Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Crociera sì o crociera no? Tutti i pro e i contro prima di partire
Andrea Petroni 18/10/2025

Partire per una crociera è un’esperienza particolare e molto diversa dagli altri tipi di viaggio. Per molti rappresenta la vacanza ideale: mare, sole, comfort e la possibilità di visitare più destinazioni senza dover spostarsi ogni giorno. Per altri, invece, può sembrare una scelta troppo rigida o poco personale.
Io stesso, alla mia prima crociera, ero molto titubante. Abituato ai viaggi on the road, alle avventure improvvisate e ai viaggi all’avventura, temevo che una vacanza in nave potesse risultare troppo controllata e poco stimolante. E invece, col tempo, mi sono innamorato delle crociere.
Negli anni ne ho fatte sei, tra Caraibi, Medio Oriente ed Europa, comprese esperienze uniche come quella storica di MSC che fece tappa a Cuba durante il funerale di Fidel Castro. Ogni crociera ha il suo fascino e ogni viaggio va vissuto nel momento giusto. Ci sono occasioni in cui amo partire all’avventura, altre in cui desidero semplicemente rilassarmi e godermi il mare. Le crociere, così come alcuni villaggi, sanno offrire il massimo del relax senza rinunciare alla scoperta.
Se stai pensando di prenotare la tua prima crociera, ecco tutto quello che dovresti sapere — tra vantaggi e aspetti meno positivi — per capire se fa davvero per te.
Visualizza questo post su Instagram
I vantaggi di una crociera
1. Si visitano più destinazioni in un solo viaggio
È uno dei motivi principali per cui molti scelgono una crociera. In una settimana puoi svegliarti ogni giorno in un luogo diverso: un’isola dei Caraibi, una città del Mediterraneo o un fiordo del Nord Europa. Tutto senza dover pianificare spostamenti, prenotare hotel o fare e disfare la valigia. È un modo comodo e piacevole per scoprire tante destinazioni in poco tempo, soprattutto se ami l’idea di avere ogni dettaglio già organizzato.
2. Il comfort di una vacanza “tutto in uno”
La crociera è la vacanza per eccellenza in cui non devi pensare a nulla. Cibo, alloggio, intrattenimento e trasporti sono già inclusi. Puoi scegliere se rilassarti a bordo piscina, fare un massaggio alla spa o assistere a uno spettacolo serale. Ogni momento della giornata è pensato per farti staccare completamente dalla routine quotidiana.
3. Ottimo rapporto qualità-prezzo
A prima vista una crociera può sembrare costosa, ma se consideri che nel prezzo sono compresi vitto, alloggio, intrattenimento e spostamenti tra più destinazioni, il valore complessivo è spesso molto conveniente. Soprattutto in bassa stagione o prenotando con anticipo, si trovano offerte davvero vantaggiose, anche per le famiglie.
4. Sicurezza e organizzazione impeccabile
Le compagnie di navigazione gestiscono ogni aspetto con grande professionalità: dall’imbarco alla gestione delle escursioni, fino alla sicurezza a bordo. Tutto è regolato da procedure rigide e il personale è sempre disponibile ad assistere i passeggeri. È una formula che infonde tranquillità, particolarmente apprezzata da chi viaggia con bambini o da chi preferisce una vacanza senza imprevisti.
5. Adatta a ogni tipo di viaggiatore
La crociera si adatta perfettamente a chiunque: alle coppie in cerca di romanticismo, alle famiglie che vogliono divertirsi insieme, ma anche ai single che desiderano socializzare. Puoi viverla come vuoi: tra relax assoluto, serate eleganti o attività sportive. Ognuno trova il proprio ritmo e il proprio spazio.
6. Intrattenimento continuo
A bordo non ci si annoia mai. Le giornate sono scandite da spettacoli, musica dal vivo, giochi, corsi di ballo, cinema e attività sportive. Anche durante le giornate di navigazione, quando la nave non fa scalo, c’è sempre qualcosa da fare. È un modo per vivere la vacanza in modo dinamico, ma con la libertà di scegliere quando partecipare e quando invece dedicarsi solo al relax.
7. Cucina varia e di buona qualità
La ristorazione a bordo è una parte importante dell’esperienza. Dalla colazione internazionale ai menù gourmet delle cene, c’è sempre ampia scelta. Molte navi offrono anche ristoranti tematici, bistrot o cucine regionali. È un viaggio nel viaggio, che permette di scoprire nuovi sapori e concedersi qualche sfizio.
8. Perfetta per famiglie con bambini
Le crociere sono tra le formule più adatte alle famiglie. Le compagnie offrono spazi dedicati ai più piccoli, programmi di intrattenimento, baby club e menù per bambini. In questo modo i genitori possono rilassarsi, sapendo che i figli si stanno divertendo in sicurezza. Anche per i ragazzi più grandi ci sono attività pensate ad hoc, dai tornei sportivi alle sale giochi.
