, il cambio valuta rimane [' ]
Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne
Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non [' ]
Viaggio nel Sud Salento che non conosci: itinerario che ti lascerà a bocca aperta
A fine settembre ho fatto un bel viaggio nel Sud Salento, in un momento perfetto dell' anno: la frenesia estiva si era placata, lasciando il territorio a chi cercava un' esperienza autentica, immersa in una calma quasi surreale. Il clima era ancora estivo, caldo e accogliente, ma le spiagge, i borghi e i ristoranti non erano più [' ]
La Digue, Seychelles: cosa vedere, le spiagge più belle e info utili
La Digue è stata l' isola che ho più amato tra quelle viste alle Seychelles, senza nulla togliere alle bellissime Praslin e Mahé che mi hanno ugualmente incantato. Turistica quanto basta, molto tranquilla perché non girano automobili ma solo qualche furgone e qualche taxi, tanta natura selvaggia, spiagge da sogno circondate da grosse rocce granitiche che [' ]
Hallstatt: il villaggio di Frozen esiste e si trova in Austria
Immagina di trovarti in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni angolo sussurra storie di un passato lontano e dove la natura e l' uomo si fondono in un' armonia perfetta. Questo è Hallstatt, un piccolo gioiello nascosto tra le montagne dell' Austria, che sembra uscito direttamente da una favola. È facile capire perché la [' ]
Cosa vedere a Breslavia: la città degli gnomi e dei 100 ponti
C’è qualcosa di profondamente toccante nel momento in cui, al termine di un viaggio, ti concedi il tempo di riflettere sulla città che hai appena esplorato. Breslavia, o Wrocław come è conosciuta nella sua lingua natale, ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori. Questo angolo di Polonia, che abbiamo avuto il privilegio di scoprire in [' ]
Nuove Regole per Viaggiare nel Regno Unito dal 2025: Cosa Cambia per i Turisti Italiani
A partire dal 2 aprile 2025, viaggiare nel Regno Unito non sarà più come prima, soprattutto per i turisti dell' Unione Europea, e quindi i viaggiatori italiani. Il governo britannico ha annunciato l' introduzione di una novità che coinvolgerà chiunque vorrà visitare l' Inghilterra, la Scozia, il Galles o l' Irlanda del Nord senza avere un visto di lavoro [' ]
Terme della Ficoncella a Civitavecchia: benessere e relax low cost
Sei alla ricerca di un' esperienza di relax, benessere e contatto con la natura? Le Terme della Ficoncella a Civitavecchia sono il posto perfetto per te! Questo piccolo ma affascinante complesso termale, immerso nella quiete delle colline con vista mare, è una vera e propria oasi di pace dove potrai lasciarti alle spalle lo stress quotidiano [' ]
Isola di Giannutri: tutto quello che devi sapere per visitarla
L’Isola di Giannutri, situata al largo della costa toscana, è una delle perle dell’Arcipelago Toscano. Quest' isola selvaggia e incontaminata, famosa per la sua forma a mezzaluna, offre un paesaggio mozzafiato fatto di scogliere a picco sul mare, acque cristalline e una ricca macchia mediterranea. Oltre alla natura, Giannutri vanta un affascinante passato, testimoniato dai resti [' ]