Idee Viaggio

Natale in centro Italia: gli appuntamenti da non perdere

Erika Francola 15/12/2017

article-post

Manca sempre meno al 25 dicembre. Se anche tu trascorrerai il Natale in centro Italia ecco alcune iniziative da non perdere sconfinando anche in Campania, tra decorazioni natalizie, artigianato locale e prodotti tipici.

Firenze

A Firenze, fino al 17 dicembre, ti aspetta come ogni anno l’appuntamento con il Weihnachtsmarkt, il mercato di Natale tedesco di Piazza Santa Croce.
Di fronte alla facciata della meravigliosa chiesa, una serie di casette di legno ospitano i prodotti enogastronomici tipici della Germania, dai wurstel agli stinchi di maiale, dai bretzel agli strudel, oltre ad artigianato e oggettistica locale.
Natale-in-centro-Italia-mercatini
Ma non solo, fino all’8 gennaio ci sarà anche l’F-Light Festival, l’evento che illuminerà i monumenti e le piazze più belle della città con proiezioni, giochi di luce e video mapping.

Roma

Il Natale in centro Italia fa rima con Roma e i suoi storici mercatini di Natale di Piazza Navona, anche se al momento, per via di alcuni intoppi politici e burocratici, del mercatino nemmeno l’ombra. Nella piazza, tra antichi palazzi e fontane meravigliose dovrebbero spuntare nei prossimi giorni le bancarelle in cui fino a qualche anno fa era possibile acquistare decorazioni di Natale per l’albero e il presepe, oggetti di artigianato, giocattoli e dolci, e assistere a spettacoli di artisti di strada.
Ti terrò comunque aggiornato in merito.
Piazza-Navona-Roma
Io però ti suggerisco di fare un giro anche per il centro storico e vedere le varie illuminazioni (bellissimo l’Albero di Natale nella Galleria Alberto Sordi). Non perdere nemmeno l’Albero il presepe di Piazza San Pietro e il Presepe dei Netturbini, poco conosciuto ma particolarmente affascinante.

Viterbo

Fino al 7 gennaio 2018 lo splendido capoluogo laziale ospiterà il Caffeina Christmas Village, un villaggio di Babbo Natale ambientato in uno scenario mozzafiato, quello del centro storico medievale di Viterbo. Troverai la casa di Babbo Natale, la casa degli Elfi, la fabbrica dei giocattoli, il bosco che non c’è, la fabbrica del cioccolato, il lago ghiacciato e molto altro ancora.

Napoli

Non si può andare a Napoli senza aver fatto tappa nella storica via di San Gregorio Armeno, la strada degli artigiani del presepe, famosa in tutto il mondo per le sue botteghe artigiane dedicate all’arte del presepe.
san gregorio armeno presepi napoletani
Le botteghe possono essere visitate tutto l’anno, ma in occasione delle festività Natalizie assumono un sapore ancora più speciale: prova a pensare la meraviglia di camminare tra i banchi degli artisti locali alla ricerca del pezzo mancante per il tuo presepe. Non ti viene già voglia di essere lì?

Greccio

Come ti ho raccontato nell’articolo sui 5 borghi da vedere nel periodo natalizio, Greccio è una tappa imperdibile del tuo viaggio di Natale in centro Italia.
borghi da vedere a natale italia
Il paese umbro noto per aver ospitato il primo presepe vivente della storia, ideato da San Francesco in persona, ti aspetta con il suo mercatino di Natale e il museo dei presepi, per un’immersione totale nella più autentica atmosfera natalizia.
Se vuoi assistere alla rievocazione storica del presepe dovrai però andarci o alle ore 22:30 del 24 dicembre, o alle 17:30 del 26, 30 dicembre 2017, 1, 5, 6, 7 gennaio 2018.

Gubbio

Il 7 dicembre di ogni anno a Gubbio (provincia di Perugia) viene acceso quello che dal 1991 è entrato nel Guinness dei Primati come l’albero di Natale più grande del mondo: oltre 650 metri, più di 250 punti luminosi, 300 luci multicolore e sulla sommità una stella dalla superficie di 1.000 m² formata da più di 200 luminarie.
Albero-di-Natale-di-Gubbi
Dalla vigilia dell’Immacolata fino al giorno della Befana o poco oltre, sulla collina a ridosso della cittadina di Gubbio potrai godere di questo spettacolo unico al mondo.

Perugia

La Perugia sotterranea ospiterà fino al 7 gennaio 2018 la manifestazione “Natale alla Rocca”. All’interno della fortezza cinquecentesca troverai un mercatino di Natale, la fabbrica dei giocattoli e del presepe, un cinema/teatro, un bar ristorante, e anche Babbo Natale con cui scattare una foto ricordo.

L’Aquila

Nel cuore dell’Abruzzo, a poca distanza da L’Aquila, sorge Tussio, un piccolo borgo medievale che in occasione delle festività di Natale si accende di una magica atmosfera e si riempie di bancarelle di artigianato, di prodotti enogastronomici e artigianato.
Dolci-di-Natale
La cosa caratteristica è la possibilità di visitare grotte e cantine che per l’occasione vengono aperte al pubblico per far conoscere antichi usi e mestieri.

Arezzo

Dal 18 novembre al 1 gennaio torna anche quest’anno nella bella cittadina toscana l’appuntamento con il mercatino tirolese, con i suoi banchi e la grande baita Tirolese in cui potrai fermarti a degustare prodotti tipici e piatti gourmet.
vin-brulè
Dal giovedì alla domenica, nella bellissima Piazza Grande di Arezzo, ti aspettano le caratteristiche bancarelle piene di oggettistica e decorazioni di Natale, prodotti tipici e artigianato.

 Salerno

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Luci d’Artista”, l’evento inaugurato a Salerno lo scorso 11 novembre, che proseguirà fino al 21 gennaio 2018. La città ospita nelle sue strade e nelle sue piazze, una suggestiva esposizione di opere d’arte luminose.
Salerno
E ancora una ruota panoramica, presepi di sabbia e tanta musica e atmosfera magica in tutta la città.
Questi sono solo alcuni degli eventi da non perdere per il Natale in centro Italia. E tu hai trovato il tuo appuntamento imperdibile per queste festività?
A proposito del nostro Bel Paese, leggi anche il post Natale in Italia: tradizioni e curiosità da Nord a Sud.
Buone Feste!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]