Martina Sgorlon
Martina, 24 anni, laureata in giornalismo e travel blogger quasi per caso. Adora le tazze colorate, il tè caldo e la pizza, non importa come, dove e quando. Innamorata di New York City da tempi immemori ha realizzato il suo sogno di vederla di persona e adesso non vede l'ora di realizzare tutti gli altri. Viaggia dal 1993 e non ha mai smesso.
Prima volta a Londra: 10 cose da fare e da visitare
Scegliere cosa visitare a' Londra è' sempre una questione spinosa, soprattutto' quando si sta organizzando il primo viaggio nella capitale britannica. Londra offre così tante cose da fare e da vedere' che a volte si rischia di rimanere spiazzati nella scelta. Come tutte le grandi città ha mille volti diversi e la cosa migliore è provare a scoprirli tutti, [' ]
5 cose da vedere nei dintorni di Parigi: le gite di un giorno
I dintorni di Parigi sono ricchi di cose da vedere almeno quanto lo è la capitale. La Francia intera è piena di paesini adorabili, cittadine con secoli di storia alle spalle e luoghi dove divertirsi. Se durante il tuo viaggio vuoi allontanarti per un po’ dalla città, ho scelto per te 5 luoghi da non perdere nei [' ]
Cosa vedere in Provenza sulla strada della lavanda
Di cose da vedere in Provenza ce ne sono davvero tante. Se penso alla Francia d' estate, mi viene in mente proprio questa splendida regione in cui tra giugno e luglio sboccia la lavanda e i campi si tingono di viola. Un paesaggio molto diverso da quelli di Bretagna e Normandia, ma ugualmente splendido. Con l' arrivo della bella [' ]
Cosa vedere in Piccardia: 5 luoghi da non perdere
La Piccardia è una delle regioni più settentrionali della Francia e, forse, anche una delle meno conosciute, sicuramente meno della vicina Normandia (v. Cosa vedere in Normandia: le tappe imperdibili). È autentica, piena di natura e di luoghi ricchi di storia. Si affaccia sul Canale della Manica e per questo il meteo è spesso incerto, ma [' ]
Cosa vedere a Tokyo: i quartieri da non perdere
Cosa vedere a Tokyo? La prima domanda che balena nella mente di tutti quelli che hanno acquistato il biglietto per la capitale nipponica o sono in procinto di farlo. La capitale giapponese è una città complessa, enorme, la seconda al mondo per dimensioni dopo Pechino. Non è facile parlare di lei senza fare un po’ [' ]
Cosa fare a Chiyoda, Tokyo: 5 esperienze imperdibili
Chiyoda è il cuore di Tokyo, uno dei suoi quartieri centrali e più importanti dal punto di vista storico e amministrativo. È la casa dell’Imperatore e quella degli otaku (gli appassionati di manga e anime), la porta della capitale. Sicuramente è uno dei quartieri da non perdere se visiti la città (v. Cosa vedere a Tokyo: [' ]
Guida ai borough di New York: i cinque volti della città
New York è composta da cinque borough, cinque distretti: Manhattan, Brooklyn, Queens, Il Bronx e Staten Island. Ognuno di loro ha una propria personalità e visitarli durante un viaggio in città significa vivere davvero lo spirito della metropoli. In questo post voglio parlarti di loro, raccontarti chi sono e cosa hanno da offrire: dall’Empire State Building [' ]
Cosa vedere a Canterbury, l'antica città del Kent, in Inghilterra
Ciao viaggiatore, sei in cerca di informazioni utili su cosa vedere a Canterbury? Allora sei nel posto giusto. Canterbury è una cittadina del Kent, nell’Inghilterra sud orientale. Non è troppo distante da Londra e per questo è una delle gite perfette da fare in giornata se vuoi staccarti un po’ dalla capitale (v. Cosa vedere [' ]
Cosa vedere a Costanza, in Germania: dal lago alla città vecchia
Ciao viaggiatore, sei in cerca di informazioni utili su cosa vedere a Costanza? Allora sei nel posto giusto. La città di Costanza, in Baden-Württemberg, è costantemente divisa tra antico e moderno. A sud c’è la zona vecchia, Altstadt, a nord quella nuova e a separarle ci pensa il fiume Reno, uno dei più lunghi d’Europa. [' ]
Cosa vedere a Brighton: i luoghi da non perdere
Ciao viaggiatore, sei in cerca di informazioni utili su cosa vedere a Brighton? Allora sei nel posto giusto! Brighton è una cittadina inglese in riva al mare e con un clima mite e più clemente rispetto ad altre zone dell' Inghilterra. È molto lontana dai classici paesini delle campagne, sia per lo stile di vita vivace che per [' ]