News

Estate 2020: ecco come andremo in spiaggia

Andrea Petroni 16/05/2020

article-post

Come sarà l’estate 2020? Come si potrà tornare in spiaggia? Nei mesi scorsi tante sono state le ipotesi più o meno fantasiose sull’eventuale ritorno in spiaggia: gabbie in plexiglas, recinzioni, igloo, tende.

Il 10 maggio è arrivato però il Documento tecnico sull’analisi di rischio e le misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia redatto dall’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) e dall’ISS (Isituto Superiore di Sanità) – il cui testo integrale lo trovi a questo link –  a fornire al Governo elementi di valutazione sulla possibile riapertura delle spiagge, degli stabilimenti balneari e sulla ristorazione. Ma bada bene, ancora non c’è un decreto governativo ufficiale sull’argomento, anche se alle ore 21 del 15 maggio 2020 Governo e Regioni hanno raggiunto un accordo.

ESTATE 2020: LINEE GUIDA PER GLI STABILIMENTI BALNEARI

Accesso allo stabilimento balneare

L’accesso alla spiaggia dovrà essere contingentato e con prenotazione anche per fasce orarie preferibilmente obbligatoria, in modo da prevenire assembramenti e utilizzare la registrazione con dati da conservare per almeno 14 giorni in modo da rintracciare eventuali contatti a seguito di contagi da Covid-19.

Il pagamento dovrà avvenire o alle casse con carte (anche contactless) o direttamente online su appositi portali o applicazioni.

Potrà essere misurata la temperatura corporea ed evitare l’ingresso a persone con temperatura superiore ai 37,5 °C.

L’ingresso e l’uscita dalla spiaggia dovrà possibilmente essere differenziato e chiaramente indicato dalla segnaletica, con distanziamento di almeno 1 metro tra una persona e l’altra.

Il personale dello stabilimento dovrà essere adeguatamente formato per accompagnare il bagnante nella sua postazione informandolo sulle misure da rispettare.

Mascherine

Nel testo dell’accordo non si parla della mascherina ma dalle linee guida INAIL – ISS si evince che la mascherina dovrà essere utilizzata dall’ingresso alla spiaggia e fino al raggiungimento della postazione, e indossata nuovamente per uscire, ma tanto nei prossimi mesi farà comunque parte del nostro abbigliamento.

Negli stabilimenti dovranno essere presenti in più punti i dispenser con il gel sanificamente per le mani.

Ombrelloni, cabine e bagni

Ogni ombrellone dovrà avere a disposizione una superficie di spiaggia pari a 10 mq. I lettini e le sdraio, se non allocate nel posto ombrellone, dovranno essere distanti almeno 1,5 metri l’una dall’altra, e sarà necessaria l’igienizzazione delle superfici prima dell’assegnazione ad  altre persone anche nella stessa giornata.

Le cabine dovranno essere utilizzate solo dallo stesso nucleo familiare o da soggetti che condividono la stessa abitazione, con conseguente igienizzazione tra un utente e l’altro.

Per i servizi igienici e per le docce bisognerà rispettare il distanziamento sociale se non ci saranno barriere sparatorie tra le postazioni, e dovranno essere sanificati dopo l’utilizzo di ogni persona.

Giochi e attività sportive

Saranno vietati giochi e attività sportive con assembramenti, quindi anche feste ed eventi.

Le attività da svolgere in mare come ad esempio racchettoni, nuoto, kayak, windsurf o immersioni, potranno essere svolte mantenendo sempre il distanziamento sociale, con l’igienizzazione successiva all’utilizzo dell’attrezzatura ad uso promiscuo.

Bar e ristoranti sulla spiaggia

I bar e i ristoranti sulla spiaggia dovranno seguire le stesse regole generali previste per la loro categoria e indicate in questo documento ufficiale, e non ci si potrà sedere ai tavolini se non sarà garantito il distanziamento sociale, in caso contrario il cibo e le bevande potranno essere acquistate ma consumate nello spazio riservato al proprio ombrellone.

ESTATE 2020: LINEE GUIDA PER LE SPIAGGE LIBERE

Le regioni, le province e i comuni dovranno svolgere un’intensa attività di comunicazione e sensibilizzazione dell’utenza sul comportamento corretto e consapevole da attuare, sia con comunicazioni sui social network, sia mediante affissione di cartelli all’ingresso delle spiagge libere in diverse lingue, volte anche a limitare assembramenti sulla battigia.

