logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Cosa vedere a Poznan: guida a una bella città della Polonia spesso sottovalutata

Andrea Petroni 22/10/2024

article-post

A metà settembre del 2023, ho visitato Poznan con mia moglie e i nostri due bambini, di 1 e 4 anni, ed è stata un’esperienza di viaggio davvero piacevole.

La città ci ha sorpreso non solo per la sua bellezza e storia, ma anche per la pulizia impeccabile e il forte senso civico dei suoi abitanti. In ogni angolo di Poznan si respirava un’atmosfera di ordine, rispetto e sicurezza, che ha reso il nostro soggiorno particolarmente piacevole, soprattutto viaggiando con bambini.

andrea petroni famiglia poznan

Ecco una guida dettagliata di tutto ciò che merita di essere scoperto in questa città affascinante.

1. Piazza del Mercato Vecchio (Stary Rynek): il cuore pulsante della città

Uno dei luoghi che ci ha lasciato a bocca aperta è stata la Piazza del Mercato Vecchio (Stary Rynek), un gioiello architettonico e culturale. È il vero centro della città, dove il tempo sembra essersi fermato. Con le sue case dai colori vivaci che risalgono al XVI e XVII secolo, la piazza è un punto di ritrovo non solo per i turisti, ma anche per i locali.

Nella piazza sorge il Municipio di Poznan (Ratusz), un esempio straordinario di architettura rinascimentale. Se visiti la piazza a mezzogiorno, potrai assistere allo spettacolo delle caprette meccaniche che escono dall’orologio del municipio e si scontrano a testate – una tradizione che affonda le radici nel 1551. Ora te la racconto. Quando l’orologio fu finalmente completato, si decise di mostrarlo ai rappresentanti della città durante una festa. Purtroppo, a causa di una distrazione del cuoco, la carne che doveva essere servita bruciò. Così, il cuoco, in un momento di disperazione, decise di rubare due capretti che intendeva cucinare. Tuttavia, i capretti riuscirono a fuggire e si rifugiarono sulla torre del municipio, dove gli ospiti li videro colpirsi a testa contro la cornice. Fu a quel punto che le autorità decisero di aggiungere un meccanismo con i capretti all’orologio. I miei figli erano incantati dalla scena. La capra è il simbolo della città.

Oltre al Municipio, non dimenticare di visitare le quattro fontane storiche agli angoli della piazza: la fontana di Marte, Nettuno, Apollo e Proserpina. Ognuna di queste fontane è ricca di simbolismo e rappresenta aspetti diversi della mitologia classica.

2. Il Cornetto di San Martino (Rogal Świętomarciński): un dolce tradizionale da provare assolutamente

Se c’è una cosa che non puoi perderti a Poznan, è assaggiare il famoso Cornetto di San Martino (Rogal Świętomarciński). Questo dolce, che ha il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), è un simbolo della città e viene preparato con una pasta sfoglia lievitata e farcito con papavero bianco, vaniglia, buccia d’arancia, crema, uvetta e fichi secchi. Il sapore è unico e sorprendentemente bilanciato tra dolcezza e delicatezza degli ingredienti.

La tradizione dei cornetti risale all’epoca pagana, ma fu nel XIX secolo che venne associata alla figura di San Martino, grazie a una leggenda che racconta di un pasticcere di Poznan che li preparò per distribuirli ai poveri in occasione della festa del santo. Ogni anno, l’11 novembre, si stima che vengano consumati oltre 1,25 milioni di questi dolci!

Se vuoi vivere un’esperienza davvero particolare, ti consiglio di visitare il Rogalowe Muzeum Poznania, situato proprio nella Piazza del Mercato Vecchio. Qui non solo puoi ascoltare la storia del cornetto di San Martino, ma anche cimentarti nella sua preparazione! È un’attività divertente per grandi e piccoli, e noi ci siamo divertiti tantissimo con i bambini.

