logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Metro di Parigi: la guida completa per spostarti nella capitale francese

Andrea Petroni 13/12/2024

article-post

La capitale francese è una metropoli gigantesca che occupa oltre 105 km² e ospita più di 2 milioni di abitanti. Va da sé che è praticamente impossibile visitarla tutta a piedi senza mai ricorrere alla metro di Parigi.

Con oltre 219,9 km di rete, 15 linee e 303 fermate, la metro di Parigi è una delle più estese d’Europa, superata solo da quelle di Londra, Madrid e Mosca. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni utili per utilizzarla al meglio, evitando problemi e ottimizzando i tuoi spostamenti.

Orientarsi nella metro di Parigi

Confesso che durante il mio primo viaggio rimasi spiazzato dalla metropolitana parigina. Ero appena sceso dall’autobus proveniente dall’aeroporto di Beauvais e mi trovai nella stazione di Port Maillot, piena di gente: “E ora cosa faccio?”.

Questa guida nasce per aiutarti a evitare la stessa confusione. Qui troverai informazioni pratiche su mappe, orari e biglietti della metro di Parigi, utili per spostarti senza stress e senza rischiare di rovinarti il viaggio, anche perché la città è grande e dispersiva ed è praticamente indispensabili muoversi con la metropolitana.

Le linee della metro di Parigi

La metro di Parigi conta 15 linee numerate da 1 a 14, con l’aggiunta della linea 7b, ciascuna contrassegnata da un colore specifico. Tuttavia, ai turisti non servono tutte:

  • Linea 1: è la principale, collega La Défense a Château de Vincennes e serve attrazioni come gli Champs-Élysées, il Louvre, la Bastiglia e la Gare de Lyon.
  • Linea 2: utile per raggiungere Pigalle e Montmartre da Charles de Gaulle Étoile.
  • Linea 6: collega Charles de Gaulle Étoile alla Tour Eiffel.
  • Linea 4: porta al Quartiere Latino, Montparnasse e l’Île de la Cité (dove si trova Notre-Dame).

I principali snodi da tenere a mente sono:

  • Charles de Gaulle Étoile
  • Châtelet, uno dei più grandi d’Europa.

Quindi per spostarti tra i vari punti di interesse tieni bene a mente questi due snodi perché ricorreranno spesso durante il tuo soggiorno.

La mappa della metro di Parigi

La mappa della metro è essenziale per muoversi. Puoi:

  • Scaricarla in formato digitale dal sito ufficiale RATP.
  • Richiederla in formato cartaceo nei punti informativi turistici come il Point d’information Gare du Nord o la Réception du Carrousel du Louvre.

Ti consiglio di scaricare l’app gratuita RATP (disponibile per iOS e per Android), che offre mappe, geolocalizzazione, orari in tempo reale e informazioni sui mezzi di trasporto.

Se ne vuoi una cartacea puoi richiederla negli info point turistici sparsi in varie parti del centro della capitale francese come il Point d’information Gare du Nord e la Réception du Carrousel du Louvre, e nelle principali stazioni della metro.

Non conosci il francese? Nessun problema! Utilizza in viaggio Google Traduttore e vedrai che con il tuo smartphone potrai tradurre istantaneamente cartelli, testi e siti web.

Qui di seguito trovi comunque la mappa della metro di Parigi.
metro parigi mappa
Io ti consiglio anche di scaricare l’app gratuita RATP, l’applicazione ufficiale della società pubblica che gestisce il trasporto parigino.  Comodissima per avere sempre a portata di mano tutte le informazioni per spostarti, con il servizio di geolocalizzazione che permette di trovare tutti i mezzi di trasporto nelle proprie vicinanze, gli orari in tempo reale e la mappa della metro di Parigi.

La RER: cos’è e quando usarla

Alle linee della metro si aggiungono quelle della RER, treni suburbani che servono principalmente la periferia. Può essere utile per raggiungere:

  • Disneyland Paris: linea RER A, direzione Marne-la-Vallée.
  • Versailles: linea RER C, direzione Versailles.
  • Aeroporto Charles de Gaulle: linea RER B.
  • Aeroporto di Orly: linea RER B fino ad Antony e poi Orlyval.

Biglietti e abbonamenti per la metro di Parigi: quali scegliere?

Biglietti e abbonamenti per la metro di Parigi: la rivoluzione del 2025

A partire dal 2 gennaio 2025, il sistema di trasporto pubblico di Parigi e dell’Île-de-France subirà un’importante trasformazione per semplificare gli spostamenti e rendere i mezzi di trasporto ancora più accessibili.

Saranno introdotti due nuovi titoli di viaggio a tariffa unica, validi per l’intera regione dell’Île-de-France, eliminando le complicazioni legate alla suddivisione in zone e alle differenze di tariffa tra i diversi mezzi di trasporto.

Ecco le novità principali:

  • Biglietto metro e RER: al costo di 2,50 €, consentirà di viaggiare su metro, treni regionali, funicolare e RER in tutta l’Île-de-France.
  • Biglietto autobus e tram: al costo di 2 € (2,50 € se acquistato a bordo), sarà valido per spostarsi su autobus e tram nell’intera rete regionale.

Questa semplificazione rappresenta un grande vantaggio per i viaggiatori: non sarà più necessario preoccuparsi di calcolare le zone tariffarie o confrontare i prezzi in base al mezzo utilizzato. Tuttavia, è importante ricordare che per combinare diversi mezzi di trasporto, come ad esempio il RER e un autobus, sarà necessario acquistare biglietti separati.

