logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Dove sciare in Abruzzo: tutte le località per vivere la magia della neve

Andrea Petroni 11/12/2024

article-post

Sei pronto a trascorrere giornate indimenticabili sulla neve? L’Abruzzo è una delle regioni italiane più affascinanti per gli amanti dello sci e degli sport invernali, soprattutto per chi come me è di Roma e vuole trascorrere anche solo una giornata di sport invernali senza macinare centinaia e centinaia di chilometri per andare in Trentino – Alto Adige, o per chi – anche senza sciare – ha voglia di trascorrere un sabato o una domenica sulla neve

Montagne imponenti, panorami mozzafiato, neve abbondante (se il meteo lo permette) e piste ben attrezzate: questo mix rende questa regione una destinazione perfetta per divertirsi sulla neve.

Ecco una guida completa su tutto quello che c’è da sapere su sciare in Abruzzo, con le migliori località sciistiche abruzzesi dove potrai vivere una stagione invernale da sogno, che si spera abbondi di neve.

DOVE SCIARE IN ABRUZZO

Roccaraso

Roccaraso è la regina delle località sciistiche in Abruzzo e una delle più grandi dell’Italia centro-meridionale. Fa parte del comprensorio dell’Alto Sangro, il più vasto dell’Appennino, che vanta oltre 100 chilometri di piste perfettamente curate per sci alpino e snowboard, rendendola una meta ideale sia per sciatori principianti che per esperti.

  • Piste: Roccaraso offre un’ampia varietà di piste, dalle facili blu per chi è alle prime armi alle impegnative rosse e nere, come la Direttissima, famosa per la sua lunghezza e pendenza, e la Pallottieri, un vero banco di prova per gli sciatori più esperti.
  • Servizi: Gli impianti di risalita sono moderni ed efficienti, riducendo al minimo i tempi di attesa. Qui troverai numerose scuole di sci e snowboard con istruttori qualificati, pronte ad accogliere sia i bambini che gli adulti. Inoltre, il noleggio di attrezzature è semplice e rapido, con negozi ben forniti sia in paese che alla base degli impianti.
  • Dove mangiare: Dopo una giornata sulle piste, i rifugi in quota sono il luogo ideale per una pausa rigenerante. Puoi gustare piatti tipici abruzzesi come polenta con salsiccia, formaggi locali e i famosi arrosticini, accompagnati da un buon bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo.
  • Divertimento extra: Roccaraso non è solo sci. Per gli amanti dell’adrenalina c’è uno snowpark attrezzato con rail, kicker e box, ideale per acrobazie e freestyle. Inoltre, il Palaghiaccio offre un’esperienza alternativa con il pattinaggio su ghiaccio, mentre gli anelli per lo sci di fondo e le escursioni con le ciaspole sono perfetti per chi cerca un contatto più intimo con la natura.
  • Eventi e ospitalità: La cittadina è vivace e accogliente, con hotel e B&B per tutte le tasche, ristoranti tipici e negozi per lo shopping. Durante la stagione invernale, Roccaraso ospita spesso eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, come gare di sci e snowboard.

Campo Felice

Campo Felice è una meta ideale per chi desidera sciare senza allontanarsi troppo da Roma. Situata a soli 90 km dalla capitale, nei pressi di L’Aquila, è perfetta per una gita giornaliera, con un’offerta che spazia dalle piste per principianti a quelle per sciatori esperti.

  • Piste: Il comprensorio di Campo Felice offre circa 40 chilometri di piste, adatte sia ai principianti che agli sciatori di livello intermedio. Le discese larghe e ben curate permettono di sciare in tutta tranquillità, con un’ottima visibilità grazie ai panorami che si estendono fino alla valle sottostante.
  • Servizi: Gli impianti di risalita sono moderni, permettendo di ridurre al minimo i tempi di attesa. La località offre scuole di sci e snowboard di alto livello, ideali per imparare o perfezionare la tecnica. Il noleggio dell’attrezzatura è rapido, con punti distribuiti lungo il comprensorio.
  • Divertimento extra: Per gli appassionati di snowboard, Campo Felice offre un’area snowpark ben attrezzata. Inoltre, sono presenti alcuni percorsi per lo sci di fondo e per le escursioni con le ciaspole, ottimi per chi cerca un’esperienza più intima con la natura.

Ovindoli Monte Magnola

Ovindoli, situato nel Parco Regionale Sirente Velino, è una delle località sciistiche più affascinanti e panoramiche dell’Abruzzo. Conosciuto per le sue piste ben preparate e i paesaggi mozzafiato, è perfetto per una vacanza in famiglia o per chi cerca una località tranquilla ma ricca di opportunità.

