Come reperire mappe e guide turistiche gratis

Perchè spendere dei soldi quando si riescono ad ottenere queste cose in maniera del tutto GRATIS?
Oggi vi spiego il metodo che uso per reperire guide, mappe, opuscoli e informazioni turistiche gratis.
Nella fase di preparazione di un viaggio la prima cosa che faccio è quella di contattare gli uffici turistici del Paese di mio interesse e richiedere del materiale informativo.
Eseguo una bella ricerca su Google con le parole chiave: ufficio turistico, ente del turismo, visit…tutto seguito dal nome della città o della nazione.
Nella maggior parte dei casi giungo facilmente sui siti degli enti di promozione turistica, quasi tutti hanno un form da compilare con i propri dati ed il proprio indirizzo che serve per ricevere gratuitamente a casa il materiale.
Altrimenti chiamo le Ambasciate e mi faccio rilasciare il numero telefonico del loro ufficio di promozione turistica, con una chiamata mi inviano tutto il materiale via posta prioritaria.
Questa procedura funziona al 100% ed è assolutamente gratis.
Se invece non riuscite a procurarvele prima di partire, recatevi negli info point della città o del luogo che state visitando.
Per esperienza personale posso dirvi che le migliori in assoluto sono quelle rilasciate dall’Ufficio Spagnolo del Turismo. Io le vado a ritirare direttamente a Roma, in Piazza di Spagna n.55. Nei miei viaggi a Siviglia, a Madrid, a Barcellona, a Granada e a Cordoba sono state preziosissime in quanto sono molto dettagliate.
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".