Martina Sgorlon

Martina, 24 anni, laureata in giornalismo e travel blogger quasi per caso. Adora le tazze colorate, il tè caldo e la pizza, non importa come, dove e quando. Innamorata di New York City da tempi immemori ha realizzato il suo sogno di vederla di persona e adesso non vede l'ora di realizzare tutti gli altri. Viaggia dal 1993 e non ha mai smesso.

  • preview

    Cosa mangiare a New York: 6 cibi da non perdere

    Scegliere cosa mangiare a New York può richiedere un po' di tempo. Sì, perché offre di tutto e c' è davvero l' imbarazzo della scelta. Passeggiando per le strade della città si sentono odori e profumi uscire da mille cucine diverse originarie di altrettanti luoghi del mondo. Eppure anche questa metropoli ha delle specialità che non puoi [' ]

  • preview

    Alla scoperta della Dublino letteraria

    Dublino e la letteratura sono legate a doppio filo. I più grandi scrittori e poeti irlandesi sono nati qui e non è difficile incrociare segni del loro passaggio mentre si esplora la città. Dopo aver scoperto cosa fare a Dublino, ecco un percorso dedicato agli amanti della letteratura. Seguiremo i suoi autori più famosi e i [' ]

  • preview

    Venezia dall’alto: i migliori punti panoramici

    Venezia dall’alto è un pesce. Non potrebbe essere altrimenti. È la regina della laguna e la città sull’acqua per eccellenza. La maggior parte dei viaggiatori si limita ad esplorare le sue calli strette e i campi (le piccole piazze) che si aprono all’improvviso e ad alzare il naso verso le cupole della splendida Basilica di [' ]

  • preview

    I musei più strani d'Europa

    Ti sei mai chiesto quali sono i musei più strani d’Europa? Il nostro continente è pieno di collezioni splendide, come quelle conservate nei musei di Londra o delle tante città italiane. Di sicuro però non mancano i luoghi più insoliti e unici nel loro genere. Insomma, visto che sono estremamente curiosa, sono andata alla ricerca dei [' ]

  • preview

    Cosa vedere in Bretagna: i luoghi da non perdere

    Le cose da vedere in Bretagna sono tante. La regione francese sembra uscita direttamente da una fiaba, è ricca di paesini medievali, spettacoli naturali e leggende. Dopo aver scoperto cosa vedere in Normandia, è arrivato il momento di spostarci verso un’altra splendida zona della Francia. Tutti in macchina? Si parte. COSA VEDERE IN BRETAGNA Pont-Aven Pont-Aven è un [' ]

  • preview

    Le Case Museo dei poeti e degli scrittori di Romagna

    Hai mai visitato una casa museo? In poche stanze riescono a raccontare storia, letteratura, musica e, soprattutto, vite. L' aspetto che preferisco in assoluto. Scoprire, in questo caso, le Case Museo dei poeti e degli scrittori di Romagna significa entrare in punta di piedi nella quotidianità di figure importanti dell' Italia tra Ottocento e Novecento. In questi luoghi, scrittori che hanno [' ]

  • preview

    Inverno al museo: le mostre italiane da non perdere

    È arrivato ufficialmente il freddo. Alcuni di noi nel tempo libero vanno a sciare, altri si chiudono in casa in compagnia di un buon libro o di un buon film. Altri ancora alternano le due cose. In questo periodo però le città sono piene di stimoli culturali, quindi perché non dedicare l' inverno a Le mostre italiane più [' ]

  • preview

    Castelli da favola: viaggio in Europa tra libri e film

    L' Europa è piena di castelli. Dalla calda Spagna alla più fredda Danimarca, le dimore storiche decorano il paesaggio con eleganza. Le storie di molte di queste sono strettamente legate a libri e film che le hanno rese celebri in tutto il mondo. Sei pront0 per partire in un viaggio alla ricerca dei Castelli da favola in [' ]