I nuovi titoli di viaggio saranno disponibili anche a tariffa ridotta per le categorie che attualmente beneficiano di agevolazioni.

Con queste novità, spostarsi a Parigi e dintorni diventerà ancora più semplice, garantendo un’esperienza di viaggio comoda e senza stress.

metro parigi 3

Paris Visite (nuovo formato 2025)

Dal 2 gennaio 2025, la Paris Visite sarà disponibile solo su supporto Navigo Easy o su supporto cellulare, acquistabili tramite l’app ufficiale. Le nuove Paris Visite saranno valide per tutte le zone (1-5) e le tariffe saranno le seguenti:

  • 1 giorno: adulto €29,90 | bambino 3-11 anni €14,95
  • 2 giorni: adulto €44,45 | bambino 3-11 anni €22,20
  • 3 giorni: adulto €62,30 | bambino 3-11 anni €31,15
  • 5 giorni: adulto €76,25 | bambino 3-11 anni €38,10

Le Paris Visite cartacee per le zone 1-3 non saranno più in vendita dal 2 gennaio 2025.

Ticket Jeune

Il Ticket Jeune è un abbonamento giornaliero per i giovani fino ai 25 anni, valido esclusivamente nei week-end (sabato, domenica) e nei giorni festivi francesi. Consente viaggi illimitati su:

  • Metropolitane
  • RER (esclusa la linea aeroportuale)
  • Bus
  • Tramway
  • Treni SNCF (esclusi collegamenti aeroportuali)

Non è valido su collegamenti come Orlyval, Orlybus, Roissybus e RER per gli aeroporti, ma lo è per le linee 183 e 285 per Orly e 350 e 351 per Roissy CDG. Il biglietto è valido dalle 0:00 alle 24:00 dello stesso giorno.

Pass Navigo Découverte

Il Pass Navigo Découverte è una tessera trasporti nominativa, adatta per viaggiatori occasionali e regolari. È possibile caricare abbonamenti settimanali o mensili. Il pass è personale e deve essere accompagnato da una foto tessera del titolare. È disponibile in formato plastico con card contactless e tessera adesiva per la fototessera.

  • Pass Navigo Découverte costa €5 per il supporto e deve essere acquistato separatamente.
  • Può contenere abbonamenti settimanali (validi da lunedì a domenica) o mensili.
  • È valido su tutti i mezzi di trasporto nella zona selezionata di Parigi e Île-de-France, ma non è valido su Optile e Orlyval.

Navigo Semaine e Mensuel

Il Navigo Semaine è un abbonamento settimanale valido da lunedì a domenica, e può essere caricato su un Pass Navigo Découverte. È acquistabile solo fino al giovedì della settimana di validità.

  • Navigo Semaine: zona 1-5 costa €30,75
  • Navigo Mensuel: zona 1-5 costa €86,40
  • Il Navigo Semaine è valido per tutti i trasporti, ma non include la rete Optile e Orlyval. Il Navigo Mensuel è simile ma con una validità di 1 mese.

Utilizzo tramite Smartphone

Dal 2024, è possibile utilizzare il Pass Navigo, i biglietti singoli e i titoli di trasporto direttamente dal proprio smartphone, grazie all’app Île-de-France Mobilités. Basta scaricare l’app (disponibile per Android e iOS) e caricare il biglietto per viaggiare senza bisogno di un biglietto cartaceo.

Abbonamento o biglietto: quale scegliere?

La scelta tra il il biglietto singolo o gli abbonamenti deve essere effettuata vagliando  fattori importanti:

  • quante volte al giorno si pensa di utilizzare la metro
  • la durata del soggiorno
  • le zone in cui ci si deve spostare.

Orari della metro di Parigi

  • Apertura: tra le 5:27 e le 5:31.
  • Chiusura: mezzanotte durante la settimana, 1:15 nei weekend.
  • Frequenza: ogni 2 minuti nelle ore di punta, fino a 8 minuti di sera.

I display luminosi in stazione indicano il tempo di attesa per il prossimo treno.

Come usare la metro di Parigi

  1. Acquista il biglietto o l’abbonamento adeguato.
  2. Attenzione alle insegne. La metro di Parigi non ha un’unica insegna che contraddistingue tutte le fermate. Ci si imbatte in insegne come quelle dell’immagine di copertina, in cartelli moderni di colore verde con una M in sovraimpressione, o in quelle antiche come questa qui sotto.
  3. Fai attenzione alla linea da prendere (sono contrassegnate da numeri e da colori, quindi puoi ricordare o l’uno o l’altro) e alla direzione. Di fronte a ogni ingresso troverai dei grandi cartelloni con le varie fermate e i vari punti di scambio con le altre linee, fermati qualche secondo lì davanti e controlla per benino se c’è la tua destinazione.
  4. Conserva il biglietto fino all’uscita dalla stazione.
  5. Consulta la mappa della metro di Parigi e pianifica il percorso in anticipo, o meglio ancora – utilizza Google Maps.

Con queste informazioni, sarai pronto per muoverti con facilità nella città delle luci, senza perderti nulla delle sue meraviglie!

metro parigi 2
Vedrai che, nonostante tutte le nozioni contenute in questo post, muoverti con la metro di Parigi sarà un gioco da ragazzi.
Buon viaggio!

Seguici su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui nostri canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche