Bagagli
Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo
Andrea Petroni 19/12/2024
Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet?
Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco.
Vediamo insieme tutto quello che devi sapere.
Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo
Ogni cliente, compresi bambini e neonati, può acquistare fino a un massimo di tre bagagli da stiva. In base alle necessità del viaggiatore, sono previste tre opzioni di peso:
- 15 kg: ideale per viaggi brevi.
- 23 kg: la scelta standard per soggiorni di media durata.
- 32 kg: per chi ha bisogno di portare più oggetti o articoli pesanti.
È possibile acquistare peso aggiuntivo in unità da 3 kg, fino a un massimo di 32 kg per bagaglio.
Se viaggi con parenti o amici sullo stesso volo e con la stessa prenotazione, puoi sommare le franchigie di peso tra i vari bagagli, purché nessun singolo bagaglio superi i 32 kg.
Bagaglio da stiva easyJet: dimensioni massime
La dimensione totale massima (lunghezza + larghezza + altezza) di ogni bagaglio deve essere inferiore a 275 cm.
Bagaglio da stiva easyJet: come aggiungerlo alla prenotazione
Puoi aggiungere un bagaglio da stiva alla tua prenotazione in diversi modi:
- Durante la prenotazione tramite il sito web o l’app.
- Dopo la prenotazione accedendo a “Gestisci le tue prenotazioni”.
- Durante il check-in online.
- In aeroporto, ma con un costo maggiorato.
Ricorda che acquistare il bagaglio online è più economico. I bagagli acquistati in aeroporto o che eccedono la franchigia bagaglio a mano comportano un supplemento fino a 58 € per bagaglio.
Come aggiungere peso extra
Se hai bisogno di più peso:
- Puoi acquistarlo online tramite “Gestisci le tue prenotazioni” fino al giorno del volo.
- Se il bagaglio supera la franchigia prenotata quando arrivi in aeroporto, dovrai pagare un supplemento per ogni chilo in eccesso. Consulta i Costi e oneri sul sito ufficiale.
Bagaglio da stiva easyJet: costi
- 15 kg: a partire da € 8,99 a tratta (acquistabile solo online).
- 23 kg: costo a partire da € 11,99 a tratta. Se acquistato in aeroporto al desk, costa € 48.
- 32 kg: peso massimo acquistabile per bagaglio con costi aggiuntivi fino a € 18 per ogni 3 kg extra.
Bagaglio da stiva easyJet: cosa succede se il bagaglio pesa di più di quanto prenotato?
Se recandoti in aeroporto il peso del tuo bagaglio da stiva easyJet supererà il peso massimo da te prenotato, dovrai pagare un supplemento.
Bagaglio da stiva easyJet: le attrezzature sportive
- le attrezzature sportive di piccole dimensioni come ad esempio mazze da golf, sci e tavole da snowboard, fino al peso massimo di 20 kg, hanno un costo di € 51 se aggiunte online e di € 56 se aggiunte in aeroporto
- quelle di grandi dimensione e con peso massimo di 32 kg come ad esempio biciclette, canoe e kayak, hanno un costo di € 61 se aggiunte online e di € 63 se aggiunte in aeroporto.
Bagaglio da stiva easyJet: gli strumenti musicali
Se hai prenotato un posto Standard o non hai selezionato un posto e desideri portare a bordo uno strumento musicale più grande di 45 x 36 x 20 cm (ma più piccolo di 30 x 117 x 38 cm) dovrai prenotare un bagaglio a mano grande. I titolari della carta easyJet Plus e i clienti con tariffa FLEXI possono farlo gratuitamente o a una tariffa scontata, come parte della loro iscrizione o tariffa.
Puoi aggiungere o cambiare posto in Gestisci le tue prenotazioni.
Strumenti musicali grandi
Gli strumenti musicali più grandi di 30 x 117 x 38 cm possono viaggiare in cabina solo se viene acquistato un biglietto separato riservato a loro. Possono essere collocati sul sedile o sul pavimento, in posizione verticale o ad angolo, ma devono soddisfare i requisiti elencati di seguito. La sicurezza è la nostra massima priorità, quindi tieni presente che anche se lo strumento soddisfa tutti i requisiti, se il nostro equipaggio ritiene che lo strumento non sia riposto in sicurezza, dovremo collocarlo nella stiva.
Gli strumenti da portare in cabina se viene acquistato un posto apposito:
- non devono superare il peso massimo consentito di 75 kg (strumento e custodia combinati)
- devono rientrare nella larghezza minima del sedile di 43 cm
- devono essere all’interno di una custodia, con una maniglia che possa essere utilizzata per far passare la cintura di sicurezza, in modo che possano essere fissati saldamente al sedile
- non devono sporgere più di 30 cm sopra la parte superiore dello schienale. L’altezza del sedile è di 68 cm dal cuscino del sedile e di 114 cm dal pavimento;
- possono essere posizionati solo nei sedili vicino al finestrino
- non possono essere prenotati per posti limitati (posti nella fila anteriore, posteriore e accanto alle uscite di emergenza) o posti nelle file accanto ai posti limitati
Per prenotare un posto per lo strumento, dovrai aggiungere un passeggero alla tua prenotazione e aggiungere “Sig. Strumento musicale” come nome del passeggero. Se hai già prenotato il posto e devi aggiungere uno strumento musicale, contatta il nostro Team del Servizio clienti.
N.B.: i posti acquistati per strumenti musicali non sono soggetti a franchigia per il bagaglio a mano.
Trasportare strumenti musicali in stiva
Se preferisci, puoi collocare lo strumento in stiva acquistando una franchigia per bagaglio da stiva.
In stiva deve essere imbarcato anche lo strumento che non soddisfa i requisiti (sopra indicati) che gli consentono di viaggiare in sicurezza in cabina.
Accertati che gli strumenti siano imballati in modo adeguato e sicuro.
Prima della partenza ti consiglio di acquistare una specifica assicurazione di viaggio per il tuo strumento musicale.
Consigli utili per preparare i bagagli
Etichetta i tuoi bagagli
- Usa etichette con il tuo nome e contatti.
- Inserisci una copia delle informazioni anche all’interno del bagaglio.
- Personalizza il bagaglio con un elemento distintivo per individuarlo facilmente sul nastro trasportatore.
Controlla la resistenza del bagaglio
Assicurati che maniglie, cerniere e rotelle siano in buone condizioni. Evita di riempire troppo il bagaglio per evitare danni durante il trasporto.
Porta gli oggetti essenziali nel bagaglio a mano
Medicinali, documenti importanti e oggetti di valore devono essere sempre con te.