logo

Mercatini di Natale

In partenza per i mercatini di Natale del Garda Trentino

Andrea Petroni 17/12/2015

article-post

Dopo il weekend trascorso in Islanda e quello a Innsbruck, siamo di nuovo pronti per partire.
Questa volta però non varcheremo i confini nazionali e ce ne andremo a visitare i mercatini di Natale del Garda Trentino. Perché diciamolo, ce ne andiamo spesso in cerca di bellezze in capo al mondo quando poi viviamo in un Paese che nonostante i suoi mille problemi e i suoi mille difetti, a livello di paesaggi, natura, arte e cultura non ha nulla da invidiare a nessuno, anzi…
Il Trentino è una Regione che io (Andrea) amo particolarmente perché lì ho trascorso le estati più belle della mia vita. È una Regione che offre tantissimo in ogni stagione sia a chi cerca il relax più totale, sia a chi cerca una vacanza sportiva e attiva, il tutto a stretto contatto con la natura.
Io, Valentina e il nostro bassethound Gastone – e sì anche questa volta verrà con noi – partiremo in treno domani mattina da Roma e arriveremo in Trentino subito dopo l’ora di pranzo.
La nostra base sarà Riva del Garda, di cui conservo un bellissimo ricordo, ma durante il weekend ci sposteremo anche ad Arco, a Canale e a Rango, per visitare i loro caratteristici mercatini.
A Riva del Garda poi entreremo in casa di Babbo Natale in persona dove ogni anno si svolge la prestigiosa Accademia degli Elfi e dove tutti i bambini al di sotto dei 12 anni possono seguire un corso per diventare aiutanti ufficiale del simpatico signore dalla lunga barba bianca, roba non da poco. Dite che Gastone potrà frequentarla? Ha 16 mesi quindi con l’età ci rientra alla grande.
Non vi nego che io ho anche voglia di bere vin brulè, mangiare canederli, carne salada e tutte le altre specialità trentine.
Come sempre vi racconteremo tutto in diretta sui social networks, quindi se volete vivere con noi l’atmosfera natalizia dei mercatini del Garda Trentino seguiteci su
Facebook:

 
Instagram:

Twitter:

Google+:

e con l’hashtag #GardaTrentino.
Viva il Trentino, Viva l’Italia!
foto di copertina: Copyright©2014RobertoVuilleumier_IngardaTrentino

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mercatini di Natale a Napoli: presepi e non solo

    A Napoli è Natale tutto l’anno grazie alla suggestiva Via San Gregorio Armeno, nel cuore della città, in cui si trovano i più grandi artisti del Presepe napoletano con le loro botteghe specializzate nella realizzazione di statuine tradizionali e non, da Cleopatra a Maradona, da Pulcinella a Totò. Se i presepi di San Gregorio Armeno sono […]

  • preview

    Mercatini di Natale a Milano

    Mercatini di Natale a Milano: chiunque sia mai stato nella città meneghina durante l’Avvento sa bene quanto sia forte l’atmosfera natalizia, e molti sono i luoghi in cui vivere al massimo questo periodo magico. Il capoluogo lombardo, che anche quest’anno si è aggiudicato il primato italiano per la qualità della vita, sorprende oramai in ogni […]

  • preview

    Mercatini di Natale di Basilea: guida completa e informazioni utili

    I mercatini di Natale di Basilea sono tra i più belli che io e Valentina abbiamo visitato. La cittadina svizzera al confine tra Francia e Germania, nel periodo dell’Avvento si trasforma in un luogo magico, ricco di luci, di profumi e di sapori che fanno immergere il visitatore in un’atmosfera al confine tra il sogno e […]

  • preview

    Guida ai mercatini di Natale di Bruxelles

    Nel dicembre di qualche anno fa, complice una mega offerta Ryanair, io e Valentina ci recammo a visitare i mercatini di Natale di bruxelles, e furono per noi una bellissima sorpresa, anche perché diciamolo, non sono molto conosciuti e pubblicizzati. Dato che secondo noi meritano di essere visitati – anche perché è facile trovare voli […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Copenaghen: guida completa e informazioni utili

    I mercatini di Natale di Copenaghen contribuiscono a conferire alla capitale danese un’aria ancor più fiabesca del solito. Io e Valentina abbiamo avuto il piacere di visitarli nel dicembre 2012 e siamo rimasti stupiti dalla loro bellezza, soprattutto del villaggio natalizio del Parco Tivoli. Era un freddo weekend di inizio dicembre e io avevo anche […]

  • preview

    Presepi viventi: date e luoghi dei più belli d’Italia

    Il presepe vivente è uno spettacolo che tutti, nella vita, vorrebbero e dovrebbero vedere almeno una volta. Mettere su un presepe vivente è una forma di arte e una tradizione tipica italiana. A ridosso di ogni Natale e per tutta la durata delle feste sono moltissime le città, i quartieri e i borghi che ospitano […]

  • preview

    Villaggio di Natale all’Ippodromo di Milano: è il più grande d’Italia

    Impossibile restare del tutto indifferenti alla calda atmosfera natalizia. Grandi e bambini si fanno conquistare dalle luci, dai colori, dai pacchetti regalo. E mano mano che ci si avvicina al 25 dicembre aumenta la voglia di immergersi completamente in questa magica aria di festa. Per questo le città si attrezzano allestendo nei parchi e nelle […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Parigi: guida completa

    Parigi, la città più romantica del mondo, è pronta ad accogliere in grande stile luci e addobbi natalizi, e a mostrare il suo lato più magico e più suggestivo. Visitare la capitale francese durante il periodo dell’Avvento è una di quelle esperienze che lasciano il segno e che ti consiglio di provare almeno una volta […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Budapest: guida completa e informazioni utili

    Il periodo dell’Avvento si avvicina a grandi passi e qui su VoloGratis.org continua lo speciale Mercatini di Natale. Oggi voglio parlarti dei mercatini di Natale di Budapest, la splendida capitale ungherese che nonostante riesca a sorprendere chiunque la visiti in ogni stagione, è proprio con l’avvicinarsi delle festività natalizie che esprime al massimo tutta la […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Monaco di Baviera: la guida completa

    La Germania vanta un’antica tradizione di mercatini di Natale che si fanno risalire ai Mercati di San Nicola del XIV secolo. I mercatini di Natale di Monaco di Baviera risalgono addirittura al 1642 e grazie alla relativa vicinanza della città bavarese con il nostro confine (195 km dal Brennero) sono tra quelli più visitati da noi […]