Compagnie Aeree
Check-in online Ryanair: la guida definitiva per non sbagliare
Andrea Petroni 18/12/2024
Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low-cost irlandese? Si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair?
Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste per evitare il supplemento per il check-in in aeroporto, che ammonta a €55 per ogni passeggero. Non è affatto poco, vero?
Il check-in online Ryanair è quella procedura al termine della quale si ottiene la carta d’imbarco (boarding pass), documento indispensabile per salire a bordo dell’aeromobile. Può essere stampata su un foglio A4 (va benissimo anche in scala di grigi) oppure salvata in formato digitale sull’app Ryanair.
Ma quali sono i passi da seguire per completare correttamente il check-in online Ryanair? Te li spiego tutti qui.
Check-in online Ryanair: tutto quello che devi sapere
Entro quanto va fatto?
Per capire le tempistiche, verifica la tariffa scelta in fase di acquisto del biglietto:
- Tariffa Value (assegnazione casuale del posto):
- Il check-in online apre 24 ore prima e chiude 2 ore prima della partenza.
- Durante questa fase, i posti a sedere vengono assegnati gratuitamente e casualmente.
- Tariffe Regular, Plus o con posto prenotato:
- Il check-in online è disponibile da 60 giorni fino a 2 ore prima della partenza programmata del volo.
- Nota: i voli di andata e ritorno devono essere compresi entro i 60 giorni precedenti la partenza.
Quali sono i documenti necessari?
- Carta d’identità (valida per l’espatrio per voli internazionali) o passaporto elettronico.
- Numero della prenotazione ricevuto via email al momento dell’acquisto.
Gli estremi del documento vanno inseriti nel modulo relativo ai dati anagrafici durante il check-in online. Per i voli nazionali, gli estremi del documento non sono richiesti ma devono essere portati in aeroporto per l’imbarco.
Come vengono assegnati i posti a sedere?
- I posti assegnati durante il check-in online sono casuali per chi non ha prenotato un posto.
- Se viaggi con minori di 12 anni, è obbligatorio acquistare un posto: in questo caso, i bambini saranno sistemati accanto all’adulto.
- Puoi sempre scegliere e acquistare i posti disponibili durante il check-in per maggiore comodità.
LEGGI LA GUIDA Posti a sedere Ryanair: tutto quello che devi sapere.
Check-in online per chi viaggia con bagagli da stiva
- Il check-in online va fatto anche per chi viaggia con bagagli da stiva.
- In aeroporto, recati al desk Ryanair per il deposito dei bagagli. Chi viaggia solo con il bagaglio a mano può dirigersi direttamente ai controlli di sicurezza.
Check-in online Ryanair tramite sito web
Basta collegarsi a questa pagina e loggarsi con le proprie credenziali su MyRyanair. Non appena entrato nella pagina con le tue prenotazioni, avrai la possibilità di effettuare il check-in per il tuo volo.
Check-in online Ryanair tramite app
Ryanair offre la possibilità di effettuare il check-in tramite la sua app mobile, disponibile per iOS e Android. Dopo aver scaricato l’app:
- Accedi o recupera la tua prenotazione inserendo il codice di prenotazione e l’email utilizzata.
- Segui le istruzioni a schermo per completare il check-in.
- La carta d’imbarco digitale sarà disponibile direttamente sull’app.
Nota: La carta d’imbarco elettronica non è valida negli aeroporti del Marocco pertanto devi stamparla.
Check-in in aeroporto
Il check-in in aeroporto è possibile ma comporta un supplemento per ogni passeggero.
Domande frequenti
Ho fatto il check-in per l’andata ma non riesco per il ritorno. Perché?
Se il volo di ritorno supera i 60 giorni dalla data di partenza, dovrai attendere per completare il check-in. Non preoccuparti, i dati inseriti saranno salvati.
Ho perso la carta d’imbarco. Cosa fare?
Puoi ristampare la carta d’imbarco accedendo alla tua prenotazione online. Se sei in aeroporto, puoi farla ristampare al banco Ryanair pagando un supplemento di €20 (gratuito per chi ha la tariffa Plus).
Come comportarsi se il volo subisce un cambio d’orario?
Ryanair invierà una notifica via email o sull’app in caso di variazioni. Dovrai accedere alla tua prenotazione per effettuare nuovamente il check-in se richiesto.
Perché fare il check-in online?
- Risparmio di tempo: Se viaggi con solo bagaglio a mano, puoi andare direttamente ai controlli di sicurezza.
- Risparmio economico: Eviti il costo aggiuntivo per il check-in in aeroporto.
Non dimenticare di leggere anche:
Ora che sai come fare il check-in online Ryanair non mi resta che augurarti un buon viaggio low cost!
Ti è piaciuta questa guida? Esplora altre risorse utili sul mio blog di viaggi e seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.