Guarda questo breve video

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

3. Fara Poznańska (Basilica di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, Maria Maddalena e San Stanislao): la meraviglia del barocco polacco

La Fara Poznańska è un capolavoro barocco, situato a pochi passi dalla Piazza del Mercato Vecchio. Ti toglierà il fiato non appena entrerai. La facciata esterna è già molto scenografica, ma l’interno è semplicemente straordinario: stucchi dorati, altari imponenti, colonne di marmo e affreschi che ricoprono ogni angolo.

Costruita dai gesuiti nel XVII secolo, la Fara è un esempio magnifico dell’arte sacra barocca polacca. Il suo interno è decorato con dettagli sfarzosi, tra cui il gigantesco organo a canne, che spesso viene utilizzato per concerti. Se sei fortunato, potresti assistere a uno di questi eventi musicali che rendono l’atmosfera ancora più mistica.

4. Museo di Arti Applicate nel Castello e la Torre Panoramica: un tuffo nell’arte e una vista Mozzafiato

Il Museo di arti applicate, situato nel Castello Reale, è una delle tappe che ti consiglio se sei appassionato di arte e design. Il museo offre una vasta collezione di oggetti d’arte decorativa, come mobili, ceramiche, tessuti e gioielli, che raccontano la storia dello stile e del design dal Medioevo fino ai tempi moderni. È un vero tesoro per chi ama il connubio tra funzionalità e bellezza.

Ma il punto forte del museo è la Torre Panoramica. Dopo una salita ti ritroverai su una terrazza da cui si gode una vista spettacolare su tutta Poznan, inclusa la Piazza del Mercato Vecchio. Vale assolutamente la pena!

5. Ostrów Tumski (Isola della Cattedrale): il luogo di nascita della Nazione polacca

Per immergerti nella storia più profonda di Poznan, devi visitare Ostrów Tumski, l’Isola della Cattedrale. Questo è il luogo dove, nel X secolo, Mieszko I, il primo sovrano della Polonia, si convertì al cristianesimo, dando così inizio alla storia della nazione polacca.

Qui si trova la maestosa Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, la più antica della Polonia. L’esterno gotico potrebbe sembrare austero, ma l’interno è un vero capolavoro. Ti consiglio di visitare la Cappella d’Oro, dove sono custoditi i resti dei primi re polacchi.

Una volta sull’isola, non perderti il moderno Porta Posnania, un centro interattivo che racconta la storia dell’isola e dell’influenza che ha avuto sulla nascita della Polonia. È un luogo perfetto per imparare in modo coinvolgente e visivo, e anche i bambini l’hanno trovato interessante.

6. Śródka e il Mural 3D: un quartiere creativo e affascinante

Poznan è una città che si sta reinventando, e il quartiere di Śródka ne è la prova tangibile. Questa zona un tempo trascurata è oggi uno dei luoghi più alla moda della città, grazie anche al suo iconico Mural 3D. Questo murale rappresenta scene di vita del passato di Śródka in un’illusione tridimensionale incredibile. Non importa quante foto vedrai prima di arrivarci, l’impatto dal vivo è assolutamente affascinante.

Il quartiere è perfetto per una passeggiata rilassante: oltre al murale, troverai locali alla moda, caffetterie accoglienti e un’atmosfera che ti farà innamorare di Poznan ancora di più.

Guarda qui

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

7. Zamek Culture Centre: un castello imperiale trasformato in tempio della cultura

Il Zamek Culture Centre è un altro luogo imperdibile di Poznan. Costruito all’inizio del XX secolo come residenza per l’imperatore Guglielmo II, questo castello è un edificio maestoso che oggi ospita eventi culturali di ogni genere. All’interno potrai esplorare sale espositive, assistere a concerti, spettacoli teatrali o semplicemente perderti tra le sue magnifiche architetture.