  • Piste: Il comprensorio sciistico di Ovindoli offre circa 30 chilometri di piste, ideali per sciatori principianti e famiglie. Le piste sono ben battute e si snodano tra boschi e panorami che rendono ogni discesa un’esperienza indimenticabile.
  • Servizi: Ovindoli è ben attrezzato con scuole di sci per adulti e bambini e numerosi punti per il noleggio dell’attrezzatura. I rifugi sulle piste sono perfetti per una sosta, offrendo piatti tipici e bevande calde.
  • Divertimento extra: Oltre allo sci alpino, Ovindoli offre la possibilità di praticare lo sci di fondo e fare escursioni con le ciaspole, ideali per chi desidera esplorare il paesaggio innevato lontano dalle piste più affollate.

Campo Imperatore

Immerso nel cuore del Gran Sasso, Campo Imperatore è una delle località più storiche dell’Abruzzo, perfetta per chi cerca un’esperienza più autentica e tranquilla. Conosciuto per i suoi panorami straordinari e la neve abbondante, è il luogo ideale per chi vuole sciare lontano dalle località più affollate.

  • Piste: Il comprensorio di Campo Imperatore è relativamente piccolo, con circa 20 chilometri di piste, ma è perfetto per sciatori di livello intermedio e principianti. Le discese, circondate da un paesaggio naturale unico, offrono un’esperienza sciistica rilassante e immersa nella natura.
  • Servizi: Sebbene gli impianti non siano modernissimi come in altre località, la bellezza del posto e l’atmosfera tranquilla compensano ampiamente. Sono disponibili scuole di sci per chi vuole apprendere o migliorare le proprie tecniche.
  • Divertimento extra: La zona è famosa per le escursioni con le ciaspole e per la possibilità di fare passeggiate invernali nei dintorni. Il paesaggio, con le sue montagne imponenti, è perfetto anche per chi non scia ma vuole immergersi nella natura.

Passolanciano-Majelletta

Passolanciano-Majelletta è una località incantevole che offre il privilegio di sciare con vista sul mare Adriatico. Questa combinazione di montagna e mare crea un’atmosfera unica, soprattutto nelle giornate limpide, quando si può ammirare il mare dalla cima della montagna.

  • Piste: Con circa 20 chilometri di piste, Passolanciano-Majelletta è ideale per sciatori principianti e intermedi. Le piste sono ben preparate e offrono una varietà di discese per tutti i gusti.
  • Servizi: La località dispone di efficienti impianti di risalita, scuole di sci e numerosi punti di ristoro. Ogni zona è ben organizzata per garantire comfort e velocità nella fruizione degli impianti.
  • Divertimento extra: Passolanciano-Majelletta è anche apprezzata per le escursioni invernali, con sentieri che attraversano boschi innevati e offrono una panoramica splendida sulla valle e sul mare.

Prati di Tivo

Prati di Tivo è una delle perle nascoste dell’Abruzzo, situata sul versante teramano del Gran Sasso. Conosciuta per il suo paesaggio tranquillo e incantevole, è perfetta per chi cerca una meta più rilassata ma comunque ricca di opportunità per gli sport invernali.

  • Piste: Le piste di Prati di Tivo sono perfette per sciatori intermedi e per chi ama lo snowboard. La località offre una varietà di discese che permettono di scoprire panorami mozzafiato, con le montagne del Gran Sasso che si stagliano all’orizzonte.
  • Servizi: Gli impianti di risalita sono moderni e ben organizzati, con numerosi rifugi dove è possibile gustare piatti tipici. Il noleggio delle attrezzature è semplice e veloce, con possibilità di acquistare anche abbigliamento tecnico.
  • Divertimento extra: Oltre allo sci alpino, Prati di Tivo è ideale per lo sci alpinismo e le escursioni con le ciaspole, con numerosi percorsi che permettono di esplorare la natura incontaminata del Gran Sasso.

Pescasseroli

Pescasseroli è il cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e rappresenta una delle migliori località sciistiche per chi cerca un mix di sport e relax. La cittadina è ideale per le famiglie e per chi desidera un’atmosfera tranquilla e accogliente.

  • Piste: Con circa 20 chilometri di piste, Pescasseroli è perfetta per principianti e famiglie. Le piste sono ben curate e offrono discese divertenti ma non troppo impegnative.
  • Servizi: Le scuole di sci sono ottimamente organizzate, così come il noleggio dell’attrezzatura. La zona è anche ricca di agriturismi e strutture dove rilassarsi dopo una giornata sulla neve.
  • Divertimento extra: Pescasseroli è una base ideale per esplorare il Parco Nazionale d’Abruzzo, con escursioni guidate alla scoperta della fauna locale e dei paesaggi naturali. Inoltre, la località offre anche possibilità di sci di fondo e ciaspolate.

Sciare in Abruzzo è un’esperienza unica che unisce sport, relax e natura. Qualunque località tu scelga, ti aspetta una stagione invernale indimenticabile tra neve in Abruzzo, sport e panorami mozzafiato. Non resta che preparare sci e scarponi e partire!

Seguici su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui nostri canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche