Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Birreria Forst a Lagundo (Merano): scopri l’essenza della tradizione altoatesina

Andrea Petroni 24/12/2024

article-post

Una tappa alla birreria Forst a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, è una sosta imperdibile per chi desidera immergersi nella tradizione altoatesina. E no, non è necessario essere grandi appassionati di birra per apprezzare questo luogo unico.

“Ma come Andrea, consigli una birreria anche a chi non ama la birra?” Assolutamente sì! Questo non è un semplice locale dove sorseggiare birra, ma un luogo dove storia, cultura e sapori si incontrano per creare un’esperienza indimenticabile. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che la birreria Forst di Lagundo ha da offrire.

BIRRERIA FORST A MERANO (LAGUNDO)

Prima di tutto, è importante distinguere la birreria Forst di Merano (Forsterbräu Merano) situata in Corso della Libertà 90 dal birrificio Forst di Lagundo, che si trova a meno di 4 km dal centro di Merano, in Via Val Venosta 9 a Lagundo. La differenza è fondamentale: quella di Merano è un ristorante della Forst, mentre quella di Lagundo è il birrificio storico, il cuore pulsante della produzione.

Quando ti troverai tra due edifici dallo stile architettonico tipicamente altoatesino, collegati da un ponticello in legno, saprai di essere arrivato. Non preoccuparti per il parcheggio: sono disponibili ampie aree gratuite.

La birra Forst nacque proprio qui nel 1857, grazie a Franz Tappeiner e Johann Wallnöfer, che scelsero questo luogo per la purezza dell’aria e l’acqua di sorgente. Dal 1863 la famiglia Fuchs è proprietaria del birrificio, portando avanti la tradizione con grande passione.

D’estate diventa un bellissimo giardino (braugarten) mentre durante il periodo natalizio si trasforma in una foresta incantata.

Come raggiungere la Birreria Forst a Lagundo

Se non disponi di un’auto, non preoccuparti: il birrificio è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici da Merano. Le linee di autobus 212 e 213 fermano proprio di fronte al birrificio:

  • Linea 212: passa ogni 30 minuti dal lunedì al sabato e ogni 60 minuti la domenica e i festivi.
  • Linea 213: passa ogni 15 minuti dal lunedì al sabato e ogni 30 minuti la domenica e i festivi.

I bus sono ideali per chi vuole godersi una birra senza preoccuparsi della guida. Inoltre, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti: il nostro bassethound Gastone è stato accolto con grande entusiasmo!

Le birre Forst: un viaggio di sapori

Alla birreria Forst di Lagundo puoi gustare sette birre principali, oltre a una speciale birra natalizia:

  1. Forst 0,0%: analcolica, perfetta per chi vuole vivere l’esperienza senza consumare alcool.
  2. V.I.P. Pils: con raffinate note di amaro e 5,0% vol.
  3. Kronen: moderatamente amara, con retrogusto erbaceo e 5,2% vol.
  4. Heller Bock: una doppio malto con 7,5% vol.
  5. Sixtus: scura, con note di caramello tostato e 6,5% vol.
  6. 1857: morbida e con 4,8% vol.
  7. Forst Felsenkeller Bier: non filtrata, dal sapore pieno e 5,2% vol.
  8. Birra di Natale: dal gusto forte, servita e venduta solo durante il periodo natalizio (5,2% vol.).

Visite guidate al birrificio

Per chi desidera scoprire i segreti della produzione della birra Forst, sono disponibili tour guidati. Durante la visita si esplorano gli ambienti di produzione e si termina con una degustazione nella cantina.

È possibile prenotare al numero +39 0473 260111. Nota bene: l’accesso è consentito solo a chi ha più di 16 anni.

Esperienze stagionali alla Birreria Forst

Il giardino d’estate

Durante la bella stagione, il birrificio si trasforma in un magnifico giardino all’aperto (braugarten) dove gustare piatti tipici come:

  • Canederli (knödel)
  • Spätzle
  • Stinco di maiale
  • Zuppa di gulasch
  • Arrosto di maiale
  • Pollo allo spiedo
  • Würstel
  • Strudel di mele.

Il tutto all’ombra dei castagni, accompagnato dalle birre prodotte in loco. Concerti folk e bande musicali rendono le serate ancora più speciali, mentre sui maxi schermi vengono proiettati eventi sportivi.

Dall’autunno alla primavera

Nei mesi più freschi si può continuare a vivere l’esperienza del birrificio al chiuso nei vari ristoranti che mantengono viva la tradizione e la cultura altoatesina, con il personale in abiti tradizionali, piatti calorici che sanno riscaldare anche nelle giornate più fredde con porzioni abbondanti e prezzi onesti. Il periodo più bello è però quello dell’Avvento quando si trasforma nella Foresta Natalizia.

salsiccia polenta birreria forst merano

Foresta Natalizia di Birra Forst

foresta natalizia birreria forst merano

Durante l’Avvento, la Birreria Forst si trasforma nella magica Foresta Natalizia, un’esperienza che combina tradizione, intrattenimento e sapori autentici.

foresta natalizia forst merano andrea petroni

Troverai:

  • Casette natalizie in vetro
  • Tende eleganti per degustazioni (prenotazione consigliata)
  • Chalet con oggetti di artigianato locale
  • Pista di pattinaggio sul ghiaccio
  • Pony per passeggiate
  • Focolari per riscaldarsi.

Non perdere il giorno di San Nicola (6 dicembre), quando il santo arriva accompagnato dai Krampus.

san nicola birreria forst merano

krampus

Secondo me la Foresta Natalizia è una tappa imperdibile da inserire nel tour dei mercatini di Natale dell’Alto Adige, proprio come abbiamo fatto noi.

Per farti un’idea guarda il video ufficiale.

Il negozio Forst

Prima di andare via, fai una visita al negozio del birrificio, dove puoi acquistare casse di birra, bicchieri, boccali e gadget. Le casse di birra natalizia sono sempre un regalo apprezzato!

Perché visitare la Birreria Forst a Lagundo

Che tu sia un amante della birra o meno, la birreria Forst è un luogo capace di conquistare tutti con la sua atmosfera unica, i piatti gustosi e la sua storia affascinante.

Noi non vediamo l’ora di tornarci e vivere ancora una volta questa straordinaria esperienza altoatesina. Ora tocca a te: pianifica la tua visita e lasciati incantare dalla magia della Birreria Forst a Lagundo!

andrea petroni birreria forst merano

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche