Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Posada, in Sardegna. Tra i borghi più belli d’Italia
La Sardegna non è solo mare come in molti pensano. Ci sono tanti altri luoghi da visitare che insieme alle spiagge sono in grado di regalare una vacanza completa tra natura, relax, cultura e tradizioni. I genitori di mia moglie Valentina hanno casa a Budoni, a 35 km a sud di Olbia, in cui trascorriamo [' ]
Cala Brandinchi, in Sardegna: tutto sulla piccola Tahiti di San Teodoro
Cala Brandinchi a San Teodoro, in Sardegna, è un vero e proprio paradiso terrestre e non a caso è conosciuta anche come la piccola Tahiti. Con la sua sabbia bianchissima, il celeste turchese del mare punteggiato qua e là da scogli che affiorano ai lati del piccolo golfo, e una lussureggiante vegetazione alle spalle, è [' ]
Cosa fare a San Teodoro in Sardegna. La guida completa
Ciao viaggiatore, sono 10 anni che io e Valentina trascorriamo le nostre vacanze estive in Sardegna, e se anche tu andrai in vacanza in questa splendida località troverai sicuramente utili i nostri suggerimenti su cosa fare a San Teodoro, la splendida cittadina a 30 km a sud di Olbia, nella regione storica della Gallura. Una località perfetta per trascorrere [' ]
Tirolo: il villaggio sopra Merano che ha dato il nome alla regione
Tutti quanti conosciamo il Tirolo, la regione storico-geografica tra Austria e Italia, ma forse solo in pochi conoscono l' origine della sua nascita. La sua storia ebbe inizio nel 1259 da un castello posto a 644 metri sul livello del mare che dista 6 km dal centro di Merano, Castel Tirolo, quando Mainardo II di Tirolo-Gorizia [' ]
Assisi: cosa vedere nella città di San Francesco e di Santa Chiara
A me Assisi piace tantissimo. C' è chi la considera troppo turistica, chi non sopporta il business legato ai Santi e ai pellegrinaggi, chi troppo cara. Partendo dal presupposto che io il dare del turistico a una località o a un monumento non lo considero un fattore negativo, perché se una cosa è particolarmente bella è [' ]
Museo delle anime del purgatorio a Roma: info utili per visitarlo
Tra i luoghi insoliti di Roma ce n' è uno che mi ha sempre messo una certa ansia nel visitarlo, ma ogni volta che ci passo di fronte un giro ce lo faccio sempre. È il museo delle anime del purgatorio nella chiesa del Sacro Cuore del Suffragio in Lungotevere Prati n.12, accanto al Palazzo di [' ]
Dove si trova il Lago di Braies e come arrivarci
Il lago di Braies è un piccolo lago alpino che sembra uscito da un libro di fiabe. Questa è la sensazione che si prova non appena ci si ritrova al suo cospetto. Il colore verde smeraldo delle sue acque d' estate e la coltre di ghiaccio che lo ricopre d' inverno, la parete rocciosa della Croda del Becco la cui vetta [' ]
La Pelosa di Stintino: come visitare una delle spiagge più belle d’Europa
La Pelosa di Stintino è secondo me una delle spiagge più belle della Sardegna, se non addirittura tra le più belle del mondo almeno tra quelle in cui sono stato, e credimi non sono poche. Sono stato in Grecia, in Messico, alle Seychelles, a Mauritius, a Cuba, in Honduras, in Belize e in altri posti esotici [' ]
Bevagna: cosa vedere in un giorno nel borgo medievale dell’Umbria
La prima volta che sono andato a Bevagna mi sono sentito come Benigni e Troisi in ' Non ci resta che piangere' , catapultato di colpo nel medioevo. Vedevo in giro persone abbigliate con abiti d' epoca, menestrelli cantar storie, artigiani all' opera che realizzavano candele o che tingevano stoffe. Per un attimo mi sono sentito inadeguato nei miei [' ]
Le fonti del Clitunno: informazioni utili per visitare l’oasi di pace in Umbria
Nella nostra gita in Umbria di fine giugno siamo stati prima a Rasiglia e poi alle Fonti del Clitunno, un' oasi di pace in provincia di Perugia che ti consiglio di visitare se ami la natura e se cerchi un posto in cui passeggiare e rilassarti immerso in uno scenario di indubbia bellezza. LE FONTI DEL [' ]









