logo

Bagagli

Bagaglio a mano Ryanair: misure, peso e consigli

Andrea Petroni 07/12/2024

article-post

Il bagaglio a mano Ryanair è uno degli aspetti più importanti e, a volte, problematici per chi vola con la compagnia irlandese. Le regole sul bagaglio cambiano spesso, creando confusione tra i viaggiatori. In questa guida aggiornata a dicembre 2024, troverai tutte le informazioni su misure, peso e costi per evitare spiacevoli sorprese.

Mi raccomando, fai bene attenzione a queste regole perché se non le rispetterai sarai costretto a pagare un sovrapprezzo.

BAGAGLIO A MANO RYANAIR: PESO, DIMENSIONI E NUMERO DI COLLI

Il bagaglio a mano è tutto ciò che si porta con sé sull’aereo (che può essere un trolley, una borsa, una busta, un computer portatile) e si differenzia da quello da stiva, ossia quello che si lascia al check-in e che poi si riprende in aeroporto sul nastro trasportatore.

Ti dico subito che a bordo dei voli Ryanair non si può portare gratis il classico trolley. Per portarlo in cabina bisognerà pagare.

Regole generali sul bagaglio a mano Ryanair

Ecco le regole principali aggiornate per il bagaglio a mano Ryanair:

  1. Bagaglio gratuito:
    • È consentito un solo bagaglio piccolo gratuito, con dimensioni massime 40 x 20 x 25 cm (borsa, zaino o busta). Oltre al bagaglio piccolo gratuito, puoi portare a bordo: acquisti effettuati al duty-free, un passeggino o oggetto per neonati (gratis per i passeggeri con bambini). Questo bagaglio deve entrare sotto il sedile di fronte al passeggero
    • Questo bagaglio deve entrare sotto il sedile di fronte al passeggero.
  2. Bagaglio a mano grande (trolley da 10 kg):
    • Dimensioni massime: 55 x 40 x 20 cm.
    • Peso massimo: 10 kg.
    • Per portarlo in cabina, è necessario acquistare il servizio Priorità e 2 bagagli a mano, che include anche il bagaglio piccolo gratuito.
  3. Priorità e 2 bagagli a mano:
    • Costo: da €6,00 a €35,99 (varia in base alla tratta e al momento dell’acquisto).
    • Disponibile al momento della prenotazione o fino a 40 minuti prima del volo tramite l’app Ryanair.
  4. Bagaglio registrato da 10 kg:
    • Se non acquisti l’imbarco prioritario, puoi registrare il trolley da 10 kg come bagaglio da stiva. Optando per questa soluzione non si è soggetti ai limiti sui liquidi previsti per il bagaglio a mano e si potranno portare anche flaconi superiori ai 100 ml. La scocciatura è che bisognerà attendere l’arrivo della valigia sul nastro trasportatore dell’aeroporto di destinazione con relativa perdita di tempo soprattutto nei grandi scali.
    • Costo: da €12,99 a €35,99, a seconda della tratta.

bagaglio a mano ryanair

Fai attenzione alle misure e al peso

Al gate d’imbarco sono presenti delle gabbiette per controllare le misure dei bagagli a mano Ryanair in cui viene spesso chiesto ai passeggeri di inserire la propria valigia per verificarne la dimensione, proprio come quelle mostrate in questo video esplicativo.

I controlli sul bagaglio a mano Ryanair sono abbastanza rigidi quindi fai attenzione e ricordati di:

  • non caricare il trolley o la borsa fino al limite di peso, ti capiterà di comprare qualche souvenir e negli aeroporti europei son molto più fiscali  che in quelli italiani. Se alla pesata supererà i 10 kg verrà imbarcato e ti sarà addebitato un sovrapprezzo da pagare con carta di credito
  • non portare oggetti appuntiti o coltellini multiuso, verranno cestinati dal personale addetto ai controlli. Qui trovi la lista degli oggetti vietati nel bagaglio a mano
  • rispettare le regole sui liquidi nel bagaglio a mano.

I trolley, le valigie o le borse che non entrano, o che entrano con difficoltà e poi non escono, vengono imbarcate dietro il pagamento di un sovrapprezzo.

