Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Barcellona: guida alle cose gratis da fare e da visitare
Andrea Petroni 24/05/2012
Dopo le guide sulle cose da fare e da visitare gratis a Londra e a Parigi oggi è la volta di Barcellona, una delle città europee più visitate soprattutto da noi italiani.
Cercherò di aiutarvi a visitare le cose più belle ed interessanti senza dover mettere mano al portafogli.
D’altronde siamo o non siamo viaggiatori low cost?
Ve le elenco brevemente:
- Visitare il Parc Guell, il famoso Parco realizzato dall’architetto Antoni Gaudì. Da qui si gode una bellissima vista su tutta la città (da ottobre 2013 l’ingresso al Parc Guell sarà a pagamento)
- Ammirare la facciata della Sagrada Familla;
- Passeggiare per la Rambla, la strada più famosa di Barcellona;
- Perdersi tra i vicoletti del Barrio Gotico;
- Perdersi tra i variopinti banchi di frutta, verdura, carne, pesce e dolciumi del Mercato della Boqueria;
- Visitare la Cattedrale;
- Visitare il Montjuic;
- Assistere allo spettacolo della Fontana Magica di Plaza de Espana (Montjuic). Orari: dal 30 aprile al 30 settembre dal giovedì alla domenica a partire dalle ore 21. Dal 1° Otobre al 30 Aprile solo il venerdì e il sabato dalle ore 19 alle 21;
- Passeggiare per Barceloneta;
- Ammirare dall’esterno casa Batllò e la Pedrera, realizzate da Gaudì;
- Rilassarsi nel Parco de la Ciutadella.
A proposito di “Gratis”, l’Ufficio Turistico Spagnolo a Roma (Piazza di Spagna) regala delle utilissime guide e mappe che si possono o ritirare presso il loro ufficio o farsele spedire via posta (v. post.: Come reperire mappe e guide turistiche Gratis). Approfittatene per risparmiare anche sulla guida, sono fatte benissimo!
Per tutte le altre informazioni utili per visitare questa città vi rimando al diario del mio viaggio: Barcellona in 24 ore.