8. Stary Browar: shopping, arte e storia

Se cerchi un luogo che unisca lo shopping all’arte, Stary Browar è il posto giusto. Questo centro commerciale, situato all’interno di una vecchia fabbrica di birra, è un esempio di come modernità e tradizione possano convivere armoniosamente. Oltre ai negozi di alta qualità, l’edificio ospita anche mostre d’arte contemporanea e performance artistiche. Noi abbiamo assistito a un’interessantissima retrospettiva su Gianni Versace.

Passeggiare tra le sue gallerie è un’esperienza unica, che ti farà apprezzare Poznan anche per la sua creatività e innovazione.

9. Park Cytadela: un’oasi verde nel cuore della città

Non puoi visitare Poznan senza fare una passeggiata al Park Cytadela, il più grande parco della città, che si estende su circa 100 ettari. Questo parco è stato creato sui resti di una vecchia fortezza prussiana ed è perfetto per una pausa dalla vita cittadina.

Qui troverai incantevoli vialetti, prati immensi, ristoranti e caffetterie dove gustare un caffè o un gelato. I bambini si divertiranno nei vasti spazi aperti, mentre gli adulti possono apprezzare le sculture e i monumenti sparsi nel parco. Inoltre, all’interno del parco si trovano anche il Museo degli Armamenti e il Museo dell’Esercito “Poznań”, dove potrai esplorare la storia militare della Polonia.

10. Il Lago Malta e il Trenino Maltanka: divertimento per tutta la famiglia

Un’altra attrazione da non perdere è il Lago Malta (Jezioro Maltańskie). Questa area ricreativa è perfetta per famiglie e offre una vasta gamma di attività, tra cui passeggiate a piedi e in bicicletta. Il percorso intorno al lago è lungo quasi 4 km e offre panorami stupendi.

Non dimenticare di salire sul trenino Maltanka, una piccola ferrovia che ti porterà al Nuovo Zoo. I bambini lo adorano! Durante i fine settimana, potresti anche avere la fortuna di viaggiare su una locomotiva a vapore del 1925, che rende l’esperienza ancora più speciale.

Informazioni pratiche per visitare Poznan

  • Poznań è facilmente raggiungibile in aereo, con un aeroporto internazionale ben collegato. Noi ci siamo arrivati con un volo Ryanair da Roma Ciampino;
  • Il trasporto pubblico è efficiente e comprende tram, autobus e taxi. La città è anche abbastanza compatta, quindi molte delle principali attrazioni sono facilmente accessibili a piedi;
  • La moneta utilizzata è lo Złoty polacco (PLN);
  • La cucina polacca è deliziosa, assicurati di provare piatti tradizionali come il pierogi (ravioli ripieni), il bigos (un piatto a base di crauti e carne), e il kielbasa (salsiccia);
  • Poznań ospita numerosi eventi culturali e festival durante tutto l’anno, quindi è una buona idea verificare il calendario degli eventi prima della visita per vedere se c’è qualcosa di interessante in corso;
  • Noi abbiamo alloggiato al Novotel Poznan Centrum e ci siamo trovati benissimo;
  • Abbiamo mangiato nei seguenti ristoranti: Weranda a Stary Browar, Bamberka, Tumska, Wine Stone nel Novotel.

Per avere un’idea di Poznan guarda questo mio breve video

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

Poznan è una città che sa come sorprendere e affascinare. Ogni angolo, ogni strada, ogni piatto è una scoperta che ti rimarrà nel cuore. Con i suoi tesori storici, la sua vivace cultura e l’ospitalità dei suoi abitanti, Poznan è sicuramente una meta da non perdere nel tuo viaggio in Polonia. Spero che queste informazioni ti siano utili e che la tua visita in questa bella città sia altrettanto indimenticabile quanto la mia!

Seguici su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui nostri canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Immagine di copertina di Komarov Egor 🇺🇦 su Unsplash

Potrebbe interessarti anche