Alto Adige
Cosa vedere in Alto Adige: borghi e città da non perdere
L’Alto Adige è una terra dove il tempo rallenta e la bellezza prende forma in ogni angolo. Un mosaico di paesaggi alpini, città curate, borghi fiabeschi e una cultura unica in Italia, che unisce con grazia il mondo mitteleuropeo a quello mediterraneo. Ci torno da quando ero bambino, precisamente dal 1989, e da allora almeno [' ]
Vacanza in montagna? Questa è la guida che dovresti leggere (e condividere)
Frequento la montagna dal 1989 e, in tutti questi anni, ho visto crescere l’amore per questo ambiente fantastico. Tuttavia, ultimamente si registrano sempre più episodi di escursionisti improvvisati, persone che si avventurano senza la minima preparazione tecnica, senza attrezzatura adeguata e spesso con l’unico obiettivo di scattare il selfie più virale da postare sui social. [' ]
Lago di Braies: 9 cose da sapere per visitarlo al meglio
Il lago di Braies è oramai uno dei laghi più famosi d' Italia se non addirittura d' Europa. Un lago di una bellezza impressionante che, complice sia gli scatti condivisi su Instagram che la fiction ' Un passo dal cielo' con Terence Hill, è oramai nei sogni di tantissimi viaggiatori. Io c' ero stato una trentina di anni fa [' ]
Birreria Forst a Lagundo (Merano): scopri l’essenza della tradizione altoatesina
Una tappa alla birreria Forst a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, è una sosta imperdibile per chi desidera immergersi nella tradizione altoatesina. E no, non è necessario essere grandi appassionati di birra per apprezzare questo luogo unico. ' Ma come Andrea, consigli una birreria anche a chi non ama la birra?' Assolutamente sì! Questo non [' ]
Un viaggio autentico in Alto Adige nei Masi Gallo Rosso: la nostra esperienza
L’Alto Adige incanta per i suoi paesaggi mozzafiato, le tradizioni radicate e una cultura dell’ospitalità che trasforma ogni visita in un’esperienza indimenticabile. Io e la mia famiglia frequentiamo la regione da tantissimi anni ma non avevamo mai fatto un' esperienza di soggiorno in un maso, a parte una cena la scorsa estate in un maso del [' ]
Mercatino di Natale a Lana: dove il Natale diventa autentico
Se cerchi un mercatino di Natale più intimo, tradizionale e lontano dalla frenesia e dalla folla dei più celebri, il Mercatino di Natale “Polvere di Stelle” a Lana è quello che fa per te. Quest' anno, con la mia famiglia, abbiamo deciso di inaugurare ufficialmente il periodo natalizio immergendoci nell’atmosfera accogliente di uno dei mercatini più [' ]
San Candido: guida completa per scoprire il cuore dell’Alto Adige
San Candido occupa un posto speciale nel mio cuore. La prima volta che sono stato a San Candido ero solo un bambino, in viaggio con i miei genitori, e ricordo che quelle montagne mi apparivano immense e cariche di una magia che sembrava infinita. Da grande ci sono tornato con i miei figli, soggiornando al [' ]
Mercatini di Natale in Alto Adige 2024: guida completa e dettagliata
Visitare i mercatini di Natale in Alto Adige è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita, di quelle che ti fanno tornare di colpo bambino e che ti catapultano in un' atmosfera d' altri tempi fatta di luci, profumi, sapori e tradizioni. Noi ci siamo stati varie volte e siamo pronti a darti [' ]
Tirolo: il villaggio sopra Merano che ha dato il nome alla regione
Tutti quanti conosciamo il Tirolo, la regione storico-geografica tra Austria e Italia, ma forse solo in pochi conoscono l' origine della sua nascita. La sua storia ebbe inizio nel 1259 da un castello posto a 644 metri sul livello del mare che dista 6 km dal centro di Merano, Castel Tirolo, quando Mainardo II di Tirolo-Gorizia [' ]
Dove si trova il Lago di Braies e come arrivarci
Il lago di Braies è un piccolo lago alpino che sembra uscito da un libro di fiabe. Questa è la sensazione che si prova non appena ci si ritrova al suo cospetto. Il colore verde smeraldo delle sue acque d' estate e la coltre di ghiaccio che lo ricopre d' inverno, la parete rocciosa della Croda del Becco la cui vetta [' ]