Parigi: una guida a tutte le cose da visitare e da fare Gratis

In questa guida cercherò di aiutarvi a spendere il meno possibile elencandovi le migliori cose da visitare e da fare Gratis, proprio così, senza spendere nemmeno un centesimo.
E vi accorgete che non sono affatto poche!
- Visitare Notre Dame, la splendida Cattedrale Gotica situata nell’Ile de Paris.
- Ammirare la Tour Eiffel
- Passeggiare per gli Champs Elysèes
- Ammirare l’Arc de Triomph
- Visitare la Chiesa del Sacro Cuore
- Ammirare il panorama della città dall’alto della scalinata del Sacro Cuore
- Rilassarsi al Jardin des Touileries
- Visitare i Giardini della Reggia di Versailles
- Visitare il Fragonard Perfume Museum, il museo del Profumo.
- Far visita alle Tombe di Jim Morrison, Oscar Wilde, Balzac e Bizet al Cimitero di Père-Lachaise
- Passeggiare per il Jardin du Luxembourg
- Passeggiare per Montmarte
- Passeggiare per Pigalle
- Passeggiare per il Quartiere Latino
- Visitare la Maison de Victor Hugo (Hôtel de Rohan-Guéménée 6, place des Vosges)
- Visitare il Museo Carnavalet in cui scoprire tutti gli eventi e i personaggi che hanno fatto la storia di Parigi
- Visitare il Museo delle Armi (Musée de l’Armée) presso il complesso di edifici dell’Hôtel des Invalides
- Ammirare il Pont Neuf, il Ponte più antico di Parigi, da cui si gode uno splendido panorama su tutta la città
- Visitare il famoso mercato Les Puces de Paris Saint-Ouen, uno dei più grandi mercati d’antiquariato di tutta Europa
- Se capitate a Parigi la prima domenica del mese potrete visitare gratis anche gli altri Musei come il Louvre e il Museo d’Orsay.
Viaggiatrici e viaggiatori low cost siete pronti a visitare la Ville Lumière senza metter mano al portafogli? Allora prendete appunti o stampate questa guida e portatela con voi.
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La seconda edizione è uscita a giugno 2019. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia".