Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Cosa vedere a Copenaghen: le attrazioni imperdibili e consigli utili per visitarla

Andrea Petroni 11/01/2025

Sei alla ricerca di un’idea per il tuo prossimo viaggio? Copenaghen, la capitale della Danimarca, è la meta perfetta per una breve fuga tra storia, cultura, natura e tanto divertimento.

Ci sono stato e posso dirti che mi è piaciuta tantissimo! Con la sua atmosfera da città delle fiabe, le case colorate, i canali pittoreschi e la modernità che si mescola alla tradizione, Copenaghen è una destinazione che ti conquisterà sin dal primo passo.

Se stai cercando i migliori luoghi da visitare e vuoi scoprire cosa vedere a Copenaghen, sei nel posto giusto. In questo articolo ti guiderò tra le 12 attrazioni imperdibili della città e ti darò consigli pratici per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole.

1. Nyhavn: il cuore di Copenaghen

cosa visitare a Copenaghen

Nyhavn, l’antico porto della città, è uno dei luoghi più iconici di Copenaghen. Qui puoi passeggiare lungo il canale e ammirare le case colorate che si riflettono nell’acqua. È anche un ottimo posto dove fermarsi per un caffè o un pasto in uno dei tanti ristoranti affacciati sul canale.

Ti consiglio di fare un giro in barca sul canale per vedere Nyhavn da una prospettiva unica.

Un po’ di storia: nel XVII secolo, questo era il porto commerciale di Copenaghen, e Hans Christian Andersen ha vissuto qui.

Consiglio pratico: se cerchi un posto dove mangiare, il ristorante Nyhavn 17 offre un’ottima cucina danese, ma preparati a una fila se è alta stagione.

2. La Sirenetta: un saluto alla fiaba

cosa vedere a Copenaghen (2)

Non puoi visitare Copenaghen senza fare un salto a salutare la famosa statua della Sirenetta, che si trova sulla scogliera di Langelinie.

Alta solo 1,25 metri, è una delle attrazioni più visitate ma anche una delle più controverse: molti si aspettano un’opera monumentale, ma in realtà la Sirenetta è più piccola di quanto sembri nelle foto.

È stata danneggiata e vandalizzata più volte, ma resta comunque un simbolo della città.

Consiglio pratico: Arriva presto la mattina per evitare la folla e goderti il panorama in tranquillità.

3. Parco Tivoli: magia e divertimento

cosa visitare a Copenaghen tivoli

Se visiti Copenaghen con i bambini (o se sei giovane dentro), il parco Tivoli è un must. Fondato nel 1843, è uno dei parchi di divertimento più antichi del mondo e offre giostre, spettacoli e attrazioni per tutte le età.

Durante il periodo natalizio, si trasforma in un villaggio incantato con luci, mercatini e musica festiva.

Consiglio pratico: Acquista i biglietti online per risparmiare tempo e approfittare degli sconti.

4. Castello di Amalienborg: residenza reale

cosa vedere a Copenaghen (3)

Il Castello di Amalienborg è la residenza invernale della famiglia reale danese. Ogni giorno alle 12 puoi assistere al cambio della guardia, un evento che attira molti turisti.

La piazza centrale è circondata da quattro palazzi in stile rococò, e al centro c’è una statua equestre del re Federico V.

Se hai la fortuna di essere in città durante una visita ufficiale della regina, l’atmosfera sarà ancora più speciale.

Consiglio pratico: Visita il museo all’interno del palazzo per scoprire la storia della famiglia reale danese.

5. Castello di Rosenborg: un tuffo nella storia

cose da visitare a Copenaghen castello

Costruito tra il 1606 e il 1624, il Castello di Rosenborg ospita il tesoro della Corona danese, compresa la celebre corona reale.

Passeggiare tra le stanze decorate e i giardini rinascimentali è come fare un tuffo nella storia.

L’edificio è ben conservato e ti offre uno spunto per conoscere meglio le tradizioni e la cultura della Danimarca.

Consiglio pratico: Non perdere la Sala dei Cavalieri, una delle stanze più affascinanti del castello.

6. Marmorkirken: la Chiesa con la cupola più grande della Scandinavia

luoghi da vedere a Copenaghen

La Marmorkirken (Chiesa di Frederiks) è una chiesa imponente con una cupola che la rende la più grande della Scandinavia.

Il suo stile architettonico ricorda la basilica di San Pietro a Roma, ma con un carattere unico.

È un luogo perfetto per ammirare l’architettura e, se il tempo lo permette, rilassarti nel giardino antistante.

Consiglio pratico: Approfitta della vista panoramica dalla cupola (se è aperta al pubblico).

7. Christiania: la città autogovernata

christiania

Christiania è un quartiere che ha mantenuto la sua atmosfera unica, quasi come una piccola città autogovernata all’interno di Copenaghen. Fondato nel 1971, è un angolo alternativo dove puoi trovare arte, musica, e cultura fuori dagli schemi.

