Andrea Petroni
Ciao, sono Andrea! Un giorno di novembre del 2009, per puro gioco, ho aperto il mio blog di viaggi VoloGratis.org, e da lì è cominciata un’avventura che non mi sarei mai aspettato: diventare uno dei travel blogger più seguiti in Italia. Viaggiare è la mia più grande passione: mi piace scoprire posti nuovi, immergermi in culture diverse e assaporare ogni angolo del mondo, specialmente quando lo faccio con la mia famiglia. Ogni viaggio con Valentina (mia moglie), Nicholas e Victoria (i nostri figli) diventa un’occasione per condividere emozioni indimenticabili. Che si tratti di esplorare piccoli borghi nascosti o di vivere esperienze in luoghi lontani, per me viaggiare è molto più che vedere posti nuovi: è crescere, imparare e tornare a casa con il cuore pieno di ricordi. Cerco sempre mete un po’ fuori dalle rotte turistiche, dove si trovano le storie più autentiche e le persone più genuine. E sì, odio fare la valigia, e gli hotel con i bagni in comune sono decisamente fuori dalle mie preferenze! Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di raccontare la mia passione per i viaggi non solo attraverso il blog, ma anche in radio, in TV e, soprattutto, nei miei libri. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, "Professione Travel Blogger", una guida per chi sogna di trasformare la propria passione per i viaggi in una professione, arrivato alla sua terza edizione nel 2022 con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer". Poi, nel 2020 ho curato "In viaggio tra i borghi d’Italia", un vero omaggio alla bellezza nascosta dei piccoli borghi italiani, e nel 2021 ho pubblicato "Passeggiate romane", un viaggio nei luoghi più segreti e curiosi della Capitale, con la preziosa prefazione di Lillo. Sono anche il co-founder di Traveltag, il primo tour operator di viaggi di gruppo esperienziali con una mission editoriale, in cui proponiamo viaggi unici e irripetibili. Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, mi trovi ovunque come @vologratis.
La Cinta di San Teodoro: guida completa per vivere al meglio questa meraviglia sarda
La Cinta di San Teodoro è una delle spiagge più iconiche della Sardegna, un vero paradiso che si estende per 5 km di sabbia finissima e bianca, bagnata da un mare cristallino con fondale basso e privo di scogli. Situata lungo la costa nord-orientale dell’isola, tra Olbia e Budoni, è perfetta per ogni tipo di [' ]
Bruges: cosa vedere e informazioni pratiche per organizzarsi il viaggio
Sei pronto per volare nelle Fiandre e cerchi informazioni su cosa vedere a Bruges? Sei nel posto giusto! Permettimi innanzitutto di complimentarmi con te per la scelta della meta, perché l' antica città fiamminga è davvero deliziosa. A Bruges sembra che il tempo si sia fermato al Medioevo, e trascorrere un weekend in questa città è [' ]
Carnevale 2025: i migliori Carnevali in Italia da non perdere
Il Carnevale è una delle festività più vivaci e colorate d’Italia. Tra maschere, sfilate, musica e tradizioni secolari, ogni regione celebra questa ricorrenza con eventi spettacolari. Il Carnevale 2025 inizia ufficialmente il 17 gennaio e culmina il 4 marzo (martedì grasso), con il 25 febbraio in cui si celebrerà il giovedì grasso, con eventi e [' ]
Cosa vedere ad Atene: la guida completa ai 10 luoghi imperdibili
Atene, la culla della civiltà occidentale, offre una ricchezza straordinaria di storia, cultura e tradizioni. Nonostante alcune rappresentazioni mediatiche abbiano talvolta dato un' immagine negativa della città, visitarla è un' esperienza che rimarrà nel cuore di ogni viaggiatore. Personalmente, ci sono stato due volte e ogni visita è stata unica: ricordo ancora l’emozione di ammirare il Partenone [' ]
Abu Dhabi: cosa vedere assolutamente nella Capitale degli Emirati Arabi
Se stai cercando una meta che unisca modernità, tradizione e un pizzico di lusso, Abu Dhabi è la destinazione perfetta. Ci sono stato due volte, e posso dirti che vale la pena di essere visitata. In questa guida ti porto alla scoperta delle migliori attrazioni della capitale degli Emirati Arabi, con qualche consiglio pratico per [' ]
Berlino cosa vedere: guida ai 10 luoghi imperdibili nella capitale tedesca
Stai pianificando un viaggio a Berlino e vuoi scoprire cosa vedere in città? Berlino non è solo una delle capitali più affascinanti d’Europa, ma anche un luogo dove il passato incontra il futuro. Ogni angolo di questa città racconta una storia, dalla tumultuosa epoca del XX secolo alla sua rinascita come simbolo di modernità e [' ]
Birreria Forst a Lagundo (Merano): scopri l’essenza della tradizione altoatesina
Una tappa alla birreria Forst a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, è una sosta imperdibile per chi desidera immergersi nella tradizione altoatesina. E no, non è necessario essere grandi appassionati di birra per apprezzare questo luogo unico. ' Ma come Andrea, consigli una birreria anche a chi non ama la birra?' Assolutamente sì! Questo non [' ]
Islanda: quando visitare l’isola dove il cielo incontra l’infinito e cosa vedere
L’Islanda è una meta che affascina un ampio numero di persone: sarà perché si trova, letteralmente, lontano dal mondo, sarà perché denota una storia costellata dal mito e dal fascino del Nord estremo del globo. Elementi che ritroviamo nella cultura e persino nella musica: basta ascoltare la voce della sua cantautrice forse più iconica e [' ]
Offerte last minute: le destinazioni top delle Feste 2024-2025
Il periodo delle Feste, quest’anno, regala un calendario che favorisce chi ha voglia di staccare la spina e concedersi un viaggio. Perché, allora, non approfittare delle offerte disponibili online e fare una vacanza last minute? Le soluzioni interessanti non mancano, scopriamo insieme alcune destinazioni che sono un vero must. Egitto, il mare a poche ore [' ]
Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati
Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come [' ]









