Viaggiare con Italo treno: la nostra esperienza

Come sa chi di voi segue assiduamente VoloGratis.org, qui segnalo tutti i codici sconto per viaggiare con Italo treno risparmiando il più possibile, e proprio grazie a uno di questi codici, il 2 marzo io e Valentina abbiamo viaggiato per la prima volta a bordo di un treno Italo.
Roma – Milano andata e ritorno in ambiente Prima a soli € 46,40 a persona.
Ora vi racconto la nostra esperienza.
Siamo partiti dalla stazione Termini di Roma alle 7:45 in punto, in perfetto orario rispetto a quello indicato dalla compagnia.
Non appena siamo saliti sulla carrozza 3 siamo rimasti piacevolmente stupiti dal vagone.
Ovviamente nuovo, pulito, belle e comode poltrone in pelle Frau, e un discreto spazio per le gambe che a noi che non siamo dei giganti ha permesso di stendere comodamente le gambe durante tutto il tragitto.
L’ambiente Prima prevede anche uno snack gratuito, e dopo circa un’ora è passato il personale di bordo che ci ha fatto scegliere tra diverse bevande tra cui caffè, succhi di frutta, the caldo e freddo, acqua e Coca-Cola, tra biscotti o salatini, e ci ha consegnato anche Il Sole 24 Ore.
Per caffè si intende una bustina di caffè solubile nescafé da sciogliere in acqua calda. Pessimo.
Nota dolente: il wifi, non ha mai funzionato, né all’andata e né al ritorno. Ci siamo iscritti accedendo al portale Italo, inserendo il codice PNR del biglietto e il nostro indirizzo email, ma non siamo mai riusciti a navigare. Giusto per brevissimi tratti e con continue disconnessioni che alla fine ci hanno fatto arrendere e navigare con la nostra rete 4G.
Comodissime le prese elettriche poste proprio di fronte al passeggero.
Mi è sembrato che il treno vibrasse di meno rispetto alle Frecce. Io soffro il mal di treno, o meglio soffro il movimento dell’alta velocità. Devo dire che non ho avvertito alcun senso di nausea e non ho mai preso il travel gum che porto sempre con me in ogni viaggio.
Cosa importante e non scontata che tengo a sottolineare, il personale di bordo è stato gentilissimo e sorridente in ogni situazione, dal controllo biglietto al servizio bar.
All’andata abbiamo impiegato 3 ore e 20 minuti fino a Milano Rogoredo con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze, Bologna e Reggio Emilia. Al ritorno 2 ore e 55 minuti con treno No Stop.
Il nostro giudizio è positivo. Continueremo a viaggiare con Italo, ovviamente cercando sempre di sfruttare i suoi codici sconto.
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".