Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Deposito bagagli a Milano: dove si trovano e quanto costano
Andrea Petroni 06/05/2024
Ciao viaggiatore, se ti trovi temporaneamente nel capoluogo lombardo e sei in attesa di un treno o di un aereo, e vuoi ottimizzare il tempo che ti separa dalla partenza facendo un giro per la città, mangiare qualcosa o fare un aperitivo senza la scocciatura di dover portare con te le tue valige, io ti suggerisco di lasciarle in un deposito bagagli di Milano Centrale.
Sia all’interno della Stazione Centrale di Piazza Duca d’Aosta che nelle sue immediate vicinanze, sono disponibili delle aree dove poter lasciare i tuoi trolley, il tuo borsone, il tuo zaino e qualsiasi altro tipo di valigia.
In questo post ti mostrerò la loro ubicazione e ti dirò soprattutto i loro prezzi.
DEPOSITO BAGAGLI A MILANO
Deposito bagagli a Milano con Stasher
Stasher è il primo network di deposito bagagli che mette in contatto turisti e visitatori con hotel e negozi disposti a custodire i loro bagagli fino a tardi. Le prenotazioni avvengono totalmente online sul sito stasher.com cercando su una mappa il luogo di deposito più adatto alle necessità degli utenti. A prenotazione avvenuta arriva un’email di conferma con tutti i dati necessari. Sulla piattaforma sono disponibili una dozzina di punti di deposito a Milano, con postazioni a meno di 5 minuti a piedi dalla Stazione Centrale, Duomo, Parco Sempione e l’Università degli Studi di Milano.
Prenotare con Stasher è particolarmente conveniente in quanto:
- costa solo € 6 al giorno, indipendentemente dalla grandezza della valigia
- i bagagli sono assicurati fino a € 1000
- è attivo un supporto clienti 24 ore su 24
Deposito bagagli Milano LuggageHero
LuggageHero ha 2 punti di raccolta davanti alla stazione di Milano Centrale e diversi nelle vicinanze.
LuggageHero è una rete di deposito bagagli sicura e conveniente che consente di lasciare i propri bagagli custoditi in negozi, bar e locali autorizzati in più di 50 punti di raccolta vicino alle principali attrazioni turistiche, zone centrali e ai più importanti snodi di trasporto.Tutti i bagagli sono coperti da una copertura assicurativa di € 2.500.
Il costo è di € 1 l’ora, per un massimo di € 10 al giorno, e commissione di gestione di € 2 per articolo. Gli orari di apertura dipendono dai singoli locali. Le prenotazioni si fanno esclusivamente online e non è previsto alcun addebito in caso di annullamento.
Deposito bagagli a Milano all’interno della stazione Centrale
Proprio all’interno della Stazione Centrale, al piano terra della Galleria Commerciale e ben indicato dalle insegne, si trova il deposito bagagli KiPoint.
È aperto tutti i giorni dalle ore 6 alle ore 23, e costa per ciascun bagaglio:
- € 6 per le prime 5 ore (praticamente € 1,20 per ogni ora)
- € 1 per ciascuna ora successiva dalla sesta alla dodicesima
- € 0,50 per ciascuna ora successiva alla dodicesima.
Il pagamento può essere effettuato sia in contanti sia che con carta di credito.
Se hai bisogno di contattare il deposito il suo numero è 0239622425.
Deposito bagagli Milano Centrale Stow Your Bags
A trecento metri dall’ingresso della Stazione Centrale, a soli due minuti a piedi e precisamente in Via Pergolesi n.22, si trova un deposito senza personale chiamato Stow Your Bags, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 21. Può anche essere raggiunto con la linea M2 della metro di Milano, fermata Caiazzo
I box sono grandi ciascuno 61 x 48 x 85 cm e costano:
- € 2,49 per la prima ora
- € 5,49 per 2 ore
- € 7,99 per 3 ore
- € 10,49 per 4 ore
- € 12,99 per 5 ore
- € 14,99 per 6 ore
- € 15,99 per 7 ore
- € 17,99 per un giorno intero (24 ore).
Si prenota online scegliendo la data, l’ora di arrivo, il numero di ore e il numero di armadietti, si inseriscono i propri dati e si paga con carta di credito o con paypal.
Deposito bagagli a Milano con BagBnb
Si tratta di un portale che con € 5 al giorno permette di lasciare la propria valigia in uno dei 20 depositi bagagli di Milano.
Basta andare sul loro sito web, scegliere il preferito leggendo la scheda e le recensioni lasciate dagli atri utenti – ce n’è anche uno a 300 metri dalla stazione Centrale – e finalizzare la prenotazione scegliendo data e orario, e pagando o con carta di credito o con PayPal.
Su BagBnb si trovano depositi anche in altre zone come ad esempio nei pressi del Duomo, del Castello Sforzesco, della Stazione Porta Garibaldi, a San Siro, a Corso Buenos Aires, a Loreto, Cadorna o a Porta Ticinese.
Ora non ti resta che scegliere il tuo deposito bagagli a Milano e goderti la città a mani libere.
Deposito bagagli a Milano con Bounce
Con una presenza in oltre 2.000 città e solide partnership con oltre 10.000 aziende locali, Bounce offre soluzioni di deposito bagagli sicure (protezione fino a 10.000 euro), convenienti (a partire da 4 euro al giorno) e comode per viaggiatori e residenti. Bounce ha diversi punti di deposito a Milano, per cui potete lasciare i vostri bagagli in luoghi sicuri.
Le caratteristiche speciali di Bounce sono:
- Protezione fino a 10.000 euro
- Armadietti aperti dalle 9 a mezzanotte
- Tariffe giornaliere senza costi nascosti
- I pagamenti vengono effettuati direttamente tramite l’applicazione o il sito web di Bounce.