Come raggiungere Copenaghen dall'aeroporto di Kastrup

Tranquillo, raggiungere il centro città dall’aeroporto è semplicissimo e molto rapido, Kastrup dista meno di 10 km dalla capitale danese, ora ti mostrerò tutte le alternative a tua disposizione.
COME RAGGIUNGERE COPENAGHEN DALL’AEROPORTO
Come raggiungere Copenaghen dall’aeroporto: in treno o in metro
Una volta atterrato puoi scegliere di prendere o il treno per la Stazione Centrale, o la metro se sei diretto nelle aeree di Kongens Nytorv e Nørreport (occhio che la metro che parte dall’aeroporto non arriva alla Stazione Centrale).
Parte tutto dal Terminal 3.
I treni partono ogni 15/20 minuti e impiegano circa 15 minuti. I biglietti si acquistano al T3.
I biglietti della metro costano DKK 36 (circa € 5) e si acquistano sia alla biglietteria che si trova al Terminal 3 che alle biglietterie automatiche. Ci sono corse ogni 5 minuti durante il giorno e ogni 20 durante la notte.
Una volta arrivato alla Stazione Centrale puoi raggiungere tutto il centro città a piedi o con i bus che partono dal lato Tivoli. Noi avevamo l’hotel proprio a due passi dalla stazione e il treno è stata per noi la scelta più azzeccata.
Come raggiungere Copenaghen dall’aeroporto: in Autobus
Se preferisci prendere l’autobus c’è il 5A che parte dal Terminal 3 (ci sono anche i bus 12, 30, 36 e 250S). Il biglietto ha un costo di 36DKK (circa €5) e lo puoi acquistare anche direttamente all’autista ma in contanti, o puoi acquistare abbonamenti e biglietti negli sportelli della DBS situati nel Terminal 3.
Come raggiungere Copenaghen dall’aeroporto: in Taxi
Preferisci il taxi? Sappi però che costa circa 200DKK (€27) di giorno e 250DKK (€34) di notte e nei weekend. Il tragitto dura 20 minuti, traffico permettendo.
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".