Viaggiare con i Bambini
Tutte le case di Babbo Natale in Italia
Alessia Petroni 24/11/2024
Manca poco al Natale e nell’aria già si respira in pieno lo spirito natalizio.
Ho sempre amato questo periodo dell’anno, ma da quando ci sono le bambine lo amo ancora di più.
Con loro torno bambina anche io, adoro raccontarle la storia del signore buono vestito di rosso e con la lunga barba bianca, dei suoi aiutanti elfi, delle renne, e di tutta la magia legata a questo che per me è il periodo più bello dell’anno.
In tante parti del mondo – per la gioia di grandi e piccini – sono stati allestiti i Villaggi di Babbo Natale, che ricreano quei luoghi leggendari entrati a far parte della nostra cultura.
La Casa di Babbo Natale per eccellenza si trova però a Rovaniemi, in Finlandia. Il Santa Claus Village – Villaggio di Babbo Natale è tra le maggiori attrazioni locali, ed attrae circa 400 mila visitatori all’anno. È considerato come la sua residenza ufficiale, ed ospita anche l’ufficio postale dove ogni anno arrivano migliaia di lettere provenienti dai bambini di tutto il mondo.
Tutte le case di Babbo Natale in Italia
Ma per visitare la Casa di Babbo Natale non bisogna recarsi per forza così tanto lontano, ce ne sono anche in Italia (da nord a sud). Vediamo insieme dove poterlo incontrare e abbracciare.
La Casa di Babbo Natale a Montepulciano (Toscana)
Nel cuore della Toscana, Montepulciano si trasforma in un borgo fiabesco durante il periodo natalizio. Qui, nella maestosa Fortezza medievale, prende vita una delle più belle Case di Babbo Natale in Italia. Troverai stanze decorate in ogni minimo dettaglio, dagli elfi indaffarati al laboratorio dei giocattoli. I bambini possono partecipare a laboratori creativi, mentre tu potrai curiosare tra i mercatini di Natale allestiti nel borgo. Consiglio personale: fermati a gustare un bicchiere di Vin Santo con i cantucci, l’atmosfera sarà ancora più magica!
Il Villaggio di Babbo Natale a Govone (Piemonte)
Govone ospita ogni anno “Il Magico Paese di Natale”, un evento che attira famiglie da tutta Italia. Qui troverai la residenza di Babbo Natale, dove i piccoli visitatori possono ascoltare storie raccontate direttamente da lui (sì, Babbo Natale parla italiano!) e spedire la loro letterina nel vero ufficio postale del Polo Nord. Non mancano spettacoli teatrali e animazioni per tutte le età. Da non perdere: la sfilata degli elfi, un momento davvero emozionante per grandi e piccini.
La Casa di Babbo Natale a Riva del Garda (Trentino-Alto Adige)
Se cerchi una cornice suggestiva, la Casa di Babbo Natale a Riva del Garda è perfetta. Situata nella Rocca, sul lago, questa location unisce il fascino del Natale a un panorama mozzafiato. Qui i bambini possono incontrare Babbo Natale e assistere a spettacoli natalizi, mentre i grandi si rilassano con una tazza di cioccolata calda o vin brulé.
La Casa di Babbo Natale a Pergine Valsugana (Trentino-Alto Adige)
A Pergine, nella splendida cornice del Mercatino di Natale dedicato alle tradizioni mitteleuropee, Babbo Natale ha trovato una nuova residenza. La sua casetta di legno è aperta ai visitatori e offre la possibilità di partecipare a laboratori, ascoltare fiabe e scattare foto ricordo. Consiglio: assaggia lo strudel preparato secondo la ricetta locale, è uno dei migliori della zona!
Il Regno di Babbo Natale a Vetralla (Lazio)
Se sei nei dintorni di Roma, non puoi perderti il Regno di Babbo Natale a Vetralla. Aperto già da metà novembre, questo luogo è un vero paradiso per chi ama il Natale. Puoi passeggiare tra decorazioni incredibili, villaggi in miniatura e stanze a tema che sembrano uscite da un film. Nello shop natalizio troverai addobbi unici per il tuo albero e idee regalo originali.
La Casa di Babbo Natale a Collalto Sabino (Lazio)
Collalto Sabino, uno dei borghi più belli d’Italia, si trasforma in un vero gioiello natalizio durante le feste. Nel suggestivo Castello di Collalto, risalente al Medioevo, prende vita la Casa di Babbo Natale, un’esperienza unica che unisce storia e magia.
Qui i visitatori possono esplorare stanze decorate con cura, dove Babbo Natale accoglie grandi e piccini per ascoltare desideri e ricevere le letterine. I bambini possono divertirsi nei laboratori creativi gestiti dagli elfi, mentre il borgo si anima con bancarelle natalizie, canti tradizionali e spettacoli itineranti.
Da non perdere: il panorama mozzafiato che si gode dalle mura del castello, soprattutto al tramonto, quando le luci natalizie iniziano a brillare. È il luogo perfetto per scattare foto ricordo e immergersi nell’atmosfera del Natale più autentico.
