Compagnie Aeree

Check-in online Volotea: come farlo. Guida completa

Andrea Petroni 16/03/2018

article-post

Ciao viaggiatore, hai acquistato un biglietto con la compagnia aerea low cost spagnola ed è arrivato il momento di effettuare il check-in online Volotea?
Niente paura, con questa guida semplice ma allo stesso modo dettagliata riuscirai a fare il check-in online Volotea senza alcun problema, e non solo, avrai le risposte a tante domande che sorgono prima della partenza del volo. Sei pronto?
Al termine della procedura otterrai la carta d’imbarco, ossia il documento necessario e indispensabile per salire a bordo dell’aereo che ti porterà nella tanto desiderata destinazione italiana o europea.

CHECK-IN ONLINE VOLOTEA: COME E QUANDO EFFETTUARLO

Inizio subito col dirti che per fare il check-in Volotea hai tre opzioni differenti e alternative:

  • il sito web Volotea: gratis
  • l’app per dispositivi mobili (solo per iPhone e iPad): gratis
  • l’aeroporto: a pagamento

Volotea check-in online: entro quanto va fatto

La tempistica entro la quale effettuare il check-in online Volotea varia a seconda di chi ha acquistato i posti a sedere e chi no:

  • chi in fase di prenotazione ha scelto e acquistato il posto a sedere può effettuare il check-in e scaricare la carta d’imbarco in qualsiasi momento, ma entro e non oltre le 2 ore e 30 minuti che precedono la partenza
  • chi invece non ha acquistato il posto a sedere, e lascia che sia il sistema a sceglierlo casualmente e gratuitamente, può farlo e scaricare la carta d’imbarco solo nel periodo compreso tra 4 giorni e 2 ore e 30 minuti prima della partenza del proprio volo.

Check-in online Volotea: documenti necessari

Hai bisogno solo:

  • del numero di conferma che hai ricevuto via mail subito dopo aver concluso l’acquisto dei biglietti
  • dell’email di chi ha effettuato la prenotazione o del cognome di un passeggero
  • dei documenti d’identità (non per tutti i voli)

Volotea check-in online: come effettuarlo dal sito web

Per fare il check-in online Volotea dal tuo pc devi accedere al sito web www.volotea.com e cliccare sul tasto check-in online che trovi in basso a sinistra, sotto al Trova Voli (in figura è cerchiato con il colore rosso).
check-in online volotea
Ti ritroverai in questa schermata in cui dovrai inserire il numero di prenotazione ricevuto via mail, l’indirizzo email di chi ha effettuato la prenotazione o il cognome di un passeggero, e cliccare su Check-in.
check-in online volotea (2)
Ora dovrai solo seguire le istruzioni a video al termine delle quali otterrai la carta d’imbarco in formato .pdf. Potrai salvarla sul tuo pc ma dovrai stamparla (o in bianco e nero o a colori, è indifferente) per poi esibirla in aeroporto.
Potrai però accedere altre volte nell’area check-in online Volotea – entro gli orario stabiliti – per salvare e stampare nuovamente la carta d’imbarco, o per apportare modifiche alla prenotazione.
In caso di modifiche alla prenotazione come ad esempio l’aggiunta di un bagaglio da stiva, la scelta del posto a sedere o la modifica del volo, dovrai effettuare nuovamente la procedura di check-in e stampare la nuova carta d’imbarco.

Check-in online Volotea: come effettuarlo dall’app mobile

Purtroppo, come ti ho detto all’inizio del post, solo chi possiede un iPhone o un iPad può scaricare l’app Volotea e fare quindi il check-in tramite il proprio dispositivo mobile. Chi ha un dispositivo Android può comunque accedere alla versione mobile del sito web.
Dovrai solo cliccare sul pulsante relativo al check-in online e seguire la stessa procedura che ti ho descritto per il sito web.
In questo caso otterrai una carta d’imbarco digitale e in aeroporto dovrai mostrare lo schermo del tuo smartphone o tablet al posto della boarding pass cartacea. Fai però attenzione, non tutti gli aeroporti accettano la carta d’imbarco digitale, ti suggerisco di leggere con attenzione la lista degli scali in cui è accettata (in continuo aggiornamento).

Check-in Volotea in aeroporto

Se per qualsiasi tipo di motivo sei impossibilitato a effettuare il check-in online Volotea o una volta arrivato nello scalo ti accorgi di aver dimenticato a casa la carta d’imbarco, sappi che potrai farlo anche in aeroporto ma a pagamento.
Dovrai recarti al desk della compagnia aerea – nel periodo compreso tra le 2 ore e i 40 minuti prima della partenza del tuo volo – e pagare € 30 per ottenere la boarding pass. Se invece lo prenoti in anticipo tramite sito web o tramite call center lo pagherai solo € 10 risparmiandone € 20.

Volotea check-in online per chi viaggia con il bagaglio da stiva

Se hai effettuato il check-in online e viaggi solo con il bagaglio a mano Volotea dovrai recarti direttamente ai controlli di sicurezza e poi al gate d’imbarco.
Se invece viaggi con in bagaglio da stiva dovrai recarti prima al banco della compagnia aerea tra le 2 ore e i 40 minuti che precedono la partenza del tuo volo per consegnare le valigie.

Chi non può effettuare il check-in online Volotea?

Ci sono alcuni casi in cui non è possibile effettuare la procedura online ma recarsi al desk aeroportuale della compagnia aerea come ad esempio chi viaggia con animali domestici o cani guida e chi ha scelto l’assistenza speciale in aeroporto.
Attenzione, il check-in online deve essere fatto anche per i bambini.
 
Ora che sai come fare il check-in online Volotea non mi resta che augurarti un buon viaggio, e per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi lasciando un commento sotto a questo post o tramite social network.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Check-in online Ryanair: la guida definitiva per non sbagliare

    Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low-cost irlandese? Si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair? Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste per evitare il supplemento per il check-in in aeroporto, che ammonta a €55 per ogni passeggero. Non è affatto poco, vero? Il check-in online […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Trova Tariffe Ryanair: il metodo definitivo per trovare voli low cost

    Sei alla ricerca del volo più economico per la tua prossima avventura? Grazie al Trova Tariffe Ryanair, pianificare i tuoi viaggi low cost è diventato ancora più semplice e veloce. In pochi clic potrai scoprire tutte le migliori offerte in partenza dalla tua città senza perdere ore preziose a confrontare tratte e destinazioni. In questa […]

  • preview

    Bagaglio da stiva Ryanair: guida completa e aggiornata

    Uno dei dubbi più frequenti tra i viaggiatori che mi scrivono su VoloGratis.org riguarda il “bagaglio da stiva Ryanair”. Con questo articolo voglio fare chiarezza, aggiornandoti sulle ultime regole, tariffe e opzioni disponibili, così da organizzare il tuo viaggio senza sorprese. Bagaglio a Mano incluso con la tariffa BASIC Se scegli la tariffa più economica […]