Nel conteggio delle dimensioni del bagaglio rientrano anche le ruote e le maniglie.

misure bagaglio a mano ryanair

È importante da sapere che la priorità d’imbarco non garantisce il bagaglio a bordo. Per ragioni operative può capitare di doverlo lasciarlo al gate d’imbarco. In questo caso verrà imbarcato gratuitamente nella stiva e ripreso poi dal passeggero sul nastro bagagli dell’aeroporto di destinazione.

Come scegliere il bagaglio a mano Ryanair

Per evitare problemi, ti consiglio di:

  1. Scegliere un bagaglio piccolo che rispetti le dimensioni 40 x 20 x 25 cm.
  2. Pesare il trolley prima della partenza, assicurandoti che non superi i 10 kg.
  3. Controllare che il bagaglio rientri nelle misure consentite, ruote e maniglie incluse.

Bagaglio a mano Ryanair per bambini e strumenti musicali

  • Neonati e bambini:
    • I genitori possono portare una borsa aggiuntiva per il bambino (senza franchigia).
    • Un passeggino e un oggetto (lettino, seggiolino, ecc.) sono consentiti gratuitamente.
    • Per i bambini che occupano un posto a sedere valgono invece le stesse regole sul bagaglio a mano Ryanair previste per gli adulti. Leggi anche Neonati in aereo: tutto quello che devi sapere
  • Strumenti musicali:
    • Gli strumenti piccoli (violino, chitarra) possono viaggiare in cabina, ma è necessario acquistare un posto a sedere aggiuntivo inserendo nella prenotazione mettendo come nome del passeggero ITEM SEAT e come cognome EXTRA. Lo strumento musicale verrà indicato quindi sul biglietto come EXTRA ITEM SEAT.
    • Gli strumenti grandi devono essere registrati in stiva.

Oggetti e bagagli speciali: le regole per il trasporto sui voli Ryanair

Droni e quadricotteri: è possibile portare un drone all’interno del velivolo solo se la batteria al litio non supera i 160 watt all’ora.

Animali domestici: non sono ammessi, ad eccezione dei cani guida ma solo su alcune rotte e dietro specifica richiesta.

Abito da sposa: ammesso solo se rientra nelle dimensioni di un bagaglio a mano.

Paracadute: ammesso se rientra nelle dimensioni del bagaglio a mano e senza che siano presenti razzi di segnalazione.

Valigie intelligenti: ammesse se rispettano le dimensioni purché prima dell’imbarco sia possibile togliere le batterie al litio.

Ti suggerisco di guardare con attenzione anche i tutorial su:

Consigli utili per il bagaglio a mano Ryanair

  • Liquidi: Rispetta il limite di 100 ml per contenitore, con un massimo di 1 litro totale, confezionati in un sacchetto trasparente richiudibile.
  • Oggetti vietati: Evita coltellini, forbici o oggetti appuntiti che verranno confiscati ai controlli.

FAQ sul bagaglio a mano Ryanair

1. Posso portare due bagagli a mano senza pagare?
Solo acquistando il servizio Priorità e 2 bagagli a mano o con tariffe Flexi Plus o Regular.

2. Cosa succede se il mio bagaglio supera le dimensioni?
Dovrà essere registrato in stiva, con un sovrapprezzo applicato al gate.

3. Cosa include il bagaglio registrato da 10 kg?
Include liquidi senza limiti di quantità, ma va consegnato al banco del check-in.

Ricapitolando: cosa portare a bordo con Ryanair

  1. Bagaglio gratuito: piccolo, max 40 x 20 x 25 cm.
  2. Trolley da 10 kg: con priorità o registrato in stiva.
  3. Acquisti al duty-free.

Seguendo queste regole e consigli, potrai volare con Ryanair senza stress. Ricorda di pianificare in anticipo per risparmiare sui costi aggiuntivi e goderti il tuo viaggio low cost!

Ti è stato utile? Condividi questa guida e seguimi su Instagram, TikTok e YouTube per altri consigli di viaggio!

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]