Cosa fare gratis a Londra, e anche cosa visitare

Per aiutarti a spendere il meno possibile, soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, ho pensato di segnalarti
cosa fare gratis a Londra
in modo da non spendere nemmeno un centesimo, o penny che dir si voglia!
Sei pronto a prendere appunti?
Si parte:
- Rimanere incantato di fronte ai reperti storici custoditi nel British Museum, uno dei musei di storia più importanti del mondo
- Ammirare le opere dei più grandi pittori di tutti i tempi nella National Gallery: Leonardo, Raffaello, Caravaggio e Botticelli, solo per citarne alcuni
- Ammirare le opere di arte moderna al Tate Modern
- Assistere ad una delle “orazioni” improvvisate allo Speakers’ Corner di Hyde Park
- Assistere al Cambio della Guardia a Buckingham Palace, qui trovi tutti gli orari
- Rovistare tra le bancarelle del Mercato di Portobello Road
- Sbirciare tra le grate del cancello del numero 10 di Downing Street, dove abita il primo ministro inglese
- Visitare la Cattedrale di Westminster, e non l’Abbazia che ha un costo d’ingresso esagerato
- Sederti sulla scalinata della National Gallery e ammirare la grandezza di Trafalgar Square
- Ammirare le insegne luminose a Piccadilly Circus
- Fare un “salto” in Cina passeggiando per Chinatown
- Ammirare il Tower Bridge da sotto la Tower of London, c’è una visuale meravigliosa da cui scattare delle bellissime fotografie
- Ammirare gli scoiattoli ad Hyde Park
- Recarti al binario 9 3/4 di Harry Potter alla Stazione di King Cross
- Ammirare i dinosauri al Natural History Museum
- Perderti nel lusso di Harrods, il grande magazzino più famoso del Mondo
- Ammirare le insegne pittoresche dei negozi di Camden Town
- Ammirare l’imponenza del Big Ben
- Passeggiare per Canary Wharf
- Sederti sulla scalinata della National Gallery e ammirare la maestosità di Trafalgar Square
- Andare a Westfield, uno dei centri commerciali più grandi d’Europa
Ora che ha un’idea su cosa fare gratis a Londra non ti resta che partire e goderti al meglio la capitale inglese!
immagine di copertina Buntysmum pixabay
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".