logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Crepes e Galettes. Differenze, tradizioni e i luoghi migliori dove gustarle

Andrea Petroni 05/01/2025

article-post

Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra crepes e galettes?

Se stai pianificando un viaggio in Francia o vuoi semplicemente approfondire la conoscenza della gastronomia francese, sei nel posto giusto.

In questo articolo ti spiegherò in modo semplice e chiaro cosa distingue questi due piatti simbolo della cucina bretone, fornendoti anche qualche consiglio su dove gustarli durante la tua avventura francese.

Crepes e Galettes: le differenze principali

La differenza fondamentale tra crepes e galettes è negli ingredienti e nell’uso che se ne fa.

  • Le Crepes sono preparate con farina di frumento bianca e hanno un sapore dolce, anche quando sono farcite con ingredienti salati. Sono più morbide e sottili, ideali per dessert o merende golose.
  • Le Galettes, invece, sono fatte con farina di grano saraceno, che conferisce loro un colore più scuro e un gusto più rustico. Queste sono perfette per preparazioni salate e sono spesso servite come piatto principale.

Entrambe vengono cotte su una piastra chiamata “bilig” e possono essere personalizzate con un’infinita varietà di ripieni, ma è proprio la farina a renderle uniche e adatte a diverse occasioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

Le Crepes: dolcezza e tradizione

Le crepes sono perfette per chi ama i dolci. In Francia, le trovi in qualsiasi creperie, spesso accompagnate da marmellata, cioccolato, zucchero a velo o il classico sciroppo d’acero. Una delle varianti più amate è la Crepe Suzette, servita con una deliziosa salsa all’arancia e flambè al Grand Marnier.

Se visiti Parigi, ti consiglio di fermarti al famoso Breizh Café nel Marais: qui le crepes sono un’arte. Un’altra esperienza da non perdere è gustare una crepe passeggiando lungo la Senna: un modo romantico e autentico per vivere la città.

Le Galettes: sapore e versatilità

Le galettes sono il piatto perfetto per un pasto sostanzioso. Le varianti più famose includono:

  • Galette Complète: con prosciutto, formaggio e uova.
  • Galette Saucisse: tipica della Bretagna, avvolge una salsiccia grigliata.

galette viaggio francia

Se ti trovi in Bretagna, non perdere l’occasione di provare una galette in un piccolo villaggio sul mare, come Saint-Maloo Quimper. Ti consiglio di abbinarla a un bicchiere di sidro bretone servito in una ciotola tradizionale.

Dove gustare crepes e galettes in Francia

Ecco alcuni luoghi imperdibili per assaporare queste delizie:

  • Parigi: Prova il quartiere di Montparnasse, noto per le sue creperie tradizionali.
  • Bretagna: Qui trovi le versioni più autentiche, preparate secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
  • Nantes: Un altro punto di riferimento per gli amanti delle galettes, con creperie storiche che offrono un’ampia scelta di ripieni.

Ogni regione aggiunge un tocco personale, quindi non esitare a sperimentare.

FAQ: le domande più comuni su Crepes e galettes

1. Posso trovare galettes senza glutine? Sì, le galettes tradizionali sono naturalmente senza glutine, grazie all’uso della farina di grano saraceno.

2. Le crepes sono sempre dolci? No, possono essere anche salate, ma il loro sapore è meno intenso rispetto alle galettes.

3. Qual è la bevanda migliore da abbinare? Per le galettes, il sidro è la scelta perfetta. Per le crepes dolci, un buon caffè o un bicchiere di vino dolce completano il pasto.

4. Dove posso imparare a fare crepes e galettes? Molte creperie in Bretagna offrono corsi per imparare l’arte della preparazione di questi piatti. Un’ottima idea per un’esperienza culinaria unica!

Ora che conosci tutte le differenze tra crepes e galettes, non ti resta che provarle entrambe durante il tuo prossimo viaggio in Francia. Ti assicuro che saranno un viaggio nel viaggio, capace di conquistare il tuo palato e arricchire la tua esperienza.

Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Immagine di copertina di Jacinto Diego su Unsplash

Potrebbe interessarti anche