Compagnie Aeree
Come contattare Ryanair: modalità e costi
Andrea Petroni 13/12/2024

La domanda che ci poniamo tutti non appena ci accorgiamo di aver fatto un errore sulla prenotazione di un biglietto della famosa compagnia aerea low cost irlandese, o se abbiamo bisogno di chiarimenti in merito al volo, o ancora se dobbiamo richiedere un rimborso, è sempre la stessa: “come contattare Ryanair?”.
Subito dopo, scatta l’auto-risposta: “sarà sicuramente impossibile”, “mi costerà più la telefonata che il biglietto”, “meglio lasciar perdere”.
Questa è anche una delle domande più frequenti che ricevo dai lettori del mio blog di viaggi, molti dei quali si trovano nel panico al pensiero di non sapere come mettersi in contatto con Ryanair.
Per questo, oggi ti fornisco una guida aggiornata su come contattare Ryanair, per affrontare eventuali problemi nel modo più semplice possibile. Problemi che mi auguro non ti capitino mai.
COME CONTATTARE RYANAIR: LE VARIE MODALITÀ
Come contattare Ryanair tramite chat
Il modo più semplice ed economico per contattare Ryanair è accedere alla Chat in tempo reale disponibile sul loro sito ufficiale. La procedura è molto intuitiva:
- Accedi alla tua Area Riservata myRyanair (se non sei registrato salta questa fase).
- Accedi alla pagina della chat tramite questo link.
- Inserisci il tuo nome, il tuo indirizzo email e il motivo del contatto.
- Interagisci inizialmente con il chatbot (assistente virtuale) per porre la tua domanda.
- Se il bot non risolve il tuo problema, digita “parlare con un operatore umano” o dicitura similare.
- Clicca su Start Chat per avviare la conversazione.
L’attesa dipende dal numero di utenti in coda, ma generalmente è abbastanza rapida. La chat è operativa 24 ore su 24, ed è sicuramente il metodo più consigliato.
Io ho provato la chat e con grande meraviglia ho constatato che funziona piuttosto bene anche se il tempo di attesa dipende dalle persone in coda. Ho esposto le mie domande a cui mi è stata data pronta risposta. L’operatore mi ha inoltre detto che loro risolvono anche i problemi legati agli errori di digitazione dei nomi in fase di acquisto.
Secondo me questa è la prima scelta da fare in caso di dubbi o problemi.
Come contattare Ryanair tramite telefono
Se preferisci contattare Ryanair telefonicamente, ecco i numeri:
- +39 0230560007
- Numero alternativo: +39 800942033.
Il costo è quello standard di una chiamata urbana o interurbana in base al tuo piano tariffario. A differenza del passato, non ci sono più numeri a tariffazione speciale, rendendo questa opzione più accessibile.
Il servizio è attivo:
- Dal lunedì al venerdì: 09:00 – 19:00;
- Sabato: 09:00 – 18:00;
- Domenica: 10:00 – 18:00.
Come contattare Ryanair tramite modulo di contatto
Per questioni meno urgenti, puoi utilizzare il modulo di contatto sul sito ufficiale. Ecco come fare:
- Accedi alla sezione Assistenza del sito Ryanair.
- Compila il modulo con:
- Nome e cognome;
- Indirizzo email;
- Numero di conferma della prenotazione;
- Motivo del contatto.
- Se necessario, allega documenti pertinenti (ad esempio, certificati o ricevute).
Riceverai risposta via email entro pochi giorni.
Come contattare Ryanair per una richiesta di rimborso
Se hai bisogno di contattare Ryanair per richiedere un rimborso relativo a:
- volo cancellato
- volo con ritardo superiore alle tre ore
- volo non utilizzato
- decesso del passeggero o di un familiare
puoi farlo tramite questo modulo compilando i vari campi, e scegliendo il motivo della tua richiesta selezionando una delle opzioni previste nel menù a tendina.
Come contattare Ryanair per il bagaglio smarrito o danneggiato
In caso di bagaglio smarrito o danneggiato, è necessario:
- Denunciare subito l’irregolarità in aeroporto e ottenere il PIR (Rapporto Irregolarità Bagaglio). Mi raccomando, conserva sempre con attenzione la targhetta bagaglio che ti rilasceranno quando imbarcherai la valigia in aeroporto.
- Compilare quest’altro modulo sul sito Ryanair entro 7 giorni (per danni) o 21 giorni (per smarrimento). Assicurati di includere il codice PIR e una descrizione dettagliata del problema.
Come contattare Ryanair tramite posta ordinaria
Nonostante l’era digitale in cui viviamo è possibile contattare Ryanair anche via posta ordinaria scrivendo a:
Ryanair Customer Service Department
PO Box 11451
Swords – Co Dublin
Ireland
Assicurati di includere tutta la documentazione necessaria per la gestione della tua richiesta per far prendere in carico il reclamo, e le coordinate bancarie per l’eventuale rimborso.
Ovviamente questo è il metodo più lento per ottenere risposta.
Come contattare Ryanair per fare pubblicità
Se invece hai bisogno di contattare Ryanair per fare pubblicità alla tua azienda su carte d’imbarco, giornale di bordo o sul web, e metterti in contatto con qualcuno di loro per conoscere termini e prezzi, puoi farlo inviando una mail a sales@airportmarketingservices.com.
Ora che conosci tutti i modi su come contattare Ryanair, io ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube. Sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.