Bagagli da stiva Ryanair: tutto quello che devi sapere

Con questo post cercherò di fare un pò di chiarezza anche perchè mi sono accorto che effettivamente la situazione bagagli da stiva Ryanair non è affatto chiara.
Inizio subito col dirti che quando si prenota un biglietto e durante la prenotazione si seleziona la dicitura “0 bagagli“, si ha diritto a portare con sè, senza ulteriori costi aggiuntivi, due bagagli a mano (v. post: il bagaglio a mano Ryanair).
BAGAGLI DA STIVA RYANAIR: DIMENSIONI, PESO E PREZZI
Se si ha necessità di portare con sè più cose allora è possibile scegliere in fase di prenotazione un bagaglio del peso massimo di 20 kg e con dimensioni massime di 81/119/119 cm.
Bagaglio da stiva Ryanair: quanto costa?
- il bagaglio da stiva da 10 kg ha un costo tra i € 10 e i € 12
- il bagaglio del peso massimo di kg 20 ha un costo a partire da € 10 a tratta e per persona per i voli di durata inferiore alle 2 ore, che differisce però in base alla tratta e alla stagione, e che può arrivare fino a un massimo di € 40
- quello per un volo di durata superiore alle 2 ore ha invece un prezzo a partire da € 25, che potrebbe aumentare in alta stagione.
È possibile anche acquistare il bagaglio da stiva Ryanair solo per una tratta togliendo la spunta alla casella “stessa dimensione per il volo di ritorno” e sceglierlo se inserirlo solo per l’andata o solo per il ritorno.
Ogni chilo in eccesso verrà fatto pagare € 11/£ 11.
Per motivi di “salute e sicurezza”, così recita il sito Ryanair, non vengono accettati bagagli di peso superiore a 32 chili o le cui dimensioni totali superano gli 81 cm di altezza, i 119 cm di larghezza e i 119 cm di profondità. Però, fortunatamente, questo limite di peso non si applica agli ausili per la mobilità.
Ogni passeggero può presentare al check-in Ryanair fino a tre bagagli da stiva con un peso non superiore a 20 kg ciascuno.
Se in fase di prenotazione non hai aggiunto i bagagli e ti accorgi che il solo bagaglio a mano non ti basta, non disperare, è possibile aggiungerne altri fino a 4 ore prima dell’orario di partenza del vostro volo cliccando su questo link, tramite call center o direttamente in aeroporto. In questi ultimi due casi il prezzo è nettamente superiore pertanto, se devi aggiungerli, fallo solo online!
Bagaglio da stiva Ryanair da 10 kg
Dal 1° novembre 2018 è possibile scegliere di fare imbarcare nella stiva anche un bagaglio con peso massimo di 10 kg e con dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (il vecchio bagaglio a mano gratuito e consentito nella cabina), al costo di € / £ 8 se acquistato durante la prenotazione iniziale del volo, o di € / £ 10 se aggiunto online dopo la prenotazione.
Ti ricordo però che acquistati l’imbarco prioritario Ryanair potrai portare questo bagaglio con te a bordo del velivolo.
Bagagli da stiva Ryanair per bambini
È possibile trasportare gratis un passeggino/doppio passeggino/carrozzina/porte-enfant richiudibile per ogni bambino più un oggetto tra seggiolino per auto, culla da viaggio o navicella. Altri articoli per bambini/neonati del peso massimo di 20 kg possono essere acquistati a una tariffa di 11 £/€ per articolo/per tratta.
Attrezzatura sportiva
Se devi trasportare attrezzatura sportiva dovrai aggiungerla utilizzando l’apposita funzione posta a fine pagina nella schermata di prenotazione, quella in cui ti vengono presentate tutte le varie opzioni da inserire, con un costo che varia da € 30 a € 60 a tratta.
Bicicletta come bagaglio da stiva Ryanair
Per trasportare una bicicletta come bagaglio da stiva Ryanair bisogna inserirla o una scatola o in una borsa protettiva.
Leggi anche la nostra guida agli oggetti vietati nel bagaglio da stiva.
Strumenti musicali
Se devi trasportare uno strumento musicale e le sue dimensioni non rientrano in quelle del bagaglio a mano, devi aggiungerlo come bagaglio da stiva pagando o € 50 a tratta tramite il sito web, o € 65 in aeroporto.
Per aggiungerlo online durante la prenotazione dovrai cliccare sull’opzione “attrezzatura musicale” che trovi accanto all'”attrezzatura sportiva” e selezionare poi il numero di strumenti da trasportare.
Una cosa importante da sapere è che per i liquidi trasportati nei bagagli da stiva non si applicano le limitazioni valide per i liquidi nel bagaglio a mano.
Buon viaggio!
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".