viaggiare in italia
Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita
Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di [' ]
Viaggio nel Sud Salento che non conosci: itinerario che ti lascerà a bocca aperta
A fine settembre ho fatto un bel viaggio nel Sud Salento, in un momento perfetto dell' anno: la frenesia estiva si era placata, lasciando il territorio a chi cercava un' esperienza autentica, immersa in una calma quasi surreale. Il clima era ancora estivo, caldo e accogliente, ma le spiagge, i borghi e i ristoranti non erano più [' ]
Terme gratis o low cost in Italia: le migliori per qualche giorno all’insegna del relax
Terme gratis o low cost? Esatto, non c' è bisogno di spendere un patrimonio per godere del beneficio psico-fisico dei bagni termali. Ogni tanto c' è bisogno di concedersi una pausa della frenesia di tutti i giorni, dal lavoro, dallo stress, dal traffico, da tutte le incombenze quotidiane che inevitabilmente finiscono col ricadere sull' umore e sullo stato [' ]
Terme della Ficoncella a Civitavecchia: benessere e relax low cost
Sei alla ricerca di un' esperienza di relax, benessere e contatto con la natura? Le Terme della Ficoncella a Civitavecchia sono il posto perfetto per te! Questo piccolo ma affascinante complesso termale, immerso nella quiete delle colline con vista mare, è una vera e propria oasi di pace dove potrai lasciarti alle spalle lo stress quotidiano [' ]
Carloforte: tesoro ligure in Sardegna. Tutto quello che devi sapere per visitare l’isola di San Pietro
Tra i tanti luoghi belli e particolari d’Italia, ce n’è uno che secondo me spicca per bellezza e singolarità: un gioiello incastonato tra le onde dell' azzurro Mediterraneo, situato sull' isola di San Pietro, al largo delle coste della Sardegna. Questa affascinante località racchiude una storia unica che ancora oggi si riflette nelle sue tradizioni e nella [' ]
Deposito bagagli a Milano: dove si trovano e quanto costano
Ciao viaggiatore, se ti trovi temporaneamente nel capoluogo lombardo e sei in attesa di un treno o di un aereo, e vuoi ottimizzare il tempo che ti separa dalla partenza facendo un giro per la città, mangiare qualcosa o fare un aperitivo senza la scocciatura di dover portare con te le tue valige, io ti suggerisco di [' ]
Cosa vedere nel Piceno, Marche: i luoghi imperdibili
Nel cuore delle Marche, tra dolci colline, maestosi monti e un bel tratto di costa, si nasconde un vero e proprio tesoro per gli amanti della natura e della storia: il Piceno. Questa regione, ricca di paesaggi mozzafiato e di autenticità, offre una varietà di esperienze che spaziano dalle sorgenti sulfuree ai borghi medievali, dalle [' ]
La Caldara di Manziana: passeggiata nel cuore vulcanico del Lazio
Nel cuore del Lazio, tra i suggestivi paesaggi che si estendono tra Bracciano e Martignano, si cela un tesoro geologico e vegetazionale unico nel suo genere: il Monumento Naturale Caldara di Manziana, affettuosamente conosciuta dai locali come ' callara' . Con i suoi circa 90 ettari di estensione, questa oasi rappresenta uno dei biotopi più significativi dell' Italia [' ]
Voli Sardegna: quando prenotare per ottenere il miglior prezzo e come risparmiare usando la bici
Fare una vacanza in Sardegna è un desiderio che accomuna moltissime persone: il mare cristallino, le spiagge incredibili, l’offerta enogastronomica unica e la natura incontaminata sono solo alcuni dei motivi che spingono moltissimi turisti ogni anno a scegliere quest’isola come meta del proprio viaggio. Chi vuole andare in Sardegna senza spendere una fortuna può farlo [' ]
Sante Marie: il borgo autentico della castagna e del tartufo, a un’ora da Roma
Per una gita in giornata da Roma, un weekend a stretto contatto con la natura e le tradizioni, o come tappa imperdibile di un viaggio in Abruzzo, devi assolutamente segnarti Sante Marie, in provincia de L' Aquila, leggendo questo post capirai il perché. La prima volta che ho sentito nominare Sante Marie fu nel 2003 dai [' ]