News

La classifica dei migliori aeroporti del mondo 2014

Andrea Petroni 27/02/2015

article-post

classifica dei migliori aeroporti del mondoL’agenzia di viaggi online eDreams ha pubblicato la classifica dei “Migliori Aeroporti del mondo 2014”, stilata grazie alle recensioni fornite dagli oltre 18.200 clienti che si sono imbarcati lo scorso anno, prendendo in considerazione solo gli scali con un traffico annuale superiore ai 9 milioni di persone.

Ai viaggiatori è stato chiesto di esprimere un giudizio dando un voto da 1 a 5 anche sulle seguenti categorie: shopping, sale d’attesa, bar e ristoranti.

Siete curiosi di conoscere chi si è piazzato nelle prime posizioni e chi nelle ultime?

Scopriamolo insieme.

Secondo gli utenti di eDreams il miglio aeroporto del mondo è quello di Dusseldorf in Germania mentre il peggiore è quello di Rio de Janeiro.

Lo scalo tedesco si è aggiudicato il primo posto grazie alla sua elegante atmosfera, alla sua organizzazione, all’efficienza nei controlli nonostante il grande flusso di viaggiatori e agli ottimi collegamenti.

Rio de Janeiro l’ultimo posto a causa delle file interminabili ai check-in, l’alta percentuale di smarrimento di bagagli, e la poca offerta di servizi. In penultima posizione figura Berlin Schönefeld Airport (SXF) e in terzultima Beirut (BEY). L’unico scalo italiano in classifica è quello di Roma Ciampino che si piazza tristemente al quinto posto tra quelli peggiori.

Questa la top 10 dei migliori con il relativo punteggio

1 Düsseldorf Airport (DUS) Düsseldorf Germania 4.52
2 San Francisco International Airport (SFO) San Francisco Stati Uniti 4.50
3 Stockholm Arlanda Airport (ARN) Stoccolma Svezia 4.48
4 Narita International Airport (NRT) Tokyo Giappone 4.47
5 Changi International Airport (SIN) Singapore Singapore 4.45
6 Helsinki-Vantaa Airport (HEL) Helsinki Finlandia 4.38
7 P Trudeau International Airport (YUL) Montréal Canada 4.37
8 Bangkok International Airport (BKK) Bangkok Thailandia 4.36
9 Franz Josef Strauß Airport (MUC) Monaco Germania 4.35
10 Zurich Airport (ZRH) Zurigo Svizzera 4.33

 e questa la top dei 10 peggiori.

1 Rio De Janeiro International Airport (GIG) Rio de Janeiro Brasile 2.93
2 Berlin Schönefeld Airport (SXF) Berlino Germania 2.96
3 Beirut Rafic Hariri International Airport (BEY) Beirut Libano 3.23
4 Casablanca Mohammed V International Airport (CMN) Casablanca Marocco 3.28
5 Aeroporto Roma-Ciampino (CIA) Roma Italia 3.34
6 Guarulhos International Airport (GRU) San Paolo Brasile 3.37
7 Aeroporto Comodoro Arturo Merino Benitez (SCL) Santiago del Cile Cile 3.43
8 London Luton Airport (LTN) Londra Regno Unito 3.48
9 Menara Airport (RAK) Marrakech Marocco 3.49
10 Cancun International Airport (CUN) Cancún Messico 3.50

Io sono stato negli aeroporti di San Francisco, di Arlanda e di Zurigo e li ho trovati belli e ben organizzati.

Non capisco come Cancun sia invece nella decima posizione della classifica dei peggiori. Ci sono stato nel 2012 e non mi è sembrato poi così pessimo, stessa cosa per quello di Ciampino da cui parto molto spesso, addirittura quinto tra i peggiori. Però se ai viaggiatori è stato chieso di esprimere un giudizio sui servizi offerti dall’aeroporto di Ciampino (c’è solo un’edicola, un duty free, due bar e un negozio di abbigliamento spesso chiuso) e sui gate di partenza che si trovano tutti nella stessa stanzona e in cui dato il super affollamento risulta difficile spostarsi tra uno e l’altro, come biasimarli?

Sul fronte dello shopping vince lo scalo di Singapore seguito da quello di Copenaghen e di Bogotà.

Posso confermarvi per esperienza personale che quelli di Copenaghen, di Zurigo e di Atene hanno dei negozi bellissimi e più che in aeroporto sembra di essere in un centro commerciale. Poi l’eleganza di quelli dello scalo svizzero è indiscutibile, ovviamente solo per gente ricca, al massimo noi comuni mortali possiamo avvicinarci al negozio Swatch o alle ciocolaterie, anche se spesso i cioccolatini vengono venduti al prezzo dell’oro.

Questa la Top 10 shopping.

