Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Cosa vedere a Cannes: guida completa alla perla della Costa Azzurra
Andrea Petroni 17/01/2025
Cannes è una di quelle città che sanno conquistarti al primo sguardo. Basta passeggiare lungo la Croisette, con le palme che si stagliano contro il cielo azzurro e il profumo del mare che ti avvolge, per capire che questo luogo ha qualcosa di speciale. È una città dove il glamour del Festival del Cinema si intreccia alla tranquillità delle spiagge e alla storia dei suoi vicoli.
Cannes è molto più di una destinazione: è un mix perfetto di eleganza, bellezza e autenticità. Dalle isole tranquille al largo alle sue piazze vivaci, ogni angolo racconta qualcosa di unico. È il posto ideale per vivere momenti indimenticabili e lasciarsi sorprendere a ogni passo. Sei pronto a scoprire tutto ciò che Cannes ha da offrire?
In questa guida, ti mostrerò cosa vedere a Cannes, cosa fare, dove mangiare, dove alloggiare e come arrivarci dall’Italia.
Dove si trova Cannes e come raggiungerla dall’Italia
Situata nella splendida Costa Azzurra, Cannes è facilmente raggiungibile dall’Italia, sia in auto che con altri mezzi di trasporto.
Distanze principali:
- 33 km da Nizza
- 55 km dal Principato di Monaco
- 73 km da Ventimiglia
- 90 km da Sanremo
- 90 km da Saint Tropez
Come arrivare a Cannes:
- In auto: Perfetto per chi parte dalla Liguria.
- In aereo: Voli da Roma, Milano, Napoli, Venezia e Palermo verso l’aeroporto di Nizza, poi treno o autobus per Cannes.
- In treno: Da Milano, puoi prendere il Thello fino a Nizza e proseguire per Cannes.
- In autobus: Con la compagnia Rapide Côte d’Azur.
Cosa vedere a Cannes
Cannes è una città elegante, vivace e sorprendentemente varia. Nonostante sia famosa per il glamour del Festival del Cinema, Cannes offre molto di più: dalle passeggiate lungo il mare, alle isole ricche di natura e misteri, fino ai sapori autentici dei mercati locali.
Scopriamo insieme cosa vedere a Cannes, con consigli per vivere al meglio ogni attrazione.
La Croisette e il Palazzo del Cinema: tra glamour e relax
La Promenade de la Croisette è il cuore pulsante di Cannes. Questo viale, lungo circa 2 chilometri, è perfetto per una passeggiata romantica al tramonto o per immergersi nell’atmosfera esclusiva della città.
Cosa vedere lungo La Croisette:
- Spiagge private e pubbliche: Alcune delle più famose, come Plage Croisette Beach o Plage du Martinez, offrono lettini e servizi di alta qualità. Per risparmiare, opta per le spiagge pubbliche come Plage Macé o Plage du Midi.
- Boutique di lusso: Se ami la moda, non perderti negozi come Chanel, Dior e Louis Vuitton, ma anche le piccole boutique che vendono prodotti locali di qualità.
- Hotel storici: Il Carlton e il Barriere Le Majestic non sono solo alberghi, ma veri e propri simboli della città. Anche se non alloggi qui, sorseggiare un caffè nei loro bar è un’esperienza da provare.
Consiglio: Dedica un po’ di tempo al Palais des Festivals, famoso per il tappeto rosso. Se visiti Cannes fuori stagione, il Palazzo è meno affollato e puoi scattare foto indimenticabili sui gradini iconici.
Il Vieux Port e le Isole di Lerino: mare, storia e leggenda
Il Vieux Port
Questo pittoresco porto è il punto di incontro tra passato e presente. Ammira gli yacht di lusso accanto alle tradizionali barche da pesca, mentre ti godi una vista mozzafiato sul mare. Al tramonto, il Vieux Port si accende di luci, creando un’atmosfera magica.
Le Isole di Lerino
Un breve tragitto in traghetto ti porterà alle Isole di Lerino, un’oasi di pace lontano dal caos cittadino. Queste isole offrono spiagge tranquille, pinete e sentieri per il trekking.
- Isola di Santa Margherita: Famosa per la Fortezza Reale, dove si dice sia stato imprigionato l’uomo dalla Maschera di Ferro. Il museo ospita reperti archeologici e marini.
- Isola di Sant’Onorato: Con il suo monastero attivo, questa isola è ideale per chi cerca tranquillità e spiritualità. Puoi acquistare vini e liquori prodotti dai monaci.
Consiglio: Porta con te scarpe comode e cibo per un picnic. Sulle isole ci sono pochi punti di ristoro, ma il panorama compensa tutto.
Le Suquet: il cuore storico di Cannes
Le Suquet è il quartiere più antico di Cannes, arroccato su una collina che domina il porto. Qui troverai vicoli acciottolati, ristoranti a gestione familiare e un’atmosfera autentica che ti riporta indietro nel tempo.
Attrazioni principali:
- Torre del Castello di Castre: Salendo fino in cima, potrai godere di una delle viste panoramiche più belle della città. Secondo la leggenda, proprio nella torre d’angolo del Castello – chiamata per l’appunto “tour du Masque” – fu rinchiusa la Maschera di Ferro dopo la sua evasione dall’isola di Santa Margherita e prima di essere trasferita alla prigione della Bastiglia a Parigi. Pare inoltre che tra le sue mura si aggiri ancora il suo fantasma.