Dovranno inoltre definire le modalità di accesso e di fruizione delle spiagge, ma si suggerisce la presenza di un addetto alla sorveglianza che dovrà far rispettare il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro, e che vigilerà sulle attività di pulizia e disinfestazione.

Ciascun ombrellone dovrà essere posizionato rispettando lo spazio previsto per gli stabilimenti balneari.

Ora che c’è l’intesa non ci resta che attendere il decreto.

LEGGI ANCHE Bonus Vacanze 2020: come funziona e come beneficiarne.

“Mare, mare, mare, ma che voglia di arrivare lì da te, da te, sto accelerando e adesso ormai ti prendo…” cantava Luca Carboni. Sarà così anche per l’estate 2020?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    Passaporto alle Poste, più veloce: ecco come richiederlo o rinnovarlo

    Per molti, l’emozione di pianificare un viaggio comincia nel momento in cui si richiede il passaporto. Tuttavia, per chiunque abbia affrontato il processo di ottenimento di questo documento vitale per chi vuole viaggiare al di fuori dell’Europa (o anche nel Regno Unito) – negli ultimi due anni – c’è una triste realtà da affrontare: la […]

  • preview

    Ryanair: la compagnia in volo verso un futuro ambizioso

    La numero 1 in Europa per traffico e sostenibilità ESG, Ryanair continua a crescere nonostante le sfide Il 23 gennaio 2024, il CEO di Ryanair Group Michael O’Leary, ha tenuto una conferenza stampa a Roma per condividere le sue recenti vittorie e piani futuri, sottolineando la sua posizione dominante nel settore dell’aviazione in Europa. Io […]

  • preview

    Ticket per visitare Venezia: è ufficiale: Ecco quanto costa e come funziona

    Venezia, è da sempre una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Una città unica che con il suo vastissimo patrimonio culturale e storico, la sua atmosfera romantica e pittoresca, i suoi numerosi eventi culturali di fama mondiale come la Biennale d’Arte, il Festival del Cinema e il Carnevale, richiama ogni anno milioni di turisti provenienti […]

  • preview

    Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

    Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer? Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare? Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei […]

  • preview

    Si torna a viaggiare: addio al tampone di rientro, agli elenchi di Paesi e ai corridoi turistici

    Finalmente una bella notizia per chi ama viaggiare. Dopo due anni di restrizioni e regole che cambiavano repentinamente gettando nella più totale confusione viaggiatori e operatori del settore turistico, dal 1° marzo ci sarà un ritorno alla normalità. Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che tutti aspettavamo con trepidazione. […]

  • preview

    Andrea e Valentina (travel blogger e nutrizionista) a Cortesie per gli Ospiti

    Giovedì 2 settembre alle ore 20:20 sei invitato a cena da noi. Ti aspettiamo su RealTime per portarti in viaggio nella nostra quotidianità. Apriremo le porte di casa nostra sperando di farti divertire con la nostra spontaneità. SEGUICI SU INSTAGRAM VOLOGRATIS E SU TIKTOK A noi piace stare in mezzo alla gente, conoscere nuove persone […]

  • preview

    Green Pass europeo: cos’è e come funziona

    Il 1° luglio 2021 è entrato in vigore il Green Pass europeo (o Green Certificate), il documento elettronico che ci permetterà di muoverci liberamente in Europa al verificarsi di alcune condizioni. Vediamo insieme di cosa si tratta e come ci permetterà di viaggiare in Europa senza l’obbligo di quarantena e in alcuni casi senza nemmeno […]

  • preview

    Grecia, vacanze 2021: ecco tutte le regole per l’ingresso

    Ci siamo quasi, iniziamo a intravedere una luce in fondo al tunnel e finalmente stanno riprendendo vita tutti i nostri progetti di viaggio. Tra i Paesi in cui a me e a Valentina piacerebbe tanto tornare c’è senza ombra di dubbio la Grecia in cui la storia, le bellezze naturalistiche, l’accoglienza degli abitanti e l’ottimo […]

  • preview

    Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge d’Italia. Lista completa

    Con l’avvicinarsi dell’estate torna l’assegnazione delle Bandiere Blu 2021, il riconoscimento che viene assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Educational) con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU (UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e UNWTO, Organizzazione Mondiale del Turismo), alle località balneari sia di mare che di lago che gestiscono il territorio in […]