1 Changi International Airport (SIN) Singapore Singapore 4.45
2 Copenhagen Lufthavn – Kastrup (CPH) Copenhagen Danimarca 4.19
3 El Dorado International Airport (BOG) Bogotà Colombia 4.14
4 Zurich Airport (ZRH) Zurigo Svizzera 4.12
5 Narita International Airport (NRT) Tokyo Giappone 4.07
6 Dubai International Airport (DXB) Dubai Emirati Arabi Uniti 4.05
7 Bangkok International Airport (BKK) Bangkok Thailandia 4.02
8 E. Venizelos International Airport (ATH) Atene Grecia 4.01
9 Ben-Gurion International (TLV) Tel Aviv Israele 4.00
10 Franz Josef Strauß Airport (MUC) Monaco Germania 3.97

L’aeroporto di Singapore lo troviamo in prima posizione anche nella classifica Bar e Ristoranti,

1 Changi International Airport (SIN) Singapore Singapore 4.45
2 Düsseldorf Airport (DUS) Düsseldorf Germania 4.20
3 Zurich Airport (ZRH) Zurigo Svizzera 4.15
4 Hong Kong International Airport (HKG) Hong Kong Cina 4.13
5 Copenhagen Lufthavn – Kastrup (CPH) Copenhagen Danimarca 4.05
6 Suvarnabhumi Airport (BKK) Bangkok Thailandia 4.02
7 Franz Josef Strauß Airport (MUC) Monaco Germania 4.00
8 Hamburg Airport (HAM) Amburgo Germania 3.95
9 E. Venizelos International Airport (ATH) Atene Grecia 3.92
10 Narita International Airport (NRT) Tokyo Giappone 3.91

e in quella Sale d’Attesa.

1 Changi International Airport (SIN) Singapore Singapore 4.41
2 Hong Kong International Airport (HKG) Hong Kong Cina 4.20
3 Hamburg Airport (HAM) Amburgo Germania 4.17
4 Stockholm Arlanda Airport (ARN) Stoccolma Svezia 4.16
5 Düsseldorf Airport (DUS) Düsseldorf Germania 4.13
6 Indira Gandhi International Airport (DEL) Nuova Delhi India 4.09
7 Franz Josef Strauß Airport (MUC) Monaco Germania 4.06
8 Zurich Airport (ZRH) Zurigo Svizzera 4.02
9 Bangkok International Airport (BKK) Bangkok Thailandia 4.01
10 Aeroporto Internazionale Chhatrapati Shivaji (BOM) Mumbai India 4.00

Voi in quali di questi siete stati? La vostra esperienza rispecchia queste classifiche? Aspetto i vostri commenti e le vostre opinioni.

Qui trovate l’infografica di eDreams.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    Passaporto alle Poste, più veloce: ecco come richiederlo o rinnovarlo

    Per molti, l’emozione di pianificare un viaggio comincia nel momento in cui si richiede il passaporto. Tuttavia, per chiunque abbia affrontato il processo di ottenimento di questo documento vitale per chi vuole viaggiare al di fuori dell’Europa (o anche nel Regno Unito) – negli ultimi due anni – c’è una triste realtà da affrontare: la […]

  • preview

    Ryanair: la compagnia in volo verso un futuro ambizioso

    La numero 1 in Europa per traffico e sostenibilità ESG, Ryanair continua a crescere nonostante le sfide Il 23 gennaio 2024, il CEO di Ryanair Group Michael O’Leary, ha tenuto una conferenza stampa a Roma per condividere le sue recenti vittorie e piani futuri, sottolineando la sua posizione dominante nel settore dell’aviazione in Europa. Io […]

  • preview

    Ticket per visitare Venezia: è ufficiale: Ecco quanto costa e come funziona

    Venezia, è da sempre una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Una città unica che con il suo vastissimo patrimonio culturale e storico, la sua atmosfera romantica e pittoresca, i suoi numerosi eventi culturali di fama mondiale come la Biennale d’Arte, il Festival del Cinema e il Carnevale, richiama ogni anno milioni di turisti provenienti […]

  • preview

    Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

    Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer? Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare? Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei […]

  • preview

    Si torna a viaggiare: addio al tampone di rientro, agli elenchi di Paesi e ai corridoi turistici

    Finalmente una bella notizia per chi ama viaggiare. Dopo due anni di restrizioni e regole che cambiavano repentinamente gettando nella più totale confusione viaggiatori e operatori del settore turistico, dal 1° marzo ci sarà un ritorno alla normalità. Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che tutti aspettavamo con trepidazione. […]

  • preview

    Andrea e Valentina (travel blogger e nutrizionista) a Cortesie per gli Ospiti

    Giovedì 2 settembre alle ore 20:20 sei invitato a cena da noi. Ti aspettiamo su RealTime per portarti in viaggio nella nostra quotidianità. Apriremo le porte di casa nostra sperando di farti divertire con la nostra spontaneità. SEGUICI SU INSTAGRAM VOLOGRATIS E SU TIKTOK A noi piace stare in mezzo alla gente, conoscere nuove persone […]

  • preview

    Green Pass europeo: cos’è e come funziona

    Il 1° luglio 2021 è entrato in vigore il Green Pass europeo (o Green Certificate), il documento elettronico che ci permetterà di muoverci liberamente in Europa al verificarsi di alcune condizioni. Vediamo insieme di cosa si tratta e come ci permetterà di viaggiare in Europa senza l’obbligo di quarantena e in alcuni casi senza nemmeno […]

  • preview

    Grecia, vacanze 2021: ecco tutte le regole per l’ingresso

    Ci siamo quasi, iniziamo a intravedere una luce in fondo al tunnel e finalmente stanno riprendendo vita tutti i nostri progetti di viaggio. Tra i Paesi in cui a me e a Valentina piacerebbe tanto tornare c’è senza ombra di dubbio la Grecia in cui la storia, le bellezze naturalistiche, l’accoglienza degli abitanti e l’ottimo […]

  • preview

    Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge d’Italia. Lista completa

    Con l’avvicinarsi dell’estate torna l’assegnazione delle Bandiere Blu 2021, il riconoscimento che viene assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Educational) con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU (UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e UNWTO, Organizzazione Mondiale del Turismo), alle località balneari sia di mare che di lago che gestiscono il territorio in […]