logo

Guide

Chi sono i backpackers?

Andrea Petroni 26/02/2020

article-post

Ti sarà probabilmente capitato di sentire nominare almeno una volta la parola backpackers in un qualche discorso legato al viaggio.

“Lui è un backpacker!” non è assolutamente un’offesa ma un modo di definire un tipo di viaggiatore, anche se a me le etichette non piacciono in nessun ambito, tantomeno nel turismo. Secondo me esiste solo il viaggiatore, e non c’è differenza tra chi ama girare il mondo da solo, in compagnia, alloggiando nei resort di lusso o negli ostelli, con uno zaino sulle spalle o con quattro valige piene di vestiti, tra chi ama fare esperienze estreme o chi ama rilassarsi al mare, in Italia o nel resto del mondo. Ciascuno di noi vive il viaggio come più crede e in base alle proprie tasche. Non c’è un viaggiatore migliore dell’altro, a patto che  si rispetti sempre il prossimo e il Paese ospitante.

Vediamo però insieme cosa significa backpacker e in cosa consiste questo modo di viaggiare nel quale forse ti ci ritrovi in maniera del tutto inconsapevole.

CHI È IL BACKPACKER  E COME CI SI DIVENTA

Backpacking significa letteralmente viaggiare con lo zaino, e viene definito backpacker chi – per periodi medio lunghi – viaggia avendo come bagaglio uno zaino sulle spalle con l’indispensabile per il suo viaggio, dormendo per lo più in ostelli o utilizzando il couchsurfing, adattandosi per i pasti, e spendendo il meno possibile per i mezzi di trasporto.

Il suo scopo è quello di vivere appieno l’esperienza di viaggio, entrando il più possibile in contatto con la popolazione locale.

Il backpacker:

  • vola con compagnie aeree low cost e si sposta in treno o in bus
  • dorme in ostello condividendo la stanza con altri backpackers
  • mangia nei mercati locali o si prepara il pasto nella cucina dell’ostello
  • minimizza le sue spese perché più risparmia e più può prolungare il suo viaggio.

In genere il backpacker è un giovane tra i 19 e i 30 anni (ma ci sono anche coppie, famiglie, e persone over 50) che vuole provare un’esperienza di vita forte, un grande appassionato di viaggi che malgrado le sue finanze ridotte non vuole precludersi la gioia di visitare nuovi posti, conoscere nuove culture e stringere amicizie con persone provenienti da ogni parte del mondo, migliorando anche – perché no – la sua conoscenza della lingua inglese, francese o spagnola.

Proprio la conoscenza dell’inglese è una condizione fondamentale per intraprendere un viaggio da backpacker. È l’unico modo per comprendere e farsi comprendere in qualsiasi parte del mondo, e intavolare conversazioni con persone provenienti da Paesi diversi e lontani tra di loro. In sostanza l’inglese abbatte le distanze.

Come avrai capito il backpacker deve avere un forte spirito di adattamento perché non è semplicissimo:

  • condividere la stanza di un ostello con sconosciuti
  • viaggiare per lunghi periodi solo con pochi cambi d’abbigliamento
  • fare lunghi spostamenti (anche di  10/12 ore) su mezzi pubblici non sempre comodi e puliti
  • spendere solo per lo stretto necessario.

Insomma il viaggio del backpacker non è come una vacanza in un resort di lusso, ma regala un’esperienza talmente forte che spesso cambia profondamente la percezione della vita da parte di chi l’ha vissuta.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]