Andrea Petroni
Ciao, sono Andrea! Un giorno di novembre del 2009, per puro gioco, ho aperto il mio blog di viaggi VoloGratis.org, e da lì è cominciata un’avventura che non mi sarei mai aspettato: diventare uno dei travel blogger più seguiti in Italia. Viaggiare è la mia più grande passione: mi piace scoprire posti nuovi, immergermi in culture diverse e assaporare ogni angolo del mondo, specialmente quando lo faccio con la mia famiglia. Ogni viaggio con Valentina (mia moglie), Nicholas e Victoria (i nostri figli) diventa un’occasione per condividere emozioni indimenticabili. Che si tratti di esplorare piccoli borghi nascosti o di vivere esperienze in luoghi lontani, per me viaggiare è molto più che vedere posti nuovi: è crescere, imparare e tornare a casa con il cuore pieno di ricordi. Cerco sempre mete un po’ fuori dalle rotte turistiche, dove si trovano le storie più autentiche e le persone più genuine. E sì, odio fare la valigia, e gli hotel con i bagni in comune sono decisamente fuori dalle mie preferenze! Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di raccontare la mia passione per i viaggi non solo attraverso il blog, ma anche in radio, in TV e, soprattutto, nei miei libri. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, "Professione Travel Blogger", una guida per chi sogna di trasformare la propria passione per i viaggi in una professione, arrivato alla sua terza edizione nel 2022 con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer". Poi, nel 2020 ho curato "In viaggio tra i borghi d’Italia", un vero omaggio alla bellezza nascosta dei piccoli borghi italiani, e nel 2021 ho pubblicato "Passeggiate romane", un viaggio nei luoghi più segreti e curiosi della Capitale, con la preziosa prefazione di Lillo. Sono anche il co-founder di Traveltag, il primo tour operator di viaggi di gruppo esperienziali con una mission editoriale, in cui proponiamo viaggi unici e irripetibili. Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, mi trovi ovunque come @vologratis.
Aurora Boreale: dove e quando vederla. I luoghi migliori per ammirarla
L' aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più spettacolari e desiderati dai viaggiatori di tutto il mondo. ' Dove vedere l' aurora boreale?' è una delle domande più frequenti che ricevo, soprattutto durante l' autunno e l' inverno. Questo straordinario spettacolo di luci danzanti nel cielo non solo affascina ma emoziona profondamente chi ha la fortuna di assistervi. Ti [' ]
Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità
Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound' no, non volevo [' ]
Overbooking: cos’è, come funziona e come evitarlo. Guida completa
L' overbooking, un termine che può sembrare sconosciuto a molti viaggiatori, è una pratica comune nel settore aereo che può generare ansia e confusione, specialmente quando ci si ritrova coinvolti. In questo articolo, esploreremo cos' è l' overbooking, come funziona, cosa succede quando si verifica e, soprattutto, come evitare che ti capiti. Cos' è l' Overbooking? L' overbooking, o sovraprenotazione, è [' ]
Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso
Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un' esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non [' ]
Le rovine di Alba Fucens: scopri la città romana in Abruzzo
L' Abruzzo è una regione straordinariamente ricca di bellezze naturalistiche, storiche e artistiche, che merita di essere scoperta e valorizzata. Tra le sue gemme meno conosciute spiccano le rovine di Alba Fucens, un antico sito archeologico romano che rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Situata nel comune di Massa d' Albe, a [' ]
Cosa vedere a Tagliacozzo: guida completa al borgo più bello d’Abruzzo
Hai mai desiderato trovarti in un luogo dove storia, natura e cultura si intrecciano in un mix perfetto? Allora lascia che ti porti a scoprire Tagliacozzo, uno dei Borghi più belli d’Italia e un luogo a cui sono particolarmente legato. I miei genitori, pur non essendo abruzzesi, si innamorarono di questa zona più di venti anni [' ]
Cosa fare gratis a Londra: guida completa alle attrazioni gratuite
Londra, una delle metropoli più affascinanti al mondo, è spesso considerata una destinazione costosa, ma ' con un po' di pianificazione ' è possibile esplorare la città in modo economico senza sacrificare la qualità dell' esperienza. In questo articolo ti mostrerò cosa fare gratis a Londra, includendo le attrazioni gratuite più iconiche e alcune chicche meno [' ]
Concorso per vincere un viaggio in Corea del Sud e altri premi
Se sogni di visitare la Corea del Sud, questa è la tua occasione! Colgate ha lanciato il concorso gratuito ' Play Your Smile' , valido dal 27 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025, con premi straordinari, tra cui un viaggio K-Beauty a Seoul per due persone. Scopri come partecipare e tutte le informazioni utili per vincere. I [' ]
Concorso per vincere un viaggio da 10.000 euro
Hai mai sognato di vincere un viaggio da sogno? Con il concorso “La Carta Vincente” di Regina, il tuo desiderio potrebbe diventare realtà! Dal 27 dicembre 2024 al 27 febbraio 2025, hai l’opportunità di partecipare e concorrere per vincere uno dei fantastici premi in palio, tra cui un incredibile viaggio del valore di 10.000€. Ecco [' ]
Crepes e Galettes. Differenze, tradizioni e i luoghi migliori dove gustarle
Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra crepes e galettes? Se stai pianificando un viaggio in Francia o vuoi semplicemente approfondire la conoscenza della gastronomia francese, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò in modo semplice e chiaro cosa distingue questi due piatti simbolo della cucina bretone, fornendoti anche qualche consiglio [' ]









