In partenza per il Galles

A due mesi esatti dal nostro ultimo viaggio siamo finalmente pronti per una nuova avventura
Sabato mattina ce ne andremo in Galles, la penisola nel sud-ovest della Gran Bretagna bagnata dal mar d’Irlanda.
L’idea di un viaggio in questa nazione britannica circolava nelle nostre menti da tantissimi anni. Giornate intere a spulciare il sito web dell’ente del turismo locale e a fantasticare su foto di verdi vallate, antichi castelli, resti di abbazie e villaggi incantati.
Finalmente questo sogno sta diventando realtà e siamo particolarmente euforici di visitare questo Paese poco battuto dal turismo di massa e con una forte identità nazionale.
Partiremo sabato mattina con un volo easyJet Roma Ciampino – Bristol (normalmente questo volo parte da Fiumicino ma a causa dell’incendio che il 7 maggio scorso ha distrutto il terminal 3 è stato spostato temporaneamente a Ciampino) e atterreremo nella città inglese alle ore 12.
Lì con un’automobile a noleggio rigorosamente con cambio automatico (io e Valentina abbiamo due Smart e l’idea di ritrovarci a guidare una macchina con cambio manuale e con guida a sinistra non ci entusmia più di tanto) raggiungeremo Cardiff, la capitale del Galles.
Dicono sia una città particolarmente bella, ricca di storia e con una splendida baia. Tra le varie attrazioni visiteremo il Castello medievale e il Millennium Stadium che ospita le partite delle nazionali di rugby e di calcio.
Rimarremo a Cardiff fino a lunedì mattina dove con la nostra automobile ce ne andremo nella Wye Valley che già solo dalle foto ci emoziona.
Visitermo i resti della Tintern Abbey risalente al 1131, il Reglan Castle, entreremo nel Brecon Beacon National Park e percorreremo la Gospel Pass, una delle strade più scenografiche del Galles fino ad arrivare ad Hay‐on‐Wye, la città del libro. Pensate che questa cittadina ha solo 1800 abitanti e oltre 40 librerie.
Torneremo a casa martedì 2 giugno.
Non vi nego che l’emozione è alle stelle
Per scoprire il Galles insieme a noi vi basterà seguirci sui nostri canali social:
Facebook:
Twitter:
Instagram:
YouTube:
Google+:
Ovviamente non mancheranno post e aggiornamenti anche sul blog VoloGratis.org.
Lunedì alle 18:30 saremo invece in diretta su m2o radio durante Mario & The City per dirvi le nostre impressioni sul Galles.
A proposito, avete qualche suggerimento da darci?
Foto per gentile concessione di Visit Britain.
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".