Offerte e promozioni
Traghetti per la Sardegna scontati del 20% con Grimaldi Lines
Andrea Petroni 24/06/2019

La questione traghetti per la Sardegna mi sta particolarmente a cuore.
L’aumento vertiginoso dei prezzi verificatosi negli ultimi 7 anni è un qualcosa di veramente assurdo che sta erodendo il sistema turistico della splendida isola.
Conosco benissimo la situazione perché i genitori di Valentina hanno una casa a Budoni (cittadina in provincia di Olbia-Tempio e vicinissima a San Teodoro) e vado in Sardegna continuativamente da 12 anni.
Ricordo che fino al 2010 ci si andava in alta stagione (2 passaggi ponte + auto, andata e ritorno) spendendo complessivamente circa 120 euro. Poi da un anno all’altro i prezzi sono triplicati, quadruplicati, e in certi casi quintuplicati. E ovviamente questo aumento vertiginoso ha allontanato dall’isola molti vacanzieri, anche quelli più affezionati.
Chi però non sa proprio rinunciare alla bellezza unica della Sardegna – lasciamelo dire ma secondo me il suo è uno dei mari più belli del mondo, e te lo dico con cognizione di causa perché sono stato anche alle Seychelles, a Mauritius, in Thailandia e ai Caraibi – non deve farsi scappare le offerte lanciate dalle compagnie di navigazione.
In questi giorni – e fino al 30 giugno 2019 – sarà attiva l’offerta Grimaldi Lines “Sardegna Shock” grazie alla quale sarà possibile acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna scontati del 20%.
Non c’è nessun codice sconto da inserire, basterà solo:
- collegarsi al sito web di Grimaldi Lines entro il 30 giugno 2019,
- e scegliere un viaggio da effettuarsi entro il 15 settembre 2019 sperando di beccare la data in offerta (purtroppo la promo è valida solo per alcune date)
Io ho prenotato poco qualche minuto fa sfruttando per il ritorno questa offerta. All’andata ho trovato una buona tariffa Moby per il 29 luglio, al ritorno mi è però di gran lunga convenuta Grimaldi con questa promozione, guarda qui la differenza di prezzo per la stessa data e per la stessa tipologia di viaggio (2 adulti, un neonato, un cane e un’automobile oltre i 4 metri).
Con Moby avrei speso € 338,92,
Con Grimaldi ne ho spesi € 166.
C’è però da dire che il traghetto Grimaldi copre la tratta in 7 ore e 45 minuti mentre Moby/Tirrenia copre il tragitto in 5 ore e 30 minuti. È senza ombra di dubbio più comodo viaggiare con Moby/Tirrenia però con questo tipo di risparmio preferisco metterci più tempo.
Se il risparmio con Grimaldi fosse stato di € 30 o € 40 avrei optato per Moby perché 2 e 15 minuti in più di traghetto si fanno sentire, però nel mio caso il risparmio è stato di ben € 173.
Ti consiglio comunque di controllare i prezzi su entrambe le compagnie di navigazione, cerca prima il viaggio complessivo andata e ritorno e poi cerca l’andata con una e il ritorno con l’altra.
Buon risparmio!