Non mancare di passeggiare tra i murales e visitare le botteghe locali.

Consiglio pratico: Rispetta le regole di Christiania e sii consapevole del fatto che alcuni settori sono molto privati.

8. La Torre Rotonda: un’icona di Copenaghen

 torre rotonda copenaghen

La Torre Rotonda (Rundetårn) è uno degli edifici più conosciuti di Copenaghen.

Costruita nel XVII secolo come osservatorio astronomico, oggi è aperta al pubblico e offre una vista incredibile sulla città.

La torre è famosa anche per la sua rampa elicoidale, che ti porta direttamente in cima senza bisogno di scale.

Consiglio pratico: Scatta una foto panoramica dalla cima, soprattutto se il cielo è limpido.

9. Strøget: la via dello shopping

stroget copenaghen

Se vuoi fare shopping o semplicemente passeggiare, Strøget è la strada pedonale più lunga d’Europa.

Collegando la Piazza del Municipio a Kongens Nytorv, è la zona commerciale più vivace di Copenaghen. Troverai una vasta scelta di negozi di alta moda, boutique locali e caffè dove fermarti.

Consiglio pratico: Durante il periodo natalizio, Strøget è decorata con luci spettacolari che trasformano la via in una vera e propria attrazione.

10. Nationalmuseet: un viaggio nella storia della Danimarca

Il Nationalmuseet di Copenaghen è il museo più importante del Paese, e un’ottima tappa per gli appassionati di storia.

Ospita una vasta collezione di reperti vichinghi, oggetti di arte medievale, e una sezione dedicata alle culture indigene di tutto il mondo.

Consiglio pratico: Dedica almeno un paio d’ore alla visita per apprezzare al meglio le collezioni.

11. Il Buffet di Aringhe: un’Esperienza da non perdere

A Copenaghen, una visita non è completa senza aver assaporato il buffet di aringhe. Puoi trovarlo in molti ristoranti, ma il più famoso è il Nyhavn Færgekro. Le aringhe sono preparate in vari modi: affumicate, marinare, in salsa, e molto altro.

Io ci sono stato e, da amante delle aringhe, mi è piaciuto tantissimo, anche se alcune preparazioni erano troppo “forti” per i miei gusti.

Consiglio pratico: Se non sei un amante delle aringhe, ci sono altre opzioni tipiche danesi da provare, come il smørrebrød (panino aperto con vari condimenti).

12. Museo della Carlsberg: un’immersione nel mondo della birra

Per gli amanti della birra, il Museo Carlsberg è una tappa obbligata.

Scopri la storia di uno dei marchi di birra più famosi al mondo, con un tour che include degustazioni e un affaccio panoramico sulla città.

Consiglio pratico: Non perderti il giardino della birra, un angolo di tranquillità dove puoi assaporare una birra fresca.

Come muoversi a Copenaghen

Copenaghen è una città molto facile da girare. Il sistema di trasporti pubblici è eccellente e comprende metropolitana, autobus e treni. Puoi acquistare un Copenhagen Card, che ti dà accesso illimitato ai trasporti pubblici e sconti su molte attrazioni turistiche.

Trasporto pubblico: La metropolitana è veloce e ti porta ovunque in città, mentre gli autobus coprono tutte le zone. La metropolitana di Copenaghen è un’ottima soluzione per spostarti rapidamente tra le principali attrazioni.

Moneta e pagamenti

La moneta ufficiale della Danimarca è la Corona Danese (DKK). Tuttavia, i pagamenti con carta di credito sono accettati ovunque, anche nei piccoli negozi e ristoranti, quindi non preoccuparti di portare grandi quantità di contante.

FAQ

Cosa vedere a Copenaghen in un weekend?
Se hai solo un weekend, ti consiglio di visitare Nyhavn, la Sirenetta, il Parco Tivoli e il Castello di Rosenborg. Non dimenticare di fare un giro sulla Torre Rotonda per una vista panoramica!

È facile muoversi a Copenaghen?
Sì, il sistema di trasporti pubblici è molto efficiente e la città è perfetta da esplorare anche a piedi o in bicicletta.

Qual è il periodo migliore per visitare Copenaghen?
La primavera e l’estate sono ideali per goderti il clima mite e i giardini fioriti, ma anche durante il periodo natalizio la città è magica.

Copenaghen è una città costosa?
Sì, la Danimarca può essere costosa, ma con una Copenhagen Card puoi risparmiare su molte attrazioni e trasporti.

Ora che ti sei fatto un’idea su cosa vedere a Copenaghen sei pronto per andare alla scoperta della meravigliosa capitale danese?

Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Musica video www.bensound.com

Potrebbe interessarti anche