Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Alla scoperta del Lago Chiemsee in Baviera: guida completa alle isole Fraueninsel e Herrenchiemsee
Andrea Petroni 08/01/2025
Se stai cercando una gita fuori porta da Monaco di Baviera, il Lago Chiemsee è una meta imperdibile.
Conosciuto anche come la “Riviera bavarese”, questo splendido specchio d’acqua ti regalerà paesaggi mozzafiato, storia, cultura e un’atmosfera di pace unica. Scopri con me tutto ciò che c’è da sapere su questo lago e sulle sue due affascinanti isole: Fraueninsel e Herrenchiemsee.
Cos’è il Lago Chiemsee e perché visitarlo
Il Lago Chiemsee, il più grande della Baviera, è un gioiello naturale incastonato tra le Alpi e le dolci colline bavaresi.
Chiamato affettuosamente dai locali “il mare della Baviera”, è perfetto per una gita di un giorno se ti trovi a Monaco.
Le sue due isole principali, Fraueninsel e Herrenchiemsee, offrono esperienze diverse ma complementari: un mix di cultura, natura e relax.
Quando ci sono stato, sono rimasto colpito dalla tranquillità del luogo, ideale per staccare dalla frenesia cittadina. E ora voglio condividere con te tutte le informazioni utili per organizzare la tua visita.
Prima di continuare con la lettura guarda questo mio breve video che ti catapulterà immediatamente nell’atmosfera delle isole del lago Chiemsee.
Visualizza questo post su Instagram
Come arrivare al Lago Chiemsee da Monaco di Baviera
Raggiungere il Lago Chiemsee da Monaco è semplice e veloce. Ecco le opzioni:
- In treno: prendi un treno regionale (RE o RB) dalla stazione centrale di Monaco (München Hauptbahnhof) fino alla stazione di Prien am Chiemsee. Il viaggio dura circa un’ora.
- In auto: segui l’autostrada A8 in direzione Salisburgo e prendi l’uscita Bernau am Chiemsee. Da Monaco ci vogliono circa 50 minuti.
Una volta arrivato a Prien, puoi prendere la Chiemsee-Bahn, una storica ferrovia a vapore che ti porterà direttamente al molo, oppure camminare per circa 15 minuti fino al porto.
Fraueninsel: l’isola delle donne
Fraueninsel, o Isola delle Donne, è un piccolo paradiso dove il tempo sembra essersi fermato. L’isola è famosa per il monastero benedettino di Frauenwörth, fondato nell’VIII secolo e tuttora abitato dalle monache. Ti consiglio di visitare la chiesa abbaziale e il chiostro, che emanano un’atmosfera di pace e spiritualità.
Oltre al monastero, passeggia lungo il perimetro dell’isola: è interamente pedonale e in meno di un’ora puoi fare il giro completo, ammirando le case tradizionali e il panorama sul lago.
Non perderti le specialità locali: qui si produce uno dei migliori marzapani della Baviera. Io l’ho provato e non ho resistito a portarne a casa qualche pezzo come souvenir!
Herrenchiemsee: l’isola dei re
L’isola di Herrenchiemsee ospita uno dei castelli più spettacolari della Germania: il Neues Schloss, costruito da Re Ludwig II di Baviera come replica della Reggia di Versailles. Durante la visita al castello, rimarrai a bocca aperta davanti alla Sala degli Specchi, ai sontuosi arredi e ai giardini impeccabili.
Oltre al castello, esplora il parco circostante e il museo dedicato a Ludwig II. Quando ci sono stato, ho trovato particolarmente affascinante la vista del lago dai giardini: sembra quasi di essere sospesi tra cielo e acqua.
Come muoversi tra le isole
Dal porto di Prien am Chiemsee partono i traghetti della Chiemsee-Schifffahrt che collegano Fraueninsel, Herrenchiemsee e la terraferma. I biglietti sono acquistabili direttamente al molo oppure online, e i traghetti sono frequenti, soprattutto in alta stagione. Ti consiglio di dedicare una mezza giornata a ciascuna isola per godertele appieno.
Quando visitare il Lago Chiemsee
Il Lago Chiemsee è una meta affascinante in ogni stagione:
- Primavera e estate: ideali per passeggiate, giri in barca e picnic.
- Autunno: i colori caldi del foliage rendono il paesaggio ancora più suggestivo.
- Inverno: l’atmosfera è magica, soprattutto se nevica.
Io ci sono stato all’inizio dell’autunno e ho trovato un clima perfetto per godermi il panorama e le attività all’aperto.
Dove mangiare al Lago Chiemsee
Se vuoi provare la cucina bavarese, ci sono diverse opzioni sulle isole e sulla terraferma. Su Fraueninsel ti consiglio di fermarti in una delle locande tradizionali che servono pesce fresco del lago. Su Herrenchiemsee, invece, puoi trovare caffè e ristoranti vicino al castello.
FAQ sul Lago Chiemsee
1. Quanto costa visitare il Lago Chiemsee?
- Il biglietto del traghetto costa circa 10-15 €, a seconda delle tratte. L’ingresso al castello di Herrenchiemsee è a pagamento e al suo interno è vietato scattare foto e filmare.
2. È possibile fare il bagno nel Lago Chiemsee?
- Sì, ci sono diverse aree balneabili lungo le rive del lago, soprattutto nei mesi estivi.
3. Quante ore servono per visitare le isole?
- Ti consiglio di dedicare almeno 4-5 ore per visitare entrambe le isole con calma.
4. Si possono portare animali sui traghetti?
- Sì, i cani sono ammessi sui traghetti, ma devono essere tenuti al guinzaglio.
5. Il Lago Chiemsee è adatto ai bambini?
- Assolutamente sì! Ci sono parchi giochi e spazi all’aperto perfetti per i più piccoli.
Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.