- Museo della Castre: Perfetto per gli amanti della cultura, ospita una collezione unica di strumenti musicali provenienti da tutto il mondo, oltre a reperti archeologici.
- Chiesa di Notre Dame de l’Esperance: Questa chiesa gotica è un’oasi di pace, con un cortile che offre una vista mozzafiato sul mare.
Consiglio: Visita Le Suquet la sera, quando le luci del porto si riflettono sul mare e i ristoranti locali offrono menù degustazione con piatti della tradizione provenzale.
Marché Forville: il regno dei sapori locali
Se vuoi scoprire il lato più autentico di Cannes, non perderti il Marché Forville, il mercato coperto situato nel cuore della città.
Cosa troverai:
- Prodotti freschi: Frutta, verdura, pesce, formaggi e specialità locali come il pesto rosso e l’olio d’oliva.
- Artigianato: Spezie, saponi profumati e souvenir fatti a mano.
- Atmosfera unica: Il mercato è anche un punto di incontro per i residenti.
Consiglio: Visita il mercato la mattina presto, quando i banchi sono più forniti. Non dimenticare di assaggiare la socca, una sorta di focaccia a base di farina di ceci tipica della Costa Azzurra.
Shopping a Cannes: tra lusso e tradizione
Oltre alla Rue d’Antibes, famosa per le boutique di moda, esplora la Rue Meynadier, una strada pedonale ricca di negozi tradizionali e pasticcerie. Non dimenticare di visitare la profumeria Fragonard, dove puoi acquistare profumi unici e prodotti di bellezza artigianali.
Consiglio: Se visiti Cannes durante i saldi (gennaio e luglio), troverai offerte imperdibili anche nelle boutique più esclusive.
Dove mangiare a Cannes: i migliori ristoranti
Cannes è un paradiso per i buongustai, con una cucina che spazia dai piatti tipici provenzali ai menù gourmet stellati.
Ci sono soluzioni per ogni portafoglio, dai ristorantini della città vecchia a quelli più eleganti all’interno degli hotel de La Croisette. Se vuoi mangiare dell’ottimo cibo senza badare a spese io ti suggerisco:
- il Fouquet’s Cannes, che si trova all’interno dell’hotel Barrière le Majestic, fratello dell’omonimo ristorante parigino guidato dal celebre chef Pierre Gagnaire (tre stelle Michelin). Un menu ricco di prelibatezze sia di carne che di pesce e con un’ampia scelta di vini francesi. Al Foquet’s ho mangiato un’ottima vellutata di asparagi con formaggio di capra, un’eccezionale insalata di aragosta, una deliziosa sogliola e un buonissimo tiramisù. La cosa che mi ha stupito sono state le abbondanti porzioni, cosa per niente scontata in questo genere di ristoranti
- La Plage Barrière, che si trova proprio sulla spiaggia e lungo la Croisette, perfetto per un pranzo sul mare a base di pesce fresco. Qui ti consiglio di mangiare il cartoccio di pesce fritto, ti assicuro che ne vale la pena, leggero, croccante e gustoso
- La Petite Maison de Nicole, sempre all’interno dell’hotel Barrière Le Majestic ma caratterizzato da un’ambiente meno formale del Fouquet’s. Qui potrai deliziarti sia con piatti di cucina mediterranea che con quelli della tradizione locale.
Se sei un’appassionato di cocktail ti consiglio di provare quelli dei bar Fouquet’s Cannes, Bar Piscine dell’hotel Le Barrière, Bar de La Plage Barrière e Rotonde Pommery, creati dall’italianissimo Emanuele Balestra, un vero e proprio creativo e sperimentatore che utilizza erbe biologiche da lui coltivate e provenienti da varie parti del mondo. Ti suggerisco di provare la Capiroska allo zafferano. Sei astemio? “Pas de problème” direbbero i francesi, Emanuele prepara anche degli ottimi cocktail analcolici.
Consiglio: Prenota in anticipo, soprattutto nei ristoranti più popolari, e non perdere l’occasione di assaggiare un bicchiere di vino rosé della Provenza.
Dove dormire a Cannes
Cannes offre soluzioni per tutte le tasche che vanno dai b&b nella città vecchia a Le Suquet agli hotel di lusso de La Croisette.
Se vuoi regalarti o regalare almeno una notte da sogno in uno degli hotel frequentati dalle star del cinema mondiale, io ti suggerisco l’hotel Barrière Le Majestic. Si tratta di un hotel a cinque stelle costruito nel 1926 che negli anni è stato più volte ampliato e ristrutturato, Oggi conta 350 camere di cui 92 suite (la Suites Majestic ha addirittura la piscina e la palestra privata), una spa, una spiaggia, una piscina esterna riscaldata (27 °C) anche d’inverno, ristoranti, bar e boutique. Gli ambienti sono eleganti ma nient’affatto eccessivi, un posto speciale anche per una coppia giovane in cerca di un weekend romantico e indimenticabile.
Per risparmiare il più possibile ti consiglio di cercare alloggio nella periferica zona chiamata La Bocca, ad ovest del centro, o nei borghi medievali che distano pochi chilometri dal centro di Cannes come ad esempio Mougins.
Cannes è una destinazione che offre molto più di quanto si possa immaginare. Con questa guida su cosa vedere a Cannes, hai tutto ciò che serve per organizzare un viaggio indimenticabile. Dalle spiagge alla cultura, passando per il cibo e lo shopping, Cannes ti lascerà a bocca aperta.
Buon viaggio e buona scoperta!
Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.
Musica video: www.bensound.com