logo

Compagnie Aeree

La classifica delle compagnie aeree più pericolose al Mondo

Andrea Petroni 21/02/2013

article-post

Quante volte prima di prendere l’aereo ci siamo posti la domanda: “ma questa compagnia aerea è sicura?, Posso fidarmi?”

Una cosa è certa, volare in aereo è più sicuro che viaggiare in automobile o spostarsi scooter, e quindi non dobbiamo farci prendere dal panico, gli incidenti aerei fortunatamente sono molto rari ma quando capitano fanno molto più clamore di un’incidente automobilistico.

Nel mese di gennaio, l’agenzia di statistiche per la sicurezza del trasporto aereo JACDEC ha condotto uno studio per conto della rivista Aero International e ha classificato sessanta compagnia aeree in base al loro grado di sicurezza

La valutazione è stata fatta considerando il numero degli incidenti per chilometro volato, pesato per la gravità dell’accaduto e per i fattori nazionali, in un arco temporale di 30 anni.

La compagnia aerea più insicura al mondo – tra le sessanta analizzate – è risultata la China Airlines, seguita dalla brasiliana Tam Airlines.

Al terzo posto troviamo Air India, al quarto ancora una compagnia brasiliana, la GOL Transportes Aéreos.

In quinta posizione si piazza la Korean Air, in sesta la Saudia (Arabia Saudita) e in settima la Turkish Airlines. (nonostante nel 2011 sia stata nominata come migliore compagnia aerea europea).

Sorpresona anche all’ottavo posto in cui troviamo la Thai Airways International.

In nona posizione si piazza la SkyWest Airlines (USA) e in decima posizione la SAS Scandinavian Airlines.

Tra le più famose al dodicesimo posto troviamo la spagnola Iberia, al diciannovesimo posto American Airlines e al ventesimo posto Air France.

Alitalia si piazza in ventitresima posizione.

Ryanair al ventinovesimo posto, easyJet al quarantaquattresimo, Lufthansa al cinquantesimo e British Airways al cinquantunesimo.

La compagnia aerea più sicura al Mondo è risultata la finlandese Finnair, seguita da Air New Zealand, da Cathay Pacific e da Emirates.

Comunque non facciamoci prendere dal panico, questa classifica è influenzata dagli incidenti capitati negli anni ’80, fortunatamente negli ultimi anni non c’è stato nulla di clamoroso.

Stando a questa classifica noi viaggiatori low cost possiamo volare abbastanza tranquilli!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Check-in online Ryanair: la guida definitiva per non sbagliare

    Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low-cost irlandese? Si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair? Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste per evitare il supplemento per il check-in in aeroporto, che ammonta a €55 per ogni passeggero. Non è affatto poco, vero? Il check-in online […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Trova Tariffe Ryanair: il metodo definitivo per trovare voli low cost

    Sei alla ricerca del volo più economico per la tua prossima avventura? Grazie al Trova Tariffe Ryanair, pianificare i tuoi viaggi low cost è diventato ancora più semplice e veloce. In pochi clic potrai scoprire tutte le migliori offerte in partenza dalla tua città senza perdere ore preziose a confrontare tratte e destinazioni. In questa […]

  • preview

    Bagaglio da stiva Ryanair: guida completa e aggiornata

    Uno dei dubbi più frequenti tra i viaggiatori che mi scrivono su VoloGratis.org riguarda il “bagaglio da stiva Ryanair”. Con questo articolo voglio fare chiarezza, aggiornandoti sulle ultime regole, tariffe e opzioni disponibili, così da organizzare il tuo viaggio senza sorprese. Bagaglio a Mano incluso con la tariffa BASIC Se scegli la tariffa più economica […]