Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Come combattere il jet lag: rimedi utili
Andrea Petroni 13/01/2025

Quando si effettuano viaggi intercontinentali e si attraversano fusi orari, capita che il corpo venga scombussolato dai cambi d’ora e si inneschi quel fastidiosissimo fenomeno chiamato jet lag.
Per evitare che il jet lag rovini i primi giorni di vacanza o quelli successivi al rientro, ecco qualche suggerimento utile, frutto dei miei tanti viaggi intercontinentali.
COS’È IL JET LAG?
Significato di Jet Lag
Il jet lag è quell’insieme di disturbi che colpiscono chi, viaggiando in aereo e attraversando vari fusi orari, rivoluziona il proprio ritmo circadiano. Questo “orologio interno” sincronizza l’organismo sull’alternarsi di giorno e notte, basandosi su stimoli ambientali (luce diurna e notturna) e stimoli sociali.
Immagina ad esempio di partire dall’Italia per New York con un volo che decolla alle 14 e che atterra alle 18 locali, dopo un tragitto di 10 ore. In Italia sarebbero le 24 e probabilmente staresti già dormendo, mentre a New York è ancora tardo pomeriggio.
Effetti del jet lag: quali sono i sintomi?
Viaggiando da una parte all’altra del mondo, il ritmo sonno-veglia può essere completamente alterato. I sintomi del jet lag includono:
- Sonnolenza
- Senso di affaticamento
- Mal di testa
- Problemi gastro-intestinali.
Purtroppo al jet lag non ci si abitua nemmeno viaggiando spesso, ma esistono accorgimenti per affrontarlo e combatterlo nel migliore dei modi.
RIMEDI PER IL JET LAG: COME COMBATTERLO
Cosa fare prima della partenza
- Riposa il più possibile: Arriva al volo in uno stato di relax. Un organismo rilassato si adatta meglio al cambio di orario.
- Abituati al nuovo orario: Se possibile, prova a sincronizzarti con il fuso orario della destinazione alcuni giorni prima della partenza.
- Bevi molta acqua e mangia leggero: Un organismo ben idratato combatte meglio lo stress da jet lag.
Cosa Fare Durante il Volo
- Imposta subito l’orologio sul fuso orario di destinazione.
- Prova a dormire durante l’orario notturno del nuovo fuso: Usa una mascherina per gli occhi e tappi per le orecchie se necessario.
- Cammina ogni tanto: Favorisce la circolazione sanguigna.
Cosa fare a destinazione
- Non dormire durante il giorno: Resisti fino alla notte locale.
- Fai una doccia o una nuotata: Aiuta a rinfrescarti e a combattere la stanchezza.
- Bevi una tisana rilassante se non riesci a dormire: Camomilla, passiflora, valeriana o melissa.
- Adeguati agli orari locali dei pasti: Mangia colazione, pranzo e cena negli orari locali.
Cibi che aiutano a combattere il jet lag
Cibi che Aiutano a Combattere il Jet Lag
Per quanto riguarda l’alimentazione, la biologa-nutrizionista Valentina Venanzi consiglia:
- Colazione: Cereali integrali per stimolare la secrezione di insulina.
- Pranzo e cena: Carboidrati sani come quinoa e riso integrale per favorire il rilassamento.
- Proteine: Carne bianca e pesce azzurro, limitando i grassi.
- Verdura di stagione: Sempre consigliata.
- Frutta rossa: Anguria, ciliegie, fragole, uva e banane.
- Evita alcolici e limita il caffè.
FAQ sul Jet Lag
1. Quanto dura il jet lag? La durata può variare da pochi giorni fino a una settimana, a seconda del numero di fusi orari attraversati e della capacità individuale di adattamento.
2. Il jet lag è peggiore viaggiando verso est o verso ovest? Solitamente è più difficile viaggiare verso est perché si “perdono” ore.
3. La melatonina è utile per combattere il jet lag? Sì, può essere utile per regolare il ciclo sonno-veglia, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima di assumerla.
4. I bambini soffrono di jet lag? Sì, anche i bambini possono essere colpiti dal jet lag, ma spesso si adattano più rapidamente degli adulti.
5. Esistono app per gestire il jet lag? Sì, alcune app come Jet Lag Rooster e Timeshifter aiutano a pianificare l’adattamento al nuovo fuso orario.
Ora che conosci i rimedi per il jet lag, mettili in pratica e goditi al meglio il tuo prossimo viaggio intercontinentale!
Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.