Idee Viaggio

Murano e Burano: consigli utili per visitare le famose isole di Venezia

Erika Francola 12/04/2019

Immerse nella laguna veneta, a poca distanza da Venezia e i suoi tesori, le isole di Murano e Burano profumano di antiche tradizioni e sanno regalare emozioni uniche e scorci indimenticabili.
Sono talmente belle che meritano assolutamente di essere visitate, ma prima di parlarti di loro mi sembra doveroso darti le indicazioni su come fare per raggiungerle dalla splendida città lagunare.

Murano e Burano: come raggiungerle da Venezia

come arrivare a murano burano da venezia
Per raggiungere le isole di Murano e di Burano partendo da Venezia bisogna prendere i vaporetti.

Vaporetti per Murano

  • la Linea 3 o la Linea 4.2 che partono di fronte alla stazione ferroviaria
  • la Linea 12 o la Linea 13 che partono da Fondamente Nove (circa 15 minuti a piedi o da Piazza San Marco o dalla Stazione ferroviaria).

Vaporetti per Burano

Ti consiglio di raggiungere Burano direttamente da Murano prendendo la Linea 12 da Murano Faro.

Murano e Burano: cosa visitare nelle due splendide isole di Venezia

Murano e la lavorazione del vetro

burano murano isole venezia
Murano è la patria del vetro soffiato; tra i muranesi infatti si tramanda la secolare tradizione della lavorazione artistica del vetro, che ancora oggi è possibile ammirare all’interno di una delle fabbriche presenti sull’isola.
Al loro interno, in alcuni casi gratuitamente, in altri dopo pagamento di un biglietto, è possibile assistere alla lavorazione del vetro e alla realizzazione di un oggetto come piatti, vasi, brocche e altro ancora.
Sono certa che proprio come è accaduto a me, la gestualità degli artigiani, la loro maestria e i colori e le forme delle loro realizzazione ti lasceranno senza parole.
Da sempre centro dell’artigianato, Murano è infatti la meta perfetta se sei appassionato di arte e design: tra i laboratori e le botteghe artigiane potrai trovare vere e proprie opere d’arte da ammirare e decidere di portare a casa.
Da non perdere anche una visita al Museo del Vetro, nato nel 1861 in Fondamenta Marco Giustinian, per creare un vero e proprio archivio storico sulla vita dell’isola e sulle sue tradizioni.
cosa visitare murano isola venezia
Al suo interno ancora oggi è custodito il “Libro d’Oro” in cui si trova l’iscrizione delle famiglie muranesi che in quell’epoca lavoravano il vetro e che hanno dato vita alle fabbriche di vetro più famose del mondo.
Ma l’isola di Murano, composta da nove isolotti uniti da un ampio canale, ha anche molto altro da offrire.
Tra i tesori da ammirare nella più famosa delle isole di Venezia c’è sicuramente il Duomo di Santa Maria e Donato, la più importante delle chiese dell’isola risalente al VII secolo e la chiesa di San Pio Martire, risalente al XVI secolo, al cui interno potrai vedere capolavori del Bellini e del Tintoretto.
Merita una visita anche il Faro di Murano, realizzato in pietra d’istria e situato in Fondamenta Francesco Maria Piave.

Burano, la più colorata delle isole di Venezia

visitare burano murano isole venezia
Considerata come una delle città più colorate del mondo, Burano è anche una delle più belle isole di Venezia e ti farà innamorare con le sue casette dalle tinte sgargianti e la sua antica tradizione di merletti, ricamati ancora oggi dalle pazienti ed esperte ricamatrici locali.
Molti artisti come Pino Donaggio, Baldassare Galuppi e Remigio Barbaro scelsero questa isola come loro dimora.
Esistono diverse ipotesi sul motivo per cui le case dell’isola siano così colorate: secondo la teoria più accreditata i colori vivaci delle abitazioni servirebbero, da sempre, ad orientare i barcaioli e i pescatori e aiutarli a ritrovare facilmente la loro casa anche in presenza della fitta nebbia, caratteristica della laguna veneziana.
Case-di-Burano
A Burano il tempo sembra essersi fermato: le immagini più rappresentative dell’isola sono le reti riparate e stese al sole, i balconi fioriti, le pareti delle case dei colori più accesi, le anziane che lavorano i merletti, i bambini che giocano felici.
Il cuore dell’isola, dopo la passeggiata lungo il canale maggiore, è la piazza intitolata a Galuppi, compositore settecentesco; al centro della piazza c’è un antico pozzo risalente al 1500 e la chiesa di San Martino, l’unica dell’isola di Burano, con il suo caratteristico campanile pendente dovuto al parziale cedimento dei basamenti poggiati su palafitte
Il modo migliore per scoprire l’isola è perdersi tra i canali alla ricerca delle case più colorate e particolari e dei negozi più caratteristici in cui acquistare centrini e tessuti ricamati. Se sei appassionato di queste cose puoi anche decidere di visitare il Museo del Merletto di Burano, per scoprire ancora più da vicino questa antica tradizione artistica locale.
Foto Luca Storri, immagine di copertina pixabay

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]