9. Perfetta per chi ama il mare e il relax
C’è qualcosa di unico nel vivere il mare così da vicino. Addormentarsi cullati dalle onde o ammirare un tramonto in navigazione è un’esperienza che difficilmente si dimentica. Anche solo camminare sul ponte, respirando l’aria salmastra, trasmette un senso di libertà e di pace che poche altre vacanze sanno dare.
10. Un solo bagaglio per tutto il viaggio
Non devi fare e disfare la valigia ogni volta che cambi città o paese: la tua cabina resta la tua “casa” per tutta la durata del viaggio. È una comodità non da poco, soprattutto se ami viaggiare senza stress e con tutto in ordine.
Gli svantaggi di una crociera
1. Poco tempo per visitare le destinazioni
Ogni scalo dura poche ore, spesso dalle 6 alle 8. Questo significa che puoi vedere solo una parte della destinazione, solitamente quella più turistica. È un’esperienza di scoperta “a prima vista”, perfetta per un primo approccio, ma non per chi ama esplorare con calma o immergersi davvero nella vita locale.
2. Orari rigidi e scarsa flessibilità
Gli orari di sbarco e rientro, i pasti e persino alcune attività sono stabiliti con precisione. Per chi ama viaggiare in libertà, senza programmi fissi, questo può risultare limitante. La nave non aspetta nessuno, e rispettare i tempi diventa parte integrante della vacanza.
3. Esperienza talvolta poco autentica
Molti porti di scalo sono distanti dai centri storici, e spesso i tour organizzati portano tutti gli ospiti negli stessi luoghi. Ciò può dare la sensazione di una visita superficiale, pensata più per le foto che per scoprire davvero la cultura locale. Per viverla diversamente, serve organizzarsi autonomamente e con un po’ di anticipo.
4. Possibile affollamento
Le navi moderne possono ospitare anche oltre 5.000 passeggeri. Durante le giornate di navigazione o nelle ore di punta ai buffet, le aree comuni possono diventare piuttosto affollate. Chi cerca pace e silenzio deve scegliere con attenzione il periodo (magari fuori stagione) o le aree più tranquille della nave.
5. Rischio di mal di mare o claustrofobia
Le navi di oggi sono molto stabili, ma in caso di mare mosso qualcuno potrebbe comunque avvertire nausea o fastidio. Inoltre, alcune cabine interne — senza finestra — possono risultare un po’ claustrofobiche per chi soffre gli spazi chiusi. Meglio optare per una cabina esterna o con balcone, anche se più costosa.
6. Costi extra che possono sorprendere
Il prezzo base include molto, ma non tutto. Bevande alcoliche, connessione Wi-Fi, ristoranti à la carte, escursioni e mance obbligatorie possono far lievitare il costo finale. È sempre bene leggere con attenzione cosa è incluso e cosa no, per evitare spiacevoli sorprese.
7. Limitazioni nella libertà personale
A bordo vigono regole precise: orari di rientro, aree riservate, dress code per la cena o prenotazioni per alcune attività. Non è la vacanza ideale per chi ama improvvisare o viaggiare senza vincoli. La nave è una comunità galleggiante, con ritmi e regole che vanno rispettati.
8. Connessione internet scarsa o costosa
Il Wi-Fi in mare è ancora un punto debole. Anche acquistando i pacchetti disponibili, la connessione può essere lenta e instabile. Per chi vuole staccare da tutto può essere un vantaggio, ma per chi ama condividere in tempo reale o lavora online può diventare un limite.
9. Possibile monotonia durante le giornate di navigazione
Se l’itinerario prevede molte giornate interamente in mare, può capitare di percepire una certa ripetitività. Gli spettacoli e le attività aiutano a variare, ma chi ama esplorare ogni giorno un luogo nuovo potrebbe soffrire un po’ la routine della nave.
La crociera è una delle esperienze di viaggio più comode e rilassanti che si possano vivere. Ti permette di scoprire luoghi diversi, godere del mare e staccare completamente la spina, senza pensare a nulla. È la vacanza perfetta per chi desidera un mix di comfort, organizzazione e scoperta.
D’altro canto, non è la soluzione ideale per chi ama viaggiare lentamente, esplorare con calma o vivere esperienze autentiche a contatto con la popolazione locale.
Se cerchi relax, comodità e panorami sempre diversi, amerai la crociera. Se invece sei un viaggiatore indipendente che vuole libertà totale, potresti trovarla troppo organizzata.
E se come noi ami viaggiare e scoprire luoghi speciali in ogni stagione, seguici su Instagram @vologratis, su TikTok e su YouTube, ti porteremo alla scoperta del mondo… una storia alla volta.