logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Cosa mettere in valigia per un viaggio con i bambini: guida pratica e completa

Andrea Petroni 14/12/2024

article-post

Viaggiare con i bambini è un’esperienza unica: piena di emozioni, scoperte e ricordi indimenticabili. Ma quando si tratta di preparare la valigia, il panico è dietro l’angolo. Ti capisco benissimo: da quando i miei bambini hanno 3 mesi, abbiamo esplorato il mondo insieme, e ho imparato sulla mia pelle cosa serve davvero e cosa è meglio lasciare a casa.

In questa guida ti aiuterò a preparare la valigia perfetta per viaggiare con i tuoi piccoli, senza stress e senza dimenticare nulla di importante. Prendi carta e penna (o salva questa pagina!) e iniziamo.

1. Cosa mettere in valigia: i fondamentali

1.1 Documenti e medicinali. Non importa dove stai andando: questi sono gli elementi da cui partire.

  • Documenti: carta d’identità o passaporto per tutti, tessera sanitaria e un’eventuale assicurazione di viaggio. Se vai all’estero, controlla i requisiti per i bambini (alcuni Paesi richiedono documenti specifici).
  • Kit di medicinali: termometro, antipiretico (paracetamolo o ibuprofene), cortisone, cerotti, disinfettante, soluzione fisiologica per il naso, repellente per insetti (se necessario), crema solare ad alta protezione e una crema lenitiva.
1.2 Abbigliamento. Per i bambini, meglio seguire la regola degli strati: così sarai pronto per ogni clima.
  • Body e tutine: 1-2 al giorno, soprattutto per i più piccoli.
  • Magliette e pantaloni: scegli capi pratici, che si asciugano velocemente.
  • Felpa o maglioncino: anche d’estate è utile per gli ambienti con aria condizionata.
  • Pigiami: almeno due, per sicurezza.
  • Calzini e mutandine: abbonda sempre.
  • Cappellino: uno leggero per il sole e uno più caldo per destinazioni fredde.
  • Scarpe comode: meglio un paio già testato, per evitare vesciche o fastidi.

Trucchetto personale: suddividi i cambi giornalieri in sacchetti trasparenti: uno per ogni giorno. Così non dovrai perdere tempo cercando i vestiti.

2. Accessori indispensabili per viaggiare con i bambini

2.1 Per il trasporto

  • Passeggino leggero: scegli uno pieghevole e compatto, ideale per l’aereo o i mezzi pubblici. Per l’aereo io ne ho uno stile yoyo, che si inserisce perfettamente nella cappelliera.
  • Passeggino da trekking: per le vacanze in montagna è di fondamentale importanza.
  • Marsupio o fascia porta bebè: perfetti per le destinazioni dove le strade non sono sempre agevoli (ad esempio, in montagna o nei centri storici).

2.2 Per i pasti

  • Biberon e ciucci: se li usi, non dimenticare anche uno sterilizzatore da viaggio.
  • Scalda biberon portatile: utilissimo in treno, in auto o in hotel.
  • Thermos per cibi caldi: per portare con te pasti già pronti.
  • Bavaglini usa e getta o lavabili.
  • Set posate e piattini: leggeri e pratici.

2.3 Per il sonno

  • Copertina o sacco nanna: utile anche in aereo.
  • Culla da viaggio (se il tuo hotel o appartamento non la fornisce).
  • Peluches o doudou: gli oggetti che danno conforto sono fondamentali per i bambini piccoli.

2.4 Per l’igiene

  • Pannolini: calcolane almeno 4  al giorno, più qualcuno di scorta.
  • Salviettine umidificate: non sono mai abbastanza!
  • Tappetino per il cambio.
  • Crema per il cambio.
  • Buste per pannolini sporchi.

Pro tip: se viaggi in aereo, porta sempre un cambio completo per te e per il bambino nel bagaglio a mano. Fidati, è meglio essere pronti a tutto!

3. Cosa mettere nel bagaglio a mano per viaggiare con i bambini

Se c’è una regola d’oro, è questa: tutto ciò che potrebbe servire nelle prime ore di viaggio deve essere a portata di mano.

  • Cambio completo per il bambino.
  • Snacks e bibite: scegli cibi facili da gestire, come biscotti secchi, cracker o frutta a pezzetti.
  • Libri, giochi e matite colorate: per intrattenere i piccoli durante il viaggio. I libri con attività o adesivi sono perfetti.
  • Copertina e cuscino da viaggio.
  • Farmaci essenziali: sempre meglio averli a portata di mano.

4. Consigli pratici per una valigia organizzata

  • Lista pre-partenza: crea una lista prima di iniziare a preparare la valigia. Io la aggiorno ogni volta che torno da un viaggio: così non dimentico nulla per la prossima avventura.
  • Suddivisione per categorie: usa sacchetti per separare abbigliamento, accessori e pannolini.
  • Non esagerare: è facile farsi prendere dall’ansia di “mettere tutto”, ma ricordati che molte cose si possono comprare anche in loco.

5. La mia esperienza personale

Viaggiare con i bambini è una sfida, ma anche una delle gioie più grandi. Ricordo ancora il primo viaggio aereo fuori dalll’Italia di Nicholas, quando aveva solo 3 mesi: ero pieno di dubbi, ma ho scoperto che l’importante è essere flessibili. Da allora abbiamo portato con noi anche Victoria, e ogni viaggio è diventato un momento per crescere insieme.

Il segreto è non puntare alla perfezione, ma essere pronti ad adattarsi. Una valigia ben organizzata fa la differenza, ma l’elemento più importante resta sempre uno: la voglia di vivere l’avventura con i tuoi piccoli.

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Buon viaggio!

Potrebbe interessarti anche