logo

Compagnie Aeree

Dal 1° Dicembre Stop alla Ryanair Cash Passport

Andrea Petroni 05/11/2012

article-post
Il 1° dicembre 2011 entrava in vigore la Ryanair Cash Passport, la carta di credito ricaricabile più chiacchierata della storia.
Una carta facente parte del circuito Mastercard che permetteva al titolare di rispamiare  la commissione per il pagamento, pari a € 6 a persona per tratta per i voli internazionali e € 7,26 per quelli nazionali (€ 6 + IVA).
Io fui da subito contrario alla sottoscrizione in quanto le condizioni erano a mio avviso sfavorevoli (v. post.: Ryanair Cash Passport? No Grazie!), almeno per il mio modo di viaggiare.
Conveniva solo ai frequent flyer, cioè a coloro i quali viaggiavano molto spesso con la low cost irlandese.
Noi viaggiatori low cost non ci perdemmo d’animo e trovammo lo stratagemma per risparmiare ugualmente una parte delle commissioni pur non avendola (v. Risparmiare sulle commissioni Ryanair: ancora si può pur non avendo la Cash Passport)
Vi ricorderete quanto ne abbiamo parlato qui su VoloGratis.org, su Facebook e su Twitter, si creò una bella e sana discussione tra i favorevoli e i contrari.
Perchè ne parlo al passato?
Perchè dal 1° Dicembre 2012 la Ryanair Cash Passport non servirà più a risparmiare le commissioni.
Ecco la mail che nei giorni scorsi hanno ricevuto i sottoscrittori:
 
Gentile Cliente,
Desideriamo ringraziarLa per avere acquistato una carta Ryanair Cash Passport e per il Suo costante supporto. Dal lancio della nostra carta Ryanair Cash Passport, avvenuto il 1 ottobre 2011, migliaia di titolari della nostra carta hanno potuto benficiare dei suoi vantaggi evitare il pagamento della commissione amministrativa sul sito Ryanair.com. 
Pertanto, siamo spiacenti di doverLa informare che, a causa della decisioni prese dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a partire dal 1 dicembre 2012 i titolari della carta Ryanair Cash Passport non potranno più evitare il pagamento della commissione amministrativa di 10 Euro per transazioni effettuate sul sito Ryanair.com. Ryanair pur rammaricandosi per questo cambiamento, Ryanair è obbligata a rispettare le decisioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Ryanair si impegna, comunque, a comunicarLe, prontamente, ogni futuro aggiornamento sulle promozioni e le eventuali modifiche dell’offerta legata alla sua carta Ryanair Cash Passport.
 
Leggendo la mail c’è una cosa che salta subito all’occhio, la compagnia irlandese parla di “commissione amministrativa di € 10 per transazioni” e ciò mi fa pensare che che dal 1° dicembre in poi non si pagheranno più i € 6 a persona/per tratta (€ 12 a/r), bensì € 10 per prenotazione indipendentemente dal numero delle persone.
Se fosse così non sarebbe affatto male come cosa, farebbe risparmiare € 2 a persona (a/r) a chi viaggia da solo, € 14 per chi viaggia in coppia, € 26 per chi vola in 3 persone e così via….
Per saperne di più non ci resta che attendere il prossimo mese, vi terrò aggiornati!
Voi cosa ne pensate?Avete ricevuto anche voi questa email? Aspetto i vostri commenti, i vostri messaggi in bacheca e i vostri tweet!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Check-in online Ryanair: la guida definitiva per non sbagliare

    Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low-cost irlandese? Si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair? Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste per evitare il supplemento per il check-in in aeroporto, che ammonta a €55 per ogni passeggero. Non è affatto poco, vero? Il check-in online […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Trova Tariffe Ryanair: il metodo definitivo per trovare voli low cost

    Sei alla ricerca del volo più economico per la tua prossima avventura? Grazie al Trova Tariffe Ryanair, pianificare i tuoi viaggi low cost è diventato ancora più semplice e veloce. In pochi clic potrai scoprire tutte le migliori offerte in partenza dalla tua città senza perdere ore preziose a confrontare tratte e destinazioni. In questa […]

  • preview

    Bagaglio da stiva Ryanair: guida completa e aggiornata

    Uno dei dubbi più frequenti tra i viaggiatori che mi scrivono su VoloGratis.org riguarda il “bagaglio da stiva Ryanair”. Con questo articolo voglio fare chiarezza, aggiornandoti sulle ultime regole, tariffe e opzioni disponibili, così da organizzare il tuo viaggio senza sorprese. Bagaglio a Mano incluso con la tariffa BASIC Se scegli la tariffa più economica […]