logo

Idee Viaggio

La Strada delle Fiabe: cosa visitare in Germania sulle tracce dei fratelli Grimm

Martina Sgorlon 01/09/2018

article-post

La Strada delle Fiabe (Märchenstraße) è un percorso di 664 chilometri che taglia in due la Germania. Partendo da Hanau e arrivando a Brema, si possono visitare tutti i luoghi che hanno ispirato le celebri fiabe dei fratelli Grimm.
Il percorso è molto articolato e tocca grandi città e piccoli paesi. Io ho raccolto le località principali. Si parte per un on the road lungo la Strada delle Fiabe!
Sei pronto?

LA STRADA DELLE FIABE IN GERMANIA: I LUOGHI DA VISITARE

Strada delle Fiabe (2)

Hanau e Steinau an der Straße

Queste due località della Strada delle Fiabe sono degli ottimi punti di partenza. La prima è la città natale dei fratelli Grimm, la seconda il luogo dove sono cresciuti. In quest’ultima oggi c’è un interessante museo a loro dedicato.

La Strada delle Fiabe (3)

Schwalmstadt

Tra i paesi da fiaba non poteva mancare Schwalmstadt, la città di Cappuccetto Rosso. Qui, come in molte altre località, si organizzano spesso eventi a tema e rappresentazioni. Se la visiti, non perdere i quartieri antichi di Treysa e Ziegenhain.

Christenberg

Christenberg è un piccolo paese non distante da Marburg, dove i fratelli Grimm hanno compiuto gli studi universitari. In questa cittadina dalle case a graticcio è ambientata la storia di Hänsel e Gretel.

Strada Fiabe Germania

Trendelburg

In questa località si trova la torre di Raperonzolo. Oggi viene spesso usata per eventi e manifestazioni a tema, ma può vantare anche una splendida vista sulla foresta di Reinhardswald.

Castello di Sababurg

Questo luogo ha ispirato la versione tedesca de La Bella Addormentata (quella francese è stata invece ispirata dal Castello di Ussé, in Francia). La struttura, risalente al 1334, sorge vicino alla foresta di Reinhardswald, una meraviglia naturale. Se hai un po’ di tempo non perdere Kassel, a pochi chilometri da qui.

Oberweser

Oberweser ha ispirato non una, ma due fiabe dei fratelli Grimm: Biancaneve e i sette nani e Il gatto con gli stivali. Non appena si raggiunge questa località non si possono non notare i numerosi boschi che la circondano. Sembrano davvero usciti da una fiaba.

Strada Fiabe Germania (2)

Burg Polle

Questo castello è una delle tappe meno note, ma ha ispirato la versione tedesca di Cenerentola. La struttura è di epoca rinascimentale e si affaccia sul fiume Weser regalando uno splendido panorama. Per le vie del centro di Polle, con le loro case a graticcio, vengono spesso allestite rappresentazioni estive dedicate alla ragazza dalla scarpetta di cristallo.

Hameln

Hameln è la città de Il pifferaio magico, colui che riuscì a liberare le vie invase dai topi. Questa fiaba ha le sue radici in una leggenda medievale alla quale gli abitanti sono molto legati. Oggi è possibile vedere non solo una fontana dedicata al pifferaio, ma anche la sua presunta casa. La storia, durante la bella stagione, viene messa in scena ogni domenica per le vie del centro.

La Strada delle Fiabe Germania

Brema

Quando si pensa a Brema, spesso si pensa proprio alla fiaba dei fratelli Grimm I musicanti di Brema. Proprio nella piazza principale, Marktplatz, si trova un monumento in bronzo dedicato agli animali protagonisti. Da non perdere anche il quartiere più caratteristico, il medievale Schnoor.
Ora che sai quali luoghi non perdere lungo la Strada delle Fiabe sei pronto a partire? Buon viaggio!
Immagini, dove non specificato, pixabay

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]