Compagnie Aeree

Bagaglio a mano Volotea: peso, dimensioni e consigli utili

Andrea Petroni 14/12/2024

article-post

Sei in partenza con la compagnia aerea low cost spagnola?

Allora devi assolutamente conoscere tutte le regole sul bagaglio a mano Volotea, per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco ed essere costretto a pagare un sovrapprezzo per aver superato peso e dimensioni massime.

Bagaglio a mano Volotea: peso, dimensioni e numero di colli

La politica sui bagagli a mano Volotea varia a seconda che tu abbia acquistato o meno l’imbarco prioritario.

Imbarco prioritario

Chi opta per l’imbarco prioritario può portare in cabina 2 bagagli a mano Volotea:

  1. Un bagaglio più grande, come un trolley, con dimensioni massime di 55x40x20 cm (maniglia e ruote comprese).
  2. Un accessorio personale, come una borsetta, uno zainetto o un porta PC, con dimensioni massime di 40x30x20 cm.

Il peso complessivo dei due bagagli a mano non deve superare i 10 kg. Questo limite è unico per entrambe le valigie, quindi attenzione a non eccedere.

Il trolley deve essere posizionato nella cappelliera, mentre la borsetta o lo zainetto vanno sistemati sotto al sedile di fronte a te.

Senza imbarco prioritario

Chi non aggiunge l’imbarco prioritario può portare in cabina un solo bagaglio a mano con dimensioni massime di 40x30x20 cm.

Se desideri portare il classico trolley da cabina, dovrai acquistare il servizio di bagaglio aggiuntivo:

  • Prezzo online: a partire da 9 €.
  • Prezzo durante il check-in: a partire da 50 €.
  • Prezzo alla porta d’imbarco: 65 €.

I bagagli che superano le dimensioni o il peso massimo saranno imbarcati in stiva con un costo aggiuntivo di 60 € per collo.

Vantaggi dell’imbarco prioritario

L’imbarco prioritario ha un costo a partire da 6 € a tratta. Conviene acquistarlo durante la prenotazione per avere il vantaggio di portare anche il trolley in cabina e per essere tra i primi a salire a bordo.

Bagaglio a mano Volotea: liquidi e oggetti vietati

Le regole relative ai liquidi e agli oggetti vietati sono comuni a tutte le compagnie aeree e aeroporti. Per evitare problemi, consulta le nostre guide dedicate:

Ricorda che i liquidi devono essere trasportati in contenitori da massimo 100 ml, inseriti in una busta trasparente richiudibile con una capacità massima di 1 litro.

Bagaglio a mano Volotea per i bambini

Per i bambini dai 7 giorni di vita ai 23 mesi che viaggiano in braccio ai genitori, non è consentito il bagaglio a mano. Tuttavia, è incluso il trasporto gratuito del passeggino, che dovrà essere consegnato alla porta d’imbarco e ritirato sul nastro dei bagagli all’arrivo.

Superati i 23 mesi, i bambini pagano il loro biglietto e hanno diritto allo stesso trattamento degli adulti per il bagaglio a mano.

Consigli utili per il bagaglio a mano Volotea

  • Pesa e misura il tuo bagaglio: assicurati di rispettare i limiti di peso e dimensioni prima di arrivare in aeroporto.
  • Aggiungi l’imbarco prioritario in anticipo: è più conveniente rispetto all’acquisto di servizi extra all’ultimo momento.
  • Organizza bene i tuoi bagagli: sfrutta al massimo lo spazio disponibile nel tuo zainetto o borsetta per oggetti essenziali.
  • Controlla le regole sui liquidi: evita problemi ai controlli di sicurezza preparandoti in anticipo.

Con queste informazioni sei pronto a viaggiare con Volotea in tutta tranquillità.

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Buon viaggio low cost!

Immagine di copertina credits Volotea (link)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Check-in online Ryanair: la guida definitiva per non sbagliare

    Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low-cost irlandese? Si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair? Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste per evitare il supplemento per il check-in in aeroporto, che ammonta a €55 per ogni passeggero. Non è affatto poco, vero? Il check-in online […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Trova Tariffe Ryanair: il metodo definitivo per trovare voli low cost

    Sei alla ricerca del volo più economico per la tua prossima avventura? Grazie al Trova Tariffe Ryanair, pianificare i tuoi viaggi low cost è diventato ancora più semplice e veloce. In pochi clic potrai scoprire tutte le migliori offerte in partenza dalla tua città senza perdere ore preziose a confrontare tratte e destinazioni. In questa […]

  • preview

    Bagaglio da stiva Ryanair: guida completa e aggiornata

    Uno dei dubbi più frequenti tra i viaggiatori che mi scrivono su VoloGratis.org riguarda il “bagaglio da stiva Ryanair”. Con questo articolo voglio fare chiarezza, aggiornandoti sulle ultime regole, tariffe e opzioni disponibili, così da organizzare il tuo viaggio senza sorprese. Bagaglio a Mano incluso con la tariffa BASIC Se scegli la tariffa più economica […]