Ryanair
Novità Ryanair 2025: cambiamenti sul bagaglio a mano, check-in e sanzioni per ritardi
Andrea Petroni 20/02/2025

A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà importanti novità riguardanti il bagaglio a mano, il check-in e le procedure per i ritardi. Se sei un viaggiatore abituale con questa compagnia, è fondamentale conoscere questi cambiamenti per evitare spiacevoli sorprese e sanzioni.
Nuove regole per il bagaglio a mano
Le dimensioni consentite per il bagaglio a mano Ryanair gratuito rimangono 40x20x25 cm, sufficienti per un piccolo zaino da posizionare sotto il sedile di fronte a te. Se il tuo bagaglio supera queste misure, potresti incorrere in una multa fino a 70 euro.
Per portare in cabina un secondo bagaglio più grande (massimo 55x40x20 cm), come un piccolo trolley, sarà necessario acquistare l’opzione di imbarco prioritario (Priority Boarding). Questa scelta ti permetterà di avere maggiore flessibilità e di evitare l’attesa al ritiro bagagli.
Check-in esclusivamente digitale
Una delle principali novità riguarda il check-in, che diventerà esclusivamente digitale. Sarà necessario effettuare il check-in tramite l’app o il sito web di Ryanair e scaricare la carta d’imbarco sul proprio smartphone. Le carte d’imbarco cartacee non saranno più disponibili in aeroporto, pertanto sarà essenziale avere un dispositivo carico e funzionante.
Ryanair consente comunque ai passeggeri di presentarsi in aeroporto con la carta d’imbarco già stampata a casa, ma non sarà più possibile stamparla presso i banchi check-in aeroportuali. L’obiettivo della compagnia è quello di eliminare progressivamente i banchi check-in negli aeroporti, riducendo i costi operativi.
La digitalizzazione della carta d’imbarco è stata prorogata al 3 novembre 2025.
Importanza della puntualità: sanzioni per i ritardi
Ryanair sottolinea l’importanza di presentarsi in aeroporto con almeno 40 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto onde evitare di perdere il volo. Se arriverai in ritardo al gate e l’imbarco sarà già chiuso (o se il volo sarà partito da meno di un’ora), dovrai pagare una fee di € 120 per riprenotare un posto sul volo successivo. Ma non è obbligatorio, puoi scegliere se rinunciare al volo o acquistare il biglietto per conto tuo se più conveniente.
Per evitare stress e costi aggiuntivi, è consigliabile pianificare con attenzione il viaggio verso l’aeroporto, tenendo conto di possibili imprevisti come traffico o code ai controlli di sicurezza.
Trovi tutto spiegato brevemente in questo video.
Visualizza questo post su Instagram
FAQ sulle novità Ryanair 2025
1. Cosa succede se il mio bagaglio a mano supera le dimensioni consentite? Se il tuo bagaglio eccede le misure indicate, potresti dover pagare una multa di 70 euro.
2. Come si effettua il check-in con le nuove regole? Il check-in dovrà essere effettuato tramite l’app o il sito web di Ryanair, scaricando la carta d’imbarco digitale sul proprio smartphone.
3. Cosa succede se arrivo in ritardo in aeroporto? Se arrivi in ritardo o effettui il check-in oltre i tempi previsti, perdi l’aereo e vuoi imbarcarti sul successivo disponibile, potresti pagare 120 euro per il nuovo biglietto, ma non è obbigatorio. Puoi scegliere se rinunciare al volo o acquistare un nuovo biglietto se più conveniente.
4. Le carte d’imbarco cartacee sono ancora accettate? Le carte d’imbarco cartacee non saranno più disponibili in aeroporto, ma è possibile stamparle a casa prima della partenza.
5. Cosa posso fare per evitare sanzioni Ryanair? Assicurati di rispettare le dimensioni del bagaglio a mano, effettua il check-in digitale in tempo e arriva in aeroporto con almeno 40 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza.
6. Cosa succede se il mio dispositivo si scarica e non posso mostrare la carta d’imbarco digitale? È fondamentale assicurarsi che il dispositivo sia carico e funzionante. In caso di problemi, contatta il personale di Ryanair in aeroporto per assistenza.
7. Cosa devo fare se non ho uno smartphone per il check-in digitale? Se non possiedi uno smartphone, assicurati di stampare la carta d’imbarco a casa prima di recarti in aeroporto.
Prepararsi adeguatamente e rispettare queste nuove disposizioni ti garantirà un viaggio sereno e senza intoppi con Ryanair.
Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo
immagine di copertina di Niklas Jonasson su Unsplash.