logo

Idee Viaggio

I parchi della California: quali visitare

Andrea Petroni 28/09/2018

article-post

Ciao viaggiatore, sei in procinto di volare negli Stati Uniti e sei in cerca di informazioni su quali Parchi della California visitare? In questo post troverai tante informazioni utili che ti aiuteranno a scegliere quello più adatto ai tuoi gusti.
Lo Stato della California non è solo mare e città. Ha una vastità impressionante di territori con caratteristiche molto diverse tra di loro.
Basta percorrere un centinaio di miglia per passare dal mare all’alta montagna, dal caldo estivo al freddo invernale. Questo è uno dei motivi per il quale io e Valentina amiamo questo Stato, perché è talmente vasto e diverso che riesce ad accontentare i gusti di qualsiasi viaggiatore, e che non rischia di farti annoiare nemmeno per un secondo.
Se stai programmando un viaggio on the road attraverso il Golden State ti suggerisco di inserire qualche tappa ai Parchi della California, ce ne sono ben nove con scorci naturalistici completamente diversi tra di loro. Sei pronto a scoprirli tutti?

PARCHI DELLA CALIFORNIA: QUELLI DA NON PERDERE

Yosemite National Park

parchi della california
Tra i parchi della California spicca Yosemite, uno più famosi di tutti gli Stati Uniti. Inserito nel 1984 tra i siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, copre una superficie simile a quella della Valle d’Aosta. Un territorio sconfinato ricco di straordinarie bellezze naturali. Alte pareti rocciose, cascate spettacolari, alberi giganti e deliziosi torrenti.
A Yosemite non devi assolutamente perderti il panorama che si gode dal Glacier Point, le cascate Yosemite Falls, la roccia sacra per i nativi americani “El Capitan” che con i suoi 2307 m di altezza è anche il monolito nudo di granito al mondo, le sequoie giganti di Mariposa Grove con la Grizzly Giant che pare abbia più di 2000 anni, e la vetta Half Dome.

Sequoia e Kings Canyon National Park

parchi california
Questi due parchi della California formano un’unica unità amminisrativa. Si trovano sulla Sierra Nevada come Yosemite, e il loro territorio si sviluppa per gran parte oltre i 3.300 metri di altitudine.
Il Sequoia fu il secondo Parco Nazionale degli Stati Uniti a essere istituito dopo quello di Yellowstone.
Le sua attrazione principale sono la sequoia gigante conosciuta con il nome di Generale Sherman, l’albero più grande del mondo, e il Monte Whitney che con i sui 4.421 metri di altezza sul livello del mare – se si escludono le Hawaii e l’Alaska – è la vetta più alta degli Stati Uniti.
Le attrazioni principali del Kings Canyon sono le foreste Redwood Mountain Grove (la più grande foresta naturale di sequoia gigante al mondo) e la General Grant Grove in cui si trova il secondo albero più grande del pianeta dopo il Generale Sherman. Il Kings Canyon, che dà il nome al parco, è il canyon più profondo degli Stati Uniti.

Death Valley

parchi della california
Tra i parchi della California questo a mio avviso merita se non proprio la medaglia d’oro almeno un piazzamento sul podio. È uno dei parchi più affascinanti e più estremi di tutto il Pianeta, e anche il più grande degli USA (Alaska esclusa). Su una superficie di 1,34 milioni di ettari si alternano dune di sabbia alte come montagne, distese di sale, città fantasma, miniere abbandonate e depressioni terrestri che al Badwater Basin raggiungono gli 86 metri sotto al livello del mare.
I suoi punti d’interesse sono il Dante’s View, lo Zabriskie Point, Furnace Creek con il suo museo e le dune, Stovepipe Wells con i carri abbandonati e l’Ubehebe Crater.
La Death Valley è a mio avviso una tappa obbligata per chi vuole raggiungere Las Vegas.
Occhio alle temperature che d’estate toccano anche i 49 gradi.

Joshua Tree

concorso per vincere un viaggio in california
Tra i parchi della California merita un’attenzione particolare il super suggestivo Joshua Tree, che si trova tra il deserto del Mojave e il deserto del basso Colorado, e che prende il nome dall’omonimo albero, una varietà di yucca.
L’attrazione principale sono ovviamente gli alberi con quella loro particolarissima forma.
Spettacolare soprattutto al tramonto.

Redwood National Park

Un parco poco conosciuto dal turismo di massa ma che regala emozioni straordinarie.
Anche qui non mancano le sequoie giganti, ma andando al Klamath River Overlook, a 198 metri sul livello del mare, è possibile assistere alla migrazione delle balene, soprattutto nel periodo che va da dicembre ad aprile.

Channel Islands National Park

Si tratta di cinque isole nell’Oceano Pacifico conosciute anche come le “Galapagos del Nordamerica”. Si raggiungono via nave da Ventura e da Oxnard.

Pinnacles National Park

Il più giovane parco della California. Il suo paesaggio, modellato da un’intensa attività vulcanica, è caratterizzato per lo più da grotte e sa scarpate.

Lassen Volcanic National Park

Il simbolo di questo parco è il vulcano Lassen Peak che non fa esplodere la sua “rabbia” dal 1914. Intorno a lui si dipanano laghi cristallini, sorgenti d’acqua bollente e foreste rigogliose.

Point Reyes National Seashore

Una riserva costiera sulla penisola della costa settentrionale del Golden State caratterizzata da spiagge e colline. Imperdibile i faro Point Reyes Lighthouseche risale al 1870.
Per un primo viaggio ti suggerisco di visitare almeno Yosemite, la Death Valley, il Joshua Tree e il Sequoia. Non te ne pentirai.
Ora che hai un’idea su quali parchi della California visitare non mi resta che augurarti buon viaggio!
immagine di copertina Yosemite, foto Christoph Bengtsson Lissalde unsplash
Crediti altre immagini: Yosemite, Sequoia, Death Valley, Joshua Tree.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]