La Casa di Babbo Natale a Fiuggi (Lazio)
Immersa nei boschi che circondano Fiuggi, questa casa offre un’esperienza immersiva unica. Babbo Natale ti accoglierà tra stanze decorate con luci scintillanti, mentre i bambini potranno esplorare il suo ufficio postale e creare piccole opere d’arte nei laboratori. Consiglio personale: approfitta della tua visita per rilassarti alle terme di Fiuggi, un toccasana per rigenerarti durante le feste.
La Grotta di Babbo Natale a Ornavasso (Piemonte)
Questa non è una semplice casa, ma una vera e propria grotta scavata nella roccia, dove Babbo Natale accoglie i visitatori con il suo inconfondibile “Oh oh oh!”. Il percorso che porta alla grotta è magico, tra elfi, renne e ambientazioni da fiaba. Inoltre, la vista sul Lago Maggiore rende tutto ancora più speciale. Un consiglio? Porta con te una sciarpa bella calda: la grotta è suggestiva ma fresca!
Il Villaggio di Babbo Natale a Sant’Agata Feltria (Emilia-Romagna)
Questo piccolo borgo dell’Appennino si trasforma ogni anno in un autentico villaggio natalizio. Qui troverai Babbo Natale nella sua casetta, pronto a ricevere i bambini, ma anche mercatini, spettacoli di strada e un’atmosfera che sembra uscita da un libro di favole. Curiosità: Sant’Agata Feltria è famosa anche per il tartufo bianco, quindi potresti unire l’esperienza natalizia a una pausa gourmet.
La Casa di Babbo Natale a Melegnano (Lombardia)
A pochi passi da Milano, nel cuore di Melegnano, sorge una delle più belle case di Babbo Natale della Lombardia. Ogni anno il borgo si trasforma in un luogo incantato, dove i bambini possono incontrare Babbo Natale nella sua casetta in legno, partecipare a laboratori di biscotti e ascoltare racconti natalizi. La piazza si illumina con un maestoso albero di Natale e bancarelle ricche di dolciumi.
La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa (Toscana)
A Pisa, presso gli Arsenali Repubblicani, viene allestita ogni anno la Fabbrica di Babbo Natale, un evento che combina magia e divertimento. Qui puoi incontrare Babbo Natale mentre i suoi elfi lavorano per costruire i giocattoli. I bambini possono partecipare a giochi interattivi, scoprire il percorso degli auguri e persino creare il proprio regalo da portare a casa.
Il Villaggio di Babbo Natale a Castell’Arquato (Emilia-Romagna)
Questo borgo medievale diventa un villaggio natalizio che incanta grandi e piccini. Nella Casa di Babbo Natale, immersa tra le mura storiche, i bambini possono consegnare le loro letterine e partecipare a spettacoli teatrali a tema. Il borgo, decorato con luci e addobbi, è un’esperienza suggestiva anche solo per passeggiare. Curiosità: Castell’Arquato è famoso per i suoi vini, perfetti per scaldarti nelle giornate più fredde.
La Dimora di Babbo Natale a Cesenatico (Emilia-Romagna)
Cesenatico, famosa per il suo porto canale progettato da Leonardo da Vinci, si veste a festa con luci e addobbi che creano un’atmosfera unica. La Dimora di Babbo Natale, allestita in uno degli edifici storici del porto, è perfetta per chi cerca un’esperienza natalizia originale, con vista sul mare. Da non perdere: il presepe galleggiante, una tradizione unica e affascinante.
Il Castello di Babbo Natale a Limatola (Campania)
Il Castello di Limatola, uno dei più belli del sud Italia, ospita ogni anno una spettacolare Casa di Babbo Natale. Le sale del castello vengono trasformate in stanze magiche, con decorazioni sontuose, spettacoli di animazione e laboratori artigianali. Qui puoi anche acquistare regali unici nel mercatino allestito nel cortile. Tip speciale: il panorama dal castello è spettacolare, approfitta per scattare qualche foto!
La Casa di Babbo Natale a Napoli (Campania)
Nel cuore di Napoli, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, viene allestita una Casa di Babbo Natale davvero speciale. Immersa tra antiche locomotive, questa location è perfetta per i piccoli appassionati di treni. Babbo Natale qui arriva… in carrozza! Oltre a incontri e laboratori, puoi visitare il mercatino natalizio all’aperto. Consiglio: non andare via senza provare un bel babà natalizio, una dolce tradizione napoletana.
Queste mete ti porteranno a scoprire l’Italia vestita a festa, tra luoghi incantati e tradizioni natalizie. Che tu scelga una casa tra i monti o una più vicina al mare, ti assicuro che la magia sarà la stessa: quella di un Natale vissuto con il cuore. Buon viaggio nel meraviglioso mondo di Babbo Natale!
Seguici